midway regia di Roland Emmerich USA, Cina 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

midway (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIDWAY

Titolo Originale: MIDWAY

RegiaRoland Emmerich

InterpretiEd Skrein, Patrick Wilson, Luke Kleintank, Luke Evans, Woody Harrelson, Mandy Moore, Dennis Quaid, Nick Jonas, Aaron Eckhart, Tadanobu Asano, Jun Kunimura, Darren Criss, Etsushi Toyokawa, Keean Johnson, Russell Dennis Lewis, Peter Shinkoda, Nobuya Shimamoto, Jake Weber, Eric Davis, Brennan Brown

Durata: h 2.18
NazionalitàUSA, Cina 2019
Generestorico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Roland Emmerich

Trama del film Midway

La battaglia navale delle Midway, combattuta fra il 4 e il 6 giugno del 1942 vide la marina militare americana respingere la Marina imperiale giapponese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,65 / 10 (17 voti)5,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Midway, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  09/01/2025 02:01:55
   7 / 10
Ci può stare, Midway non rientrerà sicuramente tra i migliori film di guerra, ma tutto sommato, con i suoi alti e bassi, fa il suo.
La prima piacevole scoperta è che Midway è stato girato con l'intento preciso di non sgarrare di mezzo millimetro dal punto di vista storico. Ciò che è narrato è ciò che è accaduto. Persino le scene più marcatamente hollywoodiane, che sembrano momenti di puro cliché, si rivelano in realtà fatti realmente accaduti.
Per il resto la pellicola gode di buone recitazioni, dove spiccano nomi quali Luke Evans, Aaron Eckhart, Woody Harrelson, Patrick Wilson e Dennis Quaid. Molto interessanti le scene dove si sottolineano le differenze culturali, dove oriente ed occidente si scontrano soprattutto sul piano tattico. Il ritmo è alto e si tiene abbastanza avvincente per la sua intera durata, peraltro superiore alle due ore.
L'unico aspetto che lascia un po' a desiderare sono le scene d'azione, soprattutto quelle al centro della battaglia. Il regista esagera rendendole poco realistiche, artefatte, come se lo spettatore fosse all'interno di un videogioco.
Solo recentemente ho scoperto l'esistenza di un "predecessore" sulla battaglia delle Midway realizzato nel 1976, cercherò di vederlo, per il resto questo Midway del buon Emmerich risulta godibile.

JohnRambo  @  10/06/2023 19:20:22
   4 / 10
Mi ha sorpreso, vedendolo da poco su Netflix, per la bassissima qualità degli effetti speciali. Sembrava di assistere ad un gigantesco videogioco.
I caratteri dei personaggi sono al solito tagliati con l'accetta in questa americanata firmata da Roland Emmerich, una cosa vomitevole soprattutto per i giorni nostri. Perfino Perl Harbour, film di parecchi anni più vecchio, sembra fatto molto meglio. Il ritratto delle donne di allora, dolci donnine del focolare, posto con il solito velo "eroico", è addirittura imbarazzante. L'unico a salvarsi è il personaggio dell'ammiraglio Nimitz, interpretato con grande equilibrio da Woody Harrelson.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  13/09/2022 23:28:10
   6 / 10
Ottimi effetti speciali per un film che racconta il dopo Pearl Harbor. Niente di incredibile ma si lascia guardare.
Sufficiente. 6

Noodles71  @  24/06/2022 18:20:18
   6 / 10
Spettacolare film bellico clone di "Pearl Harbor" di Bay del 2001 senza la love story di mezzo ma incentrato soprattutto sugli eroismi individuali dei vari protagonisti, in particolare sul personaggio di Richard "Dick" Best interpretato da Ed Skrein. In effetti un pò confusionario nello svolgimento delle strategie di guerra da parte delle due potenze antagoniste ma avvincente sul lato degli scontri e delle battaglie. La ricostruzione storica abbastanza veritiera, un pò troppo poco approfondita in alcuni punti, la parte dedicata a Doolittle e il bombardamento su Tokyo meritava migliore svolgimento. Buon cast che tuttavia non è in grado di dare maggior spessore ad un film che dal punto di vista della sceneggiatura poteva dare molto di più.

ValeGo  @  16/02/2021 18:13:20
   6 / 10
Bella la storia, bravi gli attori, però il film non decolla, troppo lungo forse e un po' troppo "americanata"

floyd80  @  08/07/2020 10:21:14
   6 / 10
E' un film d'intrattenimento nell'accezione più semplice del termine, quindi nel bene e nel male.
Nel male, perché non troverete dialoghi degni di nota, un accuratezza dei personaggi e lo spessore degli attori.
Nel bene, perché non dovrete stare a cercare chissà quali sottigliezze registiche o di sceneggiatura, non dovrete arroventarvi in argomenti del tipo, sarà il miglior film di guerra mai realizzato?
Semplicemente è un film che riuscirà a farsi vedere piacevolmente ma che dimenticherete ben presto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  23/06/2020 20:11:31
   4 / 10
Perfetto seguito, non solo temporale, del Pearl Harbor di Michael Bay.
In termini di bruttezza infatti i due film si somigliano. Personaggi vuoti che fanno la guerra al centro di continui effetti speciali, non cosi eccezionali oltretutto.
Il film si segue perche dal punto di vista storico ti regala alcune informazioni su persone coraggiose veramente esistite. Ma per tutto il resto è un "buco nell'acqua".
La solita Americanata stile Bay...ops Emmerich...

riobissolo  @  13/06/2020 00:07:23
   4 / 10
Film scarso sotto ogni punto vista. Storia raccintata sommariamente, personaggi scontati. Peggio di Pearl Harbour, che non era sto granchè.

Giovans91  @  20/05/2020 17:29:24
   8 / 10
Midway, nonostante qualche incertezza dal punto di vista sceneggiativo, c'è ovviamente il comparto tecnico, sempre di grande impatto nei film diretti da Roland Emmerich. La riproposizione delle battaglie più celebri della storia mondiale sono assolutamente spettacolari. L'occhio vuole la sua parte, questo è certo, ma spesso anche l'orecchio, ed è per questo che piace citare piacevolmente la qualità ottima del sonoro, unitamente ad una colonna sonora importante.
La quasi totalità delle scene sono pregne di effetti speciali in quantità e di qualità.
Il lavoro fatto sulla CGI è notevole ed intelligente, soprattutto dato il budget;
anche perché, 100 milioni per un lavoro di questo genere, e di questa entità, considerando anche il cast stellare, sono veramente spiccioli.

Trixter  @  18/05/2020 10:44:02
   6 / 10
Un pò debole come film di guerra, ho trovato Midway un discreto videogioco ma poco altro. Nonostante il cast stellare (e, alla fin fine, un pò sprecato) la resa interpretativa non è delle migliori, con picchi di spacconaggine del protagonista che risultano pure un pò fastidiosi. Nonostante sia piuttosto lungo, il film si lascia guardare e, nel complesso, risulta pure godibile, ma non certo memorabile. Strappa coi denti una sufficienza risicata.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/04/2020 22:44:11
   4½ / 10
Emmerich cerca di fare un film aderente alla storia, pur con tutte le implicazioni narrative che si impongono nel fare film di questo genere. Il regista rimane imprigionato in questo meccanismo fatto di vertigini visivo/sonore. Inizia in maniera lineare, dando risalto a quello che è stata la chiave per la vittoria delle Midway, cioè il lavoro dell'intelligence, ma il suseguirsi degli avvenimenti si fa gradualmente più confuso e si perde facilmente la bussola. Si sacrifica molto sull'altare della spettacolarità, perdendo quell'aderenza che era e rimane più nelle intenzioni. Rimane il classico blockbuster acchiappasoldi, senza avere le possibilità molto più sperimentali di un Dunkirk, per esempio.

Goldust  @  30/03/2020 17:18:03
   6½ / 10
Altro che un film di due ore, sulla complesse vicende collegate alle battaglie di Pearl Harbour e delle Midway - oltre all'estemporanea sortita con i bombardieri statunitensi in Giappone - si potevano tranquillamente riempire una serie tv o forse due. La pellicola di Emmerich è un buon compromesso per conoscere l'episodio storico in questione e farsi un'idea su come si sono svolti i fatti: ovviamente non è accuratissimo dal lato storico ( parla approfonditamente del decisivo lavoro dell'intelligence americana nel lavoro di de-criptaggio delle comunicazioni giapponesi ma tace sull'importanza dei radar per l'organizzazione difensiva nelle isole Midway ), esagera in supermachismo nei dialoghi di truppa americani ma è visivamente funambolico nello spettacolo bellico che allestisce per terra e per mare e non risulta quindi quasi mai noioso. Ecco forse un paio di attori più carismatici avrebbero fatto comodo nei ruoli clou dei protagonisti ma è una pecca tutto sommato non così rilevante, essendo un kolossal d'intrattenimento la precedenza và sempre all'azione e qui ce n'è tanta.

dagon  @  19/03/2020 18:50:23
   5½ / 10
La battaglia di Midway presentata in stile videogame, con una computer grafica spesso inferiore a quella di Pearl Harbor di 20 anni fa, con cieli sbavati, ambienti e paesaggi ultra fake, navi che non danno mai la sensazione di "pesare" e così via. Se piace il genere e non si va troppo per il sottile, si può anche guardare.

Jokerizzo  @  27/01/2020 13:04:19
   5½ / 10
Abbastanza deludente...attori discreti...solo se non paghi.

Mauro@Lanari  @  14/01/2020 22:08:52
   4½ / 10
Dopo la prima metà mi son'accorto di non aver capito il piano della controffensiva statunitense, dopo la seconda metà che non avevo capito le vicissitudini di troppi personaggi. Un esperto di blockbuster come Emmerich non ha saputo fornirmi una sceneggiatura che non fosse caotica o che mi tenesse abbastanza concentrato per seguirla.

Mauro Lanari

Wilding  @  02/12/2019 16:42:45
   6 / 10
La ricostruzione storica della vicenda è ben curata, regia e interpreti fanno appieno il loro dovere, ma la vicenda è raccontata in maniera mediocre, confusionaria e superficiale; un difetto non da poco, chè soffoca il film e lo rende poco coinvolgente.

john doe83  @  30/11/2019 01:13:03
   6½ / 10
Emmerich è un buon regista e si trova a suo agio nelle scene cariche d'azione ed effetti speciali, purtroppo però non è in grado di trasmettere emozioni e in un film di guerra questo risulta una grosso handicap.
Il film non è brutto, scene d'azione spettacolari e una trama scorrevole, tuttavia come già detto sopra, non si riesce a empatizzare appieno con i vari interpreti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net