Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
"Mermaid" è un cortometraggio di Aleksander Petrov, maestro russo dell' animazione realizzata con tecniche tutt'altro che moderne e adattissime a raccontare storie spesso appartenenti alla cultura e alle tradizioni russe. Tempere, acquerelli e colori ad olio stesi con le dita sono i materiali indispensabili per le sue opere, cui l'artista concede il soffio vitale in maniera sublime. Trattasi di veri e propri quadri in movimento, sequenze di incredibile efficacia in cui il talento di Petrov si riversa in maniera totale facendo tracimare una vasta gamma di sentimenti. In questa piccola perla si narra di un giovane sedotto da una sirena di fiume, la creatura costituisce una minaccia, ma questi non se ne cura ignorandone la pericolosità. Il suo anziano precettore interviene, sa bene con chi ha a che fare come decifrabile dai flashback, ovvero squarci chiarificatori di un passato tutt'altro che idilliaco. Si giungerà ad una resa dei conti dolorosa durante l'imperversare di una violenta tempesta. Molto buono il lavoro svolto su sonoro e musiche, mentre i dialoghi sono ridotti al minimo e non indispensabili per una piena comprensione.
Non posso che confermare la media. Dei cortometraggi d'animazione questo è il più bello che abbia visto insieme al recente "La maison en petits cubes" e ad alcuni corti di Norstein: opere nostalgiche e artistiche. Da l'impressione d'essere un quadro in movimento, sottoscrivo in pieno il commento. E dieci minuti scorrevolissimi. Non ho compreso del tutto la trama(non c'erano sottotitoli), ma le immagini, una volta tanto, si può dire che bastavano. Un gioiello di poesia.
Che stile questo fantastico corto di Petrov. Al di là della poetica storia raccontata è lo stile e la tecnica che lo rendono in tutto e per tutto un quadro in movimento. Spendere 10 minuti del proprio tempo per vederlo (si trova facilmente anche su youtube)non costa niente e ne sarete ampiamente ripagati,anche se non siete amanti dei cartoni animati (perché questo non può essere considerato un cartone animato a tutti gli effetti).
Un uomo vecchio ed una sirena che cerca di concupire il suo allievo. Un rapporto fra i primi due personaggi che si dimostrerà più profondo fra sogni infranti ed espiazione delle proprie colpe. Un corto veramente straordinario per tecnica e qualità visiva.
Petrov, artista russo più di una volta premio Oscar per questo genere di cortometraggi mi pare, realizza uno tra i suoi tanti capolavori a cartoni animati realizzati mediante l'utilizzo di colori ad olio, che esso stesso poi si preoccupa di muovere, per poter mostrare sullo schermo il - bellissimo - effetto che fà assomigliare il lavoro quasi alla realtà, o comuqnue ad un otitmo quadro degno del miglior Van Gogh.
Quindi, come da titolo, la storia di una sirena, che comuqnue avrà, a quanto ricordi, risvolti purtroppo drammatici.
Da non perdere davvero qualsiasi dei suoi eccellenti lavori.