men, women & children regia di Jason Reitman USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

men, women & children (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEN, WOMEN & CHILDREN

Titolo Originale: MEN, WOMEN & CHILDREN

RegiaJason Reitman

InterpretiAdam Sandler, Jennifer Garner, Rosemarie DeWitt, Judy Greer, Dean Norris

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2014
Generecommedia drammatica
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Men, women & children

Un gruppo di studenti liceali e i loro genitori sono costretti a confrontarsi con i modi con cui internet ha rivoluzionato i loro rapporti, le loro comunicazioni, l'immagine che hanno di se stessi e la loro vita sentimentale. Di fronte a tematiche come la cultura dei videogiochi, l'anoressia, l'infedeltà, la ricerca della fama e la proliferazione di materiale illecito on line, ognuno è chiamato a scegliere la propria strada per affrontare le conseguenze dell'enorme cambiamento sociale che interessa l'uso degli smartphone, dei tablet e dei computer.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,81 / 10 (8 voti)6,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Men, women & children, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Sbrillo  @  06/05/2018 13:02:54
   7½ / 10
internet, in generale, ha rivoluzionato il mondo delle comunicazioni ma sopratutto ha cambiato la vita di ognuno di noi interferendo inevitabilmente nel rapporti umani...
questo film è uno spaccato di vita reale, che ti colpisce nella sua drammaticità come un pugno nello stomaco senza possibilità di ribattere....
un Adam Sandler forse nella sua miglior interpretazione in carriera per un film duro, crudo, coraggioso e che riesce e deve far riflettere....

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  20/01/2016 22:01:20
   10 / 10
Il 10 come voto lo do ad un film che può tranquillamente rientrare nella cerchia dei miei preferiti,che mi hanno segnato nel profondo soggettivamente parlando.
È capitato in un periodo perfetto:stufo di programmi social e siti web che occupano la maggior parte delle nostre giornate.

Men,Women & Children,a differenza di Disconnect,ti colpisce sullo stomaco con tre fattori assolutamente convincenti:la regia,la recitazione e gli elementi pop-up,le nuvolette dei messaggi che invadono lo schermo.
La freddezza delle immagini,gli attori abbandonati a se stessi e circondati da esseri umani incapaci di esprimere veri sentimenti,la cinepresa di Reitman che non sa come dare una mano ai protagonisti,e si limita a filmare uno spaccato di vita devastante sia per chi lo vive,sia per chi lo osserva.
Scrutiamo persone che scrutano gli stati degli altri,e non cercano più di stabilire dei rapporti basati su gesti semplici quanto banali(carezze,sguardi di intesa,abbracci), ma sembrano macchine perennemente impostate in fase standby,non mutano,non prendono in mano le redini della propria esistenza.

Assuefatti dal progresso,persi nei meandri di un labirinto dove ad ogni angolo si nasconde un link,e cliccando quel link altre strade portano a verità sconvolgenti o segreti custoditi nel mondo virtuale da tempo.
In questo film mi sono sentito a disagio.
Lo stile efferato del regista ci fa aprire gli occhi,riesce a farti assorbire quel tema tanto abusato dell'incomunicabilità,adoperando gli strumenti necessari per realizzare uno scenario che sembra appartenere ad un futuro distopico.

E invece c'è da rendersi conto che la realtà è questa,e non possiamo farci altrimenti.

Splendido.Tutti i difetti che potete riscontrare in Men,Women & Children (la staticità degli eventi,il ritmo poco incisivo,l'inespressivita dei protagonisti),sono invece dei punti di forza di una storia che si spinge da sola per inerzia,non sa come evolversi,perché questo nuovo tipo di droga ti stende,ti porta fuori strada,e non è facile trovare una via di uscita.La soluzione la potremo solo trovare noi.

Quando si smetterà di digitare tasti virtuali ininterrottamente,per toccare le corde dell'anima di una persona in carne e ossa?
L'unico abbraccio che riusciamo a vedere nel film,diventa automaticamente la scena più emozionante che si poteva concepire.
E dal momento in cui ti dici"sembra così insolito un gesto così naturale al giorno d'oggi",che l'ultimo lavoro di Reitman ti sconvolge.

Ho ordinato il blu ray subito dopo averlo visto in streaming,e non mi era mai successo in vita mia,non mi era mai capitato un episodio così.
Preso nel verso giusto,vedendolo con una certa ottica,Un titolo capace di farti cambiare la visione del nostro mondo,così come lo conosciamo ora.

Come ha scritto qui in basso l'utente che ha postato il primo commento"probabilmente vi verrà voglia di cancellare il vostro account da Facebook".

Da non perdere.Mi dispiace che sia passato in sordina.In effetti lo capisco,troppa verità ingerita in un sol boccone fa male.
Potrei convincervi con un solo nome:Adam Sandler.
Una delle sue migliori performance dopo Reign Over Me.

topsecret  @  05/05/2015 19:50:54
   7 / 10
Il film è sviluppato bene, Jason Reitman ci mette tanta carne al fuoco e confeziona un dramma dei sentimenti che tocca varie tematiche, tutte molto moderne ed attuali.
Il rapporto genitori-figli, gli annessi e connessi della tecnologia e l'impatto che questa esercita sui ragazzi, i silenzi e i tradimenti di coppia, i desideri e le illusioni sentimentali, i sogni di gloria infranti. Mancanze, eccessi e speranze, tutte racchiuse in ogni individuo che popola il nostro pianeta, messe in bella evidenza da un regista capace e da un cast di buoni interpreti che sanno convogliare e rappresentare al meglio le sensazioni, gli umori e le caratteristiche di personaggi in cerca di qualcosa o semplicemente vogliosi di vivere.
Un bel film che vale la pena vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/03/2015 10:02:50
   6 / 10
Film che propone di considerare l'effeto che fa l'utilizzo smodato della tecnolgia dei social network nella vita odierna;prpone quindi diverse situazioni,dal cyber bullismo alla voglia di evasione della coppia dal voyuerismo alla madre che ricorre al controllo esagerato della figlia per paura di brutti.contatti.
Il tutto condito con spiegazione etica-filosofica all'inizio e alla fine.
Film ben girato e mai noioso,il buon cast gli dà qualcosa in più,ma sa tutto di già visto.
Sembrano un pò le notizie del telegiornale sviluppate per un film!

floyd80  @  16/03/2015 15:13:29
   8 / 10
Uno schiaffo in faccia a quello che siamo, a quello che facciamo, alla tecnologia che è entrata prorompente nelle nostre vite, nella nostra quotidianità.
Passato in sordina è un film sicuramente da recuperare.
Probabilmente dopo averlo visto cancellerete l'account da facebook.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net