matrimonio tardivo regia di Dover Koshashvili Israele, Francia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

matrimonio tardivo (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MATRIMONIO TARDIVO

Titolo Originale: HATUNA MEUHERET

RegiaDover Koshashvili

InterpretiLior Louie Ashkenazi, Ronit Elkabetz

Durata: h 1.42
NazionalitàIsraele, Francia 2001
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 2003

•  Altri film di Dover Koshashvili

Trama del film Matrimonio tardivo

Zaza è fuori tempo massimo: ha quasi 32 anni e per la sua famiglia è più che maturo il tempo del suo matrimonio. Yasha e Lily, genitori di Zaza, iniziano così ad organizzare una serie di incontri con delle potenziali spose e con le loro famiglie. Zaza non ha scelta, ma cerca di prendere tempo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (12 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Matrimonio tardivo, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/12/2023 23:10:41
   8 / 10
I matrimoni combinati anche nella moderna Israele tra borghesucci medi, dove il matrimonio viene utilizzato non tanto per una combinazione d'amore reciproco, ma per un'unione economica vantaggiosa per le famiglie, dove ovviamente il patriarcato è una legge talmente radicata che si perde nelle ancestralità del tempo. Il film, soprattutto nelle fasi iniziali, è molto più orientato su tonalità da commedia con battute brillanti (tutta la scena di sesso è divertente) in cui emerge la volontà del protagonista di sfuggire a questa tradizione, essendo innamorato di una donna che secondo la tradizione, ovviamente non possiede i requisiti adatti per il loro figlio: è divorziata, è più grande di lui, ha una bambina. Apriti cielo. Dove il film svolta per mostrare il lato tragico e drammatico di fondo è l'incontro nella casa di questa donna, la quale viene umiliata con una violenza verbale fuori del comune. Mostra la grettezza delle persone, un perbenismo ipocrita di facciata come i cattolici. Buono anche il finale carico di amarezza.

DarkRareMirko  @  07/05/2010 02:12:56
   9 / 10
Un altro ottimo film israeliano che questa volta parla di conflitto tra familiari e persone caratterizzate dall'appartenere a diverse generazioni.

La storia è più o meno quella del solito conformistone che alla fine accetta il destino che altri han riservato per lui, ma la vicenda sà anche ben dosare tra loro ironia e dramma.

Leggero e garbato quanto basta per essere ricordato, presenta pure prodezze e coraggi vari come la sequenza di sesso mostrata ad un certo punto, con tanto di nudi integrali.

Ben diretto e ben interpretato, fà parte di quelle commedie eleganti e fini alla Woody Allen che tanto mancano all'Italia.

sweetyy  @  29/03/2006 14:02:30
   7½ / 10
In parte è una commedia,in parte è un pò drammatico,è un pò angosciante il fatto che non si possa decidere cosa fare della propria vita a 32 anni... p.s.mi aspettavo un altro finale!

Invia una mail all'autore del commento marina  @  14/03/2003 19:51:17
   8 / 10
un film nichilistico sulla possibilità aperte dall'incontro culturale ; fortemente critico nei confronti delle società religiose.Neppure una laurea in filosofia favorisce l'emancipazione del p.maschile,peraltro privo di ogni connotato virile( e aggiungerei anche di razionalità) oltre che dell'affermazione del coraggio della propria identità, sentimenti inclusi.Di grande efficacia anche gli unici due personaggi femminili "umani", la donna marocchina e sua figlia

Invia una mail all'autore del commento fabrizio  @  11/02/2003 14:19:21
   8 / 10
a me è piaciuto molto, lo consiglio

Invia una mail all'autore del commento Lex  @  27/01/2003 14:52:27
   3 / 10
Puah! Credevo fosse una simpatica commedia invece è aria fritta. Cioè il nulla

Cieddi  @  23/01/2003 18:39:05
   4 / 10
C'è di meglio, però simpatico

Invia una mail all'autore del commento manu  @  23/01/2003 15:14:49
   10 / 10
mi sono innamorata di un certo zeza a un corso.. ormai la storia è consolidata ci stiamo per sposare e ci amiamo tanto grazie al regista di questo film è stato un lupus in fabula

Invia una mail all'autore del commento dftsrdth  @  23/01/2003 15:05:50
   10 / 10
Giupi  @  22/01/2003 16:48:03
   7 / 10
Sotto una scorza di sapiente umorismo il film cela un terribile quesito: quanto siamo padroni dei nostri sentimenti, della nostra vita? A prescindere da collocazioni logistiche culturali e da professioni religiose, tutti siamo stati e siamo, nelle nostre scelte di vita, più o meno condizionati da volontà altrui. Nel film tutto sembra paradossale, fantascientifico, si sorride dell'irriverente intrusione della famiglia (al completo di zii, cugini e nonne)nella vita di Zaza, timido laureando trentenne non ancora ammogliato, ma il sorriso è amaro, resta sospeso per tramutarsi presto in un sottile senso di angoscia. Kosashvili è bravo nel non scadere mai nel patetico, riesce sapientemente a mixare grotteso e reale. Matrimonio tardivo è un film acuto che va visto e gustato con attenzione per cogliere tutte le sfumature e le lievi pennellate che una visione distratta non può offrire.

Invia una mail all'autore del commento paolo rumi  @  22/01/2003 09:58:53
   9 / 10
altro che grassi (e stupidi) matrimoni greci

Invia una mail all'autore del commento eva  @  19/01/2003 09:25:34
   7 / 10
le famiglie ci influenzano molto
forse troppo.....questo é stato descritto in maniera tragicomica!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062557 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net