men, women & children regia di Jason Reitman USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

men, women & children (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEN, WOMEN & CHILDREN

Titolo Originale: MEN, WOMEN & CHILDREN

RegiaJason Reitman

InterpretiAdam Sandler, Jennifer Garner, Rosemarie DeWitt, Judy Greer, Dean Norris

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia drammatica
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Men, women & children

Un gruppo di studenti liceali e i loro genitori sono costretti a confrontarsi con i modi con cui internet ha rivoluzionato i loro rapporti, le loro comunicazioni, l'immagine che hanno di se stessi e la loro vita sentimentale. Di fronte a tematiche come la cultura dei videogiochi, l'anoressia, l'infedeltà, la ricerca della fama e la proliferazione di materiale illecito on line, ognuno è chiamato a scegliere la propria strada per affrontare le conseguenze dell'enorme cambiamento sociale che interessa l'uso degli smartphone, dei tablet e dei computer.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (8 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Men, women & children, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sbrillo  @  06/05/2018 13:02:54
   7½ / 10
internet, in generale, ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni ma sopratutto ha cambiato la vita di ognuno di noi interferendo inevitabilmente nel rapporti umani...
questo film è uno spaccato di vita reale, che ti colpisce nella sua drammaticità come un pugno nello stomaco senza possibilità di ribattere....
un Adam Sandler forse nella sua miglior interpretazione in carriera per un film duro, crudo, coraggioso e che riesce e deve far riflettere....

krypton  @  28/04/2016 20:00:06
   5½ / 10
Apprezzo molto Jason Reitman come regista, ma "Men, women and children" non mi ha convinto. Il ritratto di una società moderna fatta di rapporti virtuali, menzogne e frustrazioni varie è superficiale e poco rappresentativo. Alla fine rimane solo un sermone, di quelli che non si ha voglia di ascoltare..

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  20/01/2016 22:01:20
   10 / 10
Il 10 come voto lo do ad un film che può tranquillamente rientrare nella cerchia dei miei preferiti,che mi hanno segnato nel profondo soggettivamente parlando.
È capitato in un periodo perfetto:stufo di programmi social e siti web che occupano la maggior parte delle nostre giornate.

Men,Women & Children,a differenza di Disconnect,ti colpisce sullo stomaco con tre fattori assolutamente convincenti:la regia,la recitazione e gli elementi pop-up,le nuvolette dei messaggi che invadono lo schermo.
La freddezza delle immagini,gli attori abbandonati a se stessi e circondati da esseri umani incapaci di esprimere veri sentimenti,la cinepresa di Reitman che non sa come dare una mano ai protagonisti,e si limita a filmare uno spaccato di vita devastante sia per chi lo vive,sia per chi lo osserva.
Scrutiamo persone che scrutano gli stati degli altri,e non cercano più di stabilire dei rapporti basati su gesti semplici quanto banali(carezze,sguardi di intesa,abbracci), ma sembrano macchine perennemente impostate in fase standby,non mutano,non prendono in mano le redini della propria esistenza.

Assuefatti dal progresso,persi nei meandri di un labirinto dove ad ogni angolo si nasconde un link,e cliccando quel link altre strade portano a verità sconvolgenti o segreti custoditi nel mondo virtuale da tempo.
In questo film mi sono sentito a disagio.
Lo stile efferato del regista ci fa aprire gli occhi,riesce a farti assorbire quel tema tanto abusato dell'incomunicabilità,adoperando gli strumenti necessari per realizzare uno scenario che sembra appartenere ad un futuro distopico.

E invece c'è da rendersi conto che la realtà è questa,e non possiamo farci altrimenti.

Splendido.Tutti i difetti che potete riscontrare in Men,Women & Children (la staticità degli eventi,il ritmo poco incisivo,l'inespressivita dei protagonisti),sono invece dei punti di forza di una storia che si spinge da sola per inerzia,non sa come evolversi,perché questo nuovo tipo di droga ti stende,ti porta fuori strada,e non è facile trovare una via di uscita.La soluzione la potremo solo trovare noi.

Quando si smetterà di digitare tasti virtuali ininterrottamente,per toccare le corde dell'anima di una persona in carne e ossa?
L'unico abbraccio che riusciamo a vedere nel film,diventa automaticamente la scena più emozionante che si poteva concepire.
E dal momento in cui ti dici"sembra così insolito un gesto così naturale al giorno d'oggi",che l'ultimo lavoro di Reitman ti sconvolge.

Ho ordinato il blu ray subito dopo averlo visto in streaming,e non mi era mai successo in vita mia,non mi era mai capitato un episodio così.
Preso nel verso giusto,vedendolo con una certa ottica,Un titolo capace di farti cambiare la visione del nostro mondo,così come lo conosciamo ora.

Come ha scritto qui in basso l'utente che ha postato il primo commento"probabilmente vi verrà voglia di cancellare il vostro account da Facebook".

Da non perdere.Mi dispiace che sia passato in sordina.In effetti lo capisco,troppa verità ingerita in un sol boccone fa male.
Potrei convincervi con un solo nome:Adam Sandler.
Una delle sue migliori performance dopo Reign Over Me.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  26/11/2015 14:56:06
   5 / 10
Sicuramente non il migliore film di questo regista.
Una commedia corale con un grande cast, probabilmente non sfruttato totalmente.
Il film non ha una sceneggiatura sufficientemente solida e coesa, troppo abbozzate alcune storie.
Le tematiche affrontate sono interessanti.
Complessivamente non arriva alla sufficienza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/05/2015 22:11:08
   5½ / 10
Internet non è sul banco degli accusati come potrebbe far supporre. L'uso delle tecnologie ha indubbiamente mutato i rapporti interpersonali e Reitman ce ne offre un campionario che nelle intenzioni è rappresentativo sia pure solo in parte. Giovani e vecchie generazioni allo stesso modo e con un tasso di esperienza differente ondeggiano fra il reale è l'immaginario virtuale senza comunque che nessun dei due campi ha un predominio assoluto sull'altro. E' un film corale tecnicamente ben girato, ma che ha una sceneggiatura debole ed in parte ricalca Disconnected (peraltro film che non mi ha entusiasmato). Ma più che le tematiche il film manca di una vera coralità nelle sottotrame, alcune penalizzate rispetto altre tanto che in qualche caso rimangono monche, coinvolgendo di conseguenza anche i personaggi protagonisti. Mi è sembrato un film insoluto ed un tantino freddo, lontano dalle opere migliori del regista canadese.

topsecret  @  05/05/2015 19:50:54
   7 / 10
Il film è sviluppato bene, Jason Reitman ci mette tanta carne al fuoco e confeziona un dramma dei sentimenti che tocca varie tematiche, tutte molto moderne ed attuali.
Il rapporto genitori-figli, gli annessi e connessi della tecnologia e l'impatto che questa esercita sui ragazzi, i silenzi e i tradimenti di coppia, i desideri e le illusioni sentimentali, i sogni di gloria infranti. Mancanze, eccessi e speranze, tutte racchiuse in ogni individuo che popola il nostro pianeta, messe in bella evidenza da un regista capace e da un cast di buoni interpreti che sanno convogliare e rappresentare al meglio le sensazioni, gli umori e le caratteristiche di personaggi in cerca di qualcosa o semplicemente vogliosi di vivere.
Un bel film che vale la pena vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/03/2015 10:02:50
   6 / 10
Film che propone di considerare l'effeto che fa l'utilizzo smodato della tecnolgia dei social network nella vita odierna;prpone quindi diverse situazioni,dal cyber bullismo alla voglia di evasione della coppia dal voyuerismo alla madre che ricorre al controllo esagerato della figlia per paura di brutti.contatti.
Il tutto condito con spiegazione etica-filosofica all'inizio e alla fine.
Film ben girato e mai noioso,il buon cast gli dà qualcosa in più,ma sa tutto di già visto.
Sembrano un pò le notizie del telegiornale sviluppate per un film!

floyd80  @  16/03/2015 15:13:29
   8 / 10
Uno schiaffo in faccia a quello che siamo, a quello che facciamo, alla tecnologia che è entrata prorompente nelle nostre vite, nella nostra quotidianità.
Passato in sordina è un film sicuramente da recuperare.
Probabilmente dopo averlo visto cancellerete l'account da facebook.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058944 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net