Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Devo in parte dare ragione a chi denigra questo film , e che dice che la trama sia soltanto un pretesto e che sia stata trovata da Lynch per caso quando lui stesso non aveva bene in mente come finire il film . Sono d' accordo con questo , la trama é la cosa meno importante di questo film (sconsiglio fortemente a questi di vedersi Inland Empire ...) , e anche secondo me é un film diseguale , anche se é molto interessante cercare di capirlo e non é certo impossibile . Dal mio punto di vista due sono le certezze : é il miglior film degli anni 2000 e al contrario di quanti molti pensano la concorrenza da battere era forte e agguerrita ; e poi dal punto di vista visivo e delle immagini é il miglior film di sempre per distacco , non saprei neanche chi mettere al numeri due per quanto Mulholland Drive spicchi per questa caratteristica . Musiche inconfondibili di Badalamenti , le due protagoniste sono di una bellezza assurda e Naomi Watts si candida per la mia personalissima opinione come una delle migliori interpretazioni in assoluto . La scena del Club Silencio é indimenticabile e raramente si é visto un film diviso in due in questo modo . Anzi raramente si é visto un film così . Miglior film di David Lynch e se ne mette dietro alcuni veramente di altissimo livello ...