mortuary - obitorio regia di Howard Avedis USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mortuary - obitorio (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MORTUARY - OBITORIO

Titolo Originale: MORTUARY

RegiaHoward Avedis

InterpretiChristopher George, Lynda Day George

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1984
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1984

•  Altri film di Howard Avedis

Trama del film Mortuary - obitorio

Un medico, il dottor Parson, muore annegato nella piscina di casa sua. Da quel giorno, sua figlia Christie è ossessionata da incubi spaventosi che una notte prendono corpo nella misteriosa figura di uno sconosciuto mascherato che tenta di ucciderla. Poco alla volta, nella mente della ragazza si fa strada una sconvolgente verità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (9 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mortuary - obitorio, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  31/10/2022 21:58:41
   4½ / 10
Trama e locandina ingannevoli per questo mediocre slasher movie privo di grande inventiva e originalità.
Cast e regia abbastanza ordinari, livello tensivo scarso, dinamiche poco curate e fattore gore che non raggiunge una considerazione accettabile, per un filmetto anni '80 trascurabilissimo.

DankoCardi  @  01/11/2020 13:31:25
   4 / 10
Molto poco da dire su questo piattissimo e scontatissimo thriller buono per conciliare il sonno ed in diverse scene da premere il tasto fast forward sul telecomando e mandare avanti veloce. Da segnalare solo la presenza di un giovane Bill Paxton e Christopher George che gli appassionati di horror ricorderanno per aver interpretato "Paura nella città dei morti viventi" di Lucio Fulci. Gli sceneggiatori, probabilmente consapevoli di avere tra le mani una storia pressochè nulla, ci inseriscono un interessante finale ad effetto che fà guadagnare al film un punticino, ma nulla più. Se si fossero riservati quella scena per una sceneggiatura valida ne sarebbe venuto fuori un capolavoro tipo "Saw l'enigmista", ma qui purtroppo risulta del tutto sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  30/01/2020 11:33:42
   5 / 10
Pur con discreti saltuari momenti di ansia ed un'idea nel complesso interessante, almeno su carta, di questo horror di bassa qualità rimane molto molto poco da ricordare, ovvero la presenza di un giovane Paxton (unico buon attore di un cast cane) ed il look ed apparizioni inquietanti dell'assassino, uguale sputato al demone de "L' Esorcista".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/03/2017 10:16:48
   5½ / 10
Thriller anche discreto sul piano potenziale; all'atto pratico si butta letteralmente via a causa di una sceneggiatura eccessivamente scheletrica, principale responsabile di uno sviluppo narrativo che affonda le proprie radici nei cliché più classici possibili.
Non aiutano neanche la scarsa manciata di personaggi in scena - l'assassino è individuabile dopo una ventina di minuti dalla visione - e la durata canonica a corroborare i pochi punti di forza di una pellicola invecchiata anzitempo.
Da salvare, comunque, le interpretazioni di George e Paxton; anche a livello registico un paio di sequenze sono indovinate.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/09/2015 22:01:28
   5½ / 10
Un film con più infamia che lodi anche se ad onor del vero non si può definire bruttissimo. Alcuni ruoli come quello di Christopher George e un giovanissimo Bill Paxton sono abbastanza indovinati, qualche sequenza di regia non è male, ma tutto il film sembra con il freno a mano tirato perchè lo spunto si presta ad essere molto più forte di ciò che si vede nello schermo, probabilmente per la destinazione televisiva del prodotto. Non ha nulla di particolare, ma non si potrebbe definire noioso. Certo l'originalità manca del tutto.

BlueBlaster  @  30/05/2013 12:44:59
   5½ / 10
Questo è un thriller-horror di terza scelta di 30 anni fa che purtroppo non regala grandi sorprese in positivo come avrei sperato...
La storia ha un plot di base carino ma la sceneggiatura è stata scritta con i piedi dallo stesso regista, il quale ha almeno il buon gusto di girare discretamente quel poco che ha!
La componente gialla è davvero risibile...infatti c'è poco da scervellarsi nel capire chi sia il killer o perché uccida, è tutto sin da subito sotto gli occhi degli spettatori e la trama risulta scontata anche per i meno esperti!
Se poi aggiungiamo che ci sono una accozzaglia di idee (messe sataniche, sedute spiritiche, sonnambulismo, un omicidio alla Agatha Christie all'inizio ecc...) buttate dentro e poi lasciate a marcire senza sviluppi si può ben capire la qualità della pellicola.
Cast mediocre ma comunque salvabile (la madre ha due tettone non indifferenti per di più), musiche carine ma che vengono proposte all'inverosimile diventando irritanti, sangue e omicidi non sono anche se non di prim'ordine sono a livelli sufficienti (anzi pensavo peggio visto lo stampo televisivo dato al film), fotografia e scenografie così così...
Però il film ha un paio di punti di forza che lo salvano, su tutti la figura dell'assassino che è davvero molto inquietante con quella faccia cadaverica e il mantello nero...e le sue entrate in scena possono far prendere qualche spavento perché sono accompagnate dalla giusta dose di oscurità e di tensione oltre che essere spesso improvvise!
Insomma il regista sa fare il suo lavoro ed è un vero peccato che la sceneggiatura non sia stata curata meglio perché sennò sarebbe stato un piccolo cult.
Se non siete delicati questo film è degno di un'occhiata tanto per farsi una ulteriore idea di quanto Craven abbia carpito dai b-movie per il suo "Scream" e questo è un esempio eclatante.

GodzillaZ  @  29/10/2010 21:03:11
   5½ / 10
Slasherino classico che, a causa dei limiti notevoli in ambito di recitazione e indebolito ulteriormente da un doppiaggio da denuncia, non riesce a decollare.
Infatti la storia è risaputa, il killer lo si individua subito, le emozioni scarseggiano e la sceneggiatura è scheletrica.
Il cattivo non sarebbe affatto male, una sorta di "morte" col mantello e viso pallido tanto da ricordare i "demoniaci flash" de L' Esorcista, ed è piuttosto inquietante, finchè non si capisce chi sia (quindi quasi subito).
Purtroppo (pur adorando gli slasher) non posso promuovere questo film perchè troppo lento e scarso di tensione. Se ci aggiungiamo tutte le ingenuità, la povertà di realizzazione, e il doppiaggio...
Comunque non tutto è da buttare.

DarkRareMirko  @  14/09/2009 23:48:52
   7½ / 10
Inquietante, tetro ed interessante horror ultralowbudget, con un bravissimo e giovane Bill Paxton.

La paura e la tensione non mancano di certo (il killer in tenuta da diavolo stile Esorcista 1 con faccia bianca al seguito è davvero riuscito come personaggio), ma il difetto principale dlel'opera è che, dal momento in cui un certo personaggio, ben caratterizzato peraltro, entra ina zione, si capisce subito che il killer sia proprio lui, vista anche la pochezza numerica dei personaggi totali.

Finale alla "l'ultima parola ce la devo sempre avere io, film".

Misconosciuto, ingiustamente, è un film ricco di idee, con qualche incongruenza e buco, ma che comunque vale la pena di vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  21/03/2007 21:09:33
   6½ / 10
Discreto horror di serie B dove non mancano di certo la tensione e i colpi di scena. Si nota subito la difficoltà della realizzazione, della pubblicazione e il budget ridotto, e questo indebolisce un po’ il film… ma sebbene tutto questo, la visione risulta sempre piacevole perché le idee ci sono (anche se spaventosamente classiche) e i momenti di vero horror si alternano in modo giusto; così i difetti registici e tecnici si nascondono molto bene. Le pochissime notizie che possiamo avere riguardo a questa pellicola la rende più misteriosa, ma dà anche una fastidiosa sensazione di star guardando un film che non vale una lira… però i fan dei teen-horror movie potranno apprezzarlo. Vale la pena di comprarlo, tanto in giro si trova il DVD ad un prezzo bassissimo…

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net