monkey man regia di Dev Patel USA, Canada 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

monkey man (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MONKEY MAN

Titolo Originale: MONKEY MAN

RegiaDev Patel

InterpretiDev Patel, Sikandar Kher, Pitobash, Sobhita Dhulipala, Vipin Sharma, Sharlto Copley, Ashwini Kalsekar, Jatin Malik, Adithi Kalkunte, Makrand Deshpande, Brahim Achabbakhe, Zakir Hussain

Durata: h 2.01
NazionalitàUSA, Canada 2024
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2024

•  Altri film di Dev Patel

Trama del film Monkey man

Ispirato alla leggenda di Hanuman, simbolo di forza e coraggio. Kid è un giovane anonimo che si guadagna da vivere in un fight club clandestino dove, notte dopo notte, indossando una maschera da gorilla, viene picchiato a sangue da lottatori più famosi in cambio di denaro. Dopo anni di rabbia repressa, Kid scopre un modo per infiltrarsi nell'enclave della sinistra élite della città. Mentre il suo trauma infantile ribolle, le sue mani misteriosamente sfregiate scatenano una esplosiva ondata di vendetta per regolare i conti con gli uomini che gli hanno tolto tutto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (6 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Monkey man, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  02/02/2025 01:00:55
   6½ / 10
Buon debutto per Dev Patel che dirige un coinvolgente action movie ambientato nella sua India. Trama che non presenta niente di nuovo ma la tensione è sempre costante grazie a combattimenti a mani nude e scontri armati. Nel cast tutto indiano spicca la presenza di Sharlto Copley nella parte dell'organizzatore e fomentatore degli incontri clandestini al "Tiger's Temple". Bene anche come protagonista Dev Patel che caratterizza al meglio il personaggio di "Kid - Monkey Man". Traendo ispirazione dalla mitologia indiana del "Ramayana", tra poliziotti corrotti, malvagi leader politici e monaci transessuali, il film non annoia e la parte finale è veramente adrenalinica e si puù tranquillamente definire alla "John Wick".

Kyo_Kusanagi  @  05/06/2024 18:30:05
   4½ / 10
Un John Wick in salsa curry senza metterci niente di suo ( se non l'ambientazione indiana) scarso sotto tutti i punti di vista : trama ridotta all'osso e sviluppata male, personaggi insulsi e per nulla approfonditi continui flashback noiosi e ridondanti che spezzano il ritmo. Film che si prende troppo sul serio per poi inserire scene che non hanno il minimo senso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Villain scialbo (e anche questo scopiazzato da altri film). Salvo giusto le scene di azione , violente, in stile John Wick anche abbastanza lunghe ma sono poche (2).
Quando ordini John Wick da Wish....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/05/2024 18:02:44
   6½ / 10
Non male questo action movie con Dev Patel e di Dev Patel che si mette anche dietro la macchina da presa. Non mi aspettavo una passione di questo attore per i film action, considerando il suo pregresso. La trama, ridotta al succo, parla di vendetta e di un contesto più contrastato rispetto ad un John Wick, fra i riferimenti chiari al neo regista come anche The Raid. Ricchezza e povertà. oscurità e luce la storia si muove con qualche eccesso di troppo, tipico degli esordienti come i troppi simbolismi e l'uso un po' insistito sui flashback. Tuttavia le scene d'azione sono di buona qualità, in qualche frangente leggermente confuse e caotiche, però estremamente godibili. Se l'intento era di intrattenere, ci riesce.

Manticora  @  17/04/2024 21:25:40
   8 / 10
L'esordio di Dev Patel è notevole...altro che John Wick!
Intanto lui nei combattimenti, che sono in totale tre riesce ad essere credibile, dato che è stato un atleta di Takevundo ( si scrive così?). Quindi rispetto a Keanu che è di mezza età Patel a 33 anni riesce ad essere perlomeno credibile. Oltretutto non usa quasi mai armi da fuoco, che è comprensibile, non è che diventi un Dio solo perchè usi una pistola. Per il resto l'ambientazione indiana ma girata benissimo in Indonesia funziona, è intrigante. Così come la seconda parte in cui

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
L'idea dell'incarnare una sorta di semi-dio mitologico, la scimmia bianca che combatte nel Divali, la luce contro la tenebra è una metafora semplice ma funzionale. Diversi camei, tra cui spicca Sharito Copley, come fomentatore degli scontri clandestini e alcuni attori indiani, star a casa loro, che riescono ad essere credibili anche nei ruoli da cattivi. Ovviamente c'è molta violenza, sangue e mazzate. Alcune sottotrame interessanti, il partito sovranista, il controllo dei media e della società, la frattura tra ricchi e poverissimi. Insomma c'è parecchia carne al fuoco,inoltre il film è costato pochissimo, una decina di milioni di $. Che dire un esordio convincente, e dire che doveva dirigerlo Neil Blodkamp.... Vedremo se è l'inizio di una nuova carriera.

Wilding  @  14/04/2024 08:51:45
   5 / 10
Cupo, scuro, pesante... quasi in "stile Il Corvo" ma una bruttissima copia. Un bravo protagonista ma la trama non coinvolge, soprattutto nella prima parte.

stratoZ  @  12/04/2024 12:44:02
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Vabbè praticamente è la versione proletaria di John Wick, cambia davvero poco, leggermente l'ambientazione, il movente e l'estrazione sociale, alla fine ne esce un revenge movie abbastanza blando che ricalca in tutto e per tutto gli action (post)moderni, dal trauma passato con la morte della madre causata da questa organizzazione politica, ad un percorso di crescita del protagonista che progressivamente si trasformerà in Goku e inizierà a menare tutti come non ci fosse un domani, ma francamente, la regia così caotica, il montaggio così rapido, quella fotografia fatta di estremi contrasti e luci postmoderne che vuole disorientare a tutti i costi, alla fine non fanno altro che causare un gran mal di testa, si salvano forse le ambientazioni indiane con quella costante presenza dello sporco che si vede un po' ovunque, a rimarcare le differenze di ceto tra gli speculatori e il popolo, con delle palesi stoccate al sovranismo e ai partiti populisti, creando un forte manicheismo, estremamente a senso unico. Il classico film di pancia che quantomeno sta dalla parte giusta, ma butta tutto in caciara a forza di botte colpi di arti marziali velocissimi che a me sono sembrati durare un'eternità e via dicendo, ripetendo il tutto fino allo stremo, ad un certo punto arriveranno a fare film d'azione in cui i personaggi colpiscono talmente velocemente i nemici che non si vedrà il colpo e sembreranno fermi, detto questo, ne avrei fatto volentieri a meno, rimandato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net