men behind the sun regia di Tun Fei Mou Hong kong 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

men behind the sun (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEN BEHIND THE SUN

Titolo Originale: HAI TAI YEUNG 731

RegiaTun Fei Mou

Interpreti

Durata: h 1.30
NazionalitàHong kong 1987
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1987

•  Altri film di Tun Fei Mou

Trama del film Men behind the sun

Durante la guerra contro la Cina l'unità Giapponese 731 condusse, nel suo campo di prigionia, esperimenti su prigionieri e civili come fossero cavie umane. Questo film racconta i fatti che accaddero, pare realmente, con dovizia di truci particolari e con uno splatter davvero insostenibile. In nome di una folle ricerca per la creazione di un'arma batteriologica per la guerra, il comandante del campo di concentramento compie i più crudeli atti di tortura ai danni di poveracci cinesi.

Film collegati a MEN BEHIND THE SUN

 •  MEN BEHIND THE SUN 2, 1990
 •  MEN BEHIND THE SUN 3 - A NARROW ESCAPE, 1994
 •  BLACK SUN: THE NANKING MASSACRE, 1995

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (20 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Men behind the sun, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

antoeboli  @  23/11/2014 18:35:30
   8 / 10
Buonissimo film che a differenza di tanti altri registi sfodera il suo lato storico più marcio in modo prorompente.
Questa pellicola dell ormai lontano 87' vuol essere un chiaro esempio di biografia della seconda guerra mondiale , ma il regista riesce nell 'intento di di riproporre perfettamente tutto il peggio , in questo caso parlando di armi batteriologiche , cavie ed esperimenti .
Ce lo sbatte in faccia con una regia quasi perfetta , e un accuratezza della fotografia che è da paura se si pensa che parliamo di un filmetto di 27 anni fa .
Gli effetti visivi sono da paura e la recitazione è molto buona , e il film scorre dannatamente bene . Sono degli ingredienti perfetti per un prodotto di qualità ma assolutamente non per tutti .
Proprio molte scene ultra violente sono talmente reali che a volte ci si domanda se è possibile fare una cosa del genere , o tutto ciò sia frutto dello sceneggiatore .
Forse l'unico difetto molto personale , che essendoci troppi nomi asiatici nella storia , e siccome questi tendono a somigliarsi , a volte mi sono confuso con uno o con un altro personaggio .
Per il resto straconsiglio questo film ai palati fini e ai forzuti di stomaco .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krueger419  @  04/03/2013 17:23:49
   6½ / 10
nnnnon era proprio quello che mi aspettavo:
ok, lo splatter, ok il trash, ma se voleva essere un documentario dell'unità 731 avrebbe dovuto focalizzarsi di più sulla trama...
ma il risultato non è del tutto negativo: per la cosiddetta "scena dell'autopsia del bambino" altro che succo di pomodoro, il bambino era vero ed era morto pochi giorni prima... questo fa subito storcere il naso, non è per niente legale... penso...
a quanto pare, lo è ad hong kong
lo splatter restante, quello "finto" è discreto... da ricordare la scena dove un tizio "caga" l'intestino...
gli attori, malgrado molto sconosciuti se la cavano, la regia è un po piatta ma non così male...
come voto, il sei e mezzo lo merita tutto, ma niente di più.....

marfsime  @  20/09/2012 14:35:10
   6½ / 10
Vorrebbe essere un film-documentario di denunica ma ci riesce solo in parte..più o meno volutamente. Perchè il fulcro della vicenda è mostrare scene di inaudita violenza assolutamente impressionanti e disgustose..alcune delle quali vere tra l'altro. Ed è quì che il film perde i suoi connotati di denuncia storica..dove tutto passa in secondo piano a favore della volontà di shockkare lo spettatore. Dentro al calderone vengono mischiatie alcune storie..sia dei prigionieri sia dei soldati del campo..che però vengono solo trattate fugacemente e mai approfondite. L'intenzione del regista è chiara e sotto quel punto di vista riesce nel suo intento.

DarkRareMirko  @  28/04/2011 19:41:35
   7 / 10
Discretamente riuscito mix tra shockumentary, film impegnato e film storico, nei riguardi del quale il regista Mou si informò molti anni per cercare di ottenere quanto più materiale possibile sulla famigerata Unità 731.

Ben recitato, decentemente diretto e montato, il film usando la forza della verità informa e spiazza (braccia dapprima congelate e poi spellate, autopsie, persone lasciate morire e via dicendo), ma è anche vero che il palese livello exploitation (reso ancora più forte dallo slogan che accompagnò certe edizioni del lungometraggio, il sin troppo chiaro "In the tradition of Faces of death") fa scemare un pò la qualità generale e l'intento di denuncia, alla stregua di un Cannibal Holocaust.

E' pur vero che anche il troppo contenersi non va bene e uno Schindler's list, seppur a tutti gli effetti un capolavoro, soffre per l'appunto del problema contrario.

Insomma, con le tragedie si incontrano sempre molte difficoltà ma ad ogni modo realizzandoci sopra opere cinematografiche si lanciano anche importantissimi messaggi.

Seguiranno tre altri film ed un remake di 4 ore di durata, chiamato Philiophy of the knife chem se possibile, è ancora più efferrato di questo Men behind the sun.

Viva MichaelBay  @  13/01/2006 19:05:46
   10 / 10
A parte che tanto violento non mi è sembrato, l'ho trovato un bellissimo film di denuncia su una delle pagine più nere della storia mondiale. Non è assolutamente vero che è di una violenza insostenibile, fanno molto più schifo (nel senso di raccapriccio e non di bruttezza del film) Ichi the Killer, Cannibal Holocaust e Salò e le 120 giornate di Sodoma, tralasciando il fatto che le scene "atroci" sono solo 5 e dureranno solo un paio di minuti ciascuna su più di un'ora e mezza di film. C'è chi ha detto che mancano trama e storia. Be' vi assicuro che la trama c'è eccome, e anche la storia, come per esempio quella della pallina del cinesino. Personalmente mi e piaciuto moltissimo e non l'ho trovato assolutamente violentissimo. Lo consiglio; anche alle persone più impressionabili. A mio parere non rimarranno colpite più di tanto

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2009 18.47.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  29/01/2005 12:38:54
   6 / 10
Sarebbe un 'senza voto'.
Una brutta pagina di storia che mette a confronto con l'abisso di crudeltà mentale cui l'uomo può arrivare; in fondo è un documentario, per quanto terribile, come quelli su Mengele&Co, e la diversa sensibilità orientale, in un senso e nell'altro, lo porta ad un livello difficilmente sostenibile.

18 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2005 22.51.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  17/01/2005 19:39:38
   8 / 10
lo "shindler's list" orientale. Ovvero tutto ciò che quel pappone retorico di spielberg non vi mostrerà mai. Volete inorridire di fronte allo sterminio nei campi di concentramento? bene, date un'occhiata a questo film. Roba da divetare tutti pacifisti e andare ad intrecciare canestri in qualche comune. Questo film trasuda violenza, schifo e atrocità, ma ricordatevi che stiamo parlando dii un popolo diverso, a cui certe cose non tangono più di tanto. l loro culto dei morti, riflesso delle loro religioni, è ben diverso e ammette cose per noi impensabili. Un esempio; ad un ceto punto viene mostrata la vivisezione di un bambino. bene, nulla di strano, se non per il fatto che le immagine fanno parte dell'autopsia di un bambino, e che sono quindi reali. Lo stesso regista chiese alla polizia di avvertirli in caso di decesso di un bambino per filmare l'autopsia. E i genitori del ragazzino furono ben lieti di concedere l'autorizzazione al regista, lieti che la morte del loro figlio potesse servire a qualcosa (vi avevo detto che la concezione della vita è nettamente diversa?). Sia chiaro, il film è un normalissimo film, ma semplicemente con l'aggiunta di sequenze agghiaccianti. Un atortura con il ghiaccio a dir poco raccapricciante, un uomo rinchiuso in una camenar iperbarica, un gatto (vero) mangiato dai topi. Gli animalisti non rompano, in oriente se li mangiano, i gatti.
ATTENZIONE: il film, seppur "poco sopra la norma" per un pubblico orientale, è assolutamente controindicato a gente particolarmente sensibile. E' un pugno sullo stomaco dall'inaudita forza.

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2008 22.45.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065885 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net