my friend dahmer regia di Marc Meyers USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

my friend dahmer (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MY FRIEND DAHMER

Titolo Originale: MY FRIEND DAHMER

RegiaMarc Meyers

InterpretiVincent Kartheiser, Anne Heche, Alex Wolff, Dallas Roberts, Ross Lynch, Cameron McKendry, Miles Robbins, Carmen Gangale, Harrison Holzer, Tommy Nelson, Dontez James

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2017
Generebiografico
Al cinema nell'Aprile 2017

•  Altri film di Marc Meyers

Trama del film My friend dahmer

Prima di diventare uno dei più tristemente noti serial killer, Jeffrey Dahmer è solo un adolescente solitario come tanti altri. Sebbene conduca esperimenti orribili in un improvvisato laboratorio, nessuno sembra accorgersi di lui fino a quando i suoi bizzarri comportamenti non gli procurano inaspettatamente degli amici.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (6 voti)7,08Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su My friend dahmer, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 18:21:28
   7½ / 10
Biopic non privo di tinte ovviamente drammatiche e fosche che però rifugge l'elemento horror in quanto si concentra sugli anni giovanili di Dahmer, quelli delle scuole superiori, degli "amici" e dei genitori in crisi, dove germoglia la sua follia omicida. La cosa piu inquietante e la casa presenta nel biopic,e proprio la casa in qui Dahmer nel 78 uccise la sua prima vittima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  22/03/2025 18:54:31
   7 / 10
La versione di Dahmer meno truculenta, ma il disagio creato è altissimo; ci si aspetta un omicidio da un momento all'altro anche conoscendo bene la biografia.
Ottima l'interpretazione di Ross Lynch, poi non ho altro da aggiungere, sono completamente d'accordo con i quattro commenti sotto il mio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  12/12/2022 18:47:49
   7 / 10
Buon film sulla genesi del serial killer Dahmer prima che diventi tale .
senza nessuna sequenza macabra e morbosa sulle perversioni e sadiche abitudini del personaggio il film indaga più sui fattori che hanno portato il ragazzo a diventare un mostro .
belle interpretazioni e regia solida per un film non spettacolare ma minimale e conciso nella sceneggiatura

alex94  @  08/09/2019 18:35:09
   7 / 10
Tra i lungometraggi dedicati al famoso serial killer di Milwaukee,questo è sicuramente il migliore,questo perché il regista Marc Meyers sceglie un approccio del tutto diverso alla storia,ci porta cioé a quella che è l'origine della vicenda,raccontando quella che è stata l'adolescenza di Dahmer,prendendo ovviamente spunto dalla omonima graphic novel di John Backderf.
Un approccio sicuramente interessante ed inusuale che va ad evitare la trappola del sensazionalismo,preferendo concentrasi sulla 'personalità del futuro assassino,rappresentato come un giovane alienato e solitario,vittima di una famiglia disfunzionale, e dove i segni della follia fanno capolinea solo lentamente.
Ci si concentra molto di più sul dramma che sul vero e proprio thriller evitando fortunatamente di giustificare gli istinti omicidi di Dahmer con gli atti di emarginazione e bullismo subiti.
Molto bene anche la prova del cast e sopratutto quella del protagonista Ross Lynch qui al suo primo ruolo di un certo livello.
Una pellicola non convenzionale e sobria,priva della morbosità che di solito si trova nei lavori dedicati ai serial killer,apprezzabile e riuscito.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/03/2018 23:54:11
   7 / 10
Un teen movie dalle tonalità drammatiche che ha nel soggetto la sua particolarità, cioé la giovinezza del futuro serial killer Jeffrey Dahmer. Più che descrivere la genesi del futuro serial killer, processo che è già in atto fin dall'inizio del film, ne mostra la sua evoluzione impercettibile in un ambito di assoluta quotidianeità. Un ragazzo che fatica ad avere rapporti sociali con gli altri, che tuttavia attira l'attenzione degli altri per il suo agire da freak, fingendo di avere attacchi epilettici in pubblico. Si crea una cerchia di amicizie, tuttavia legata esclusivamente a questo suo modo di agire. Quindi sono rapporti poco solidi che non impediranno a Dahmer un lento e progressivo scivolamento verso l'oscurità delle proprie turbe mentali, parallelamente al progressivo logoramento del matrimonio con i propri genitori, ceto medio borghese con il padre che prende la via dell'alcol ed una madre sempre più nevrotica. E' un film estremamente sobrio proprio per questo rimanere ancorato al quotidiano, sorretto dall'ottima intepretazione di Ross Lynch volto quasi sempre monoespressivo che lentamente svela i suoi tratti più inquietanti in questo sua fissità di sguardo capace di mettere realmente a disagio. Un film piuttosto riuscito sostenuto da un'angoscia sempre più crescente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/03/2018 11:19:16
   7 / 10
Biopic su Jeffrey Dahmer prima che diventi per tutti il famigerato "Mostro di Milwaukee", autore tra il '78 e il '91 di almeno 17 tremendi omicidi.
Si astengano gli affamati di situazioni truculente o tensive, nessun episodio violento è presente in questo film chiuso poco prima che Dahmer uccida per la prima volta. In questo lavoro viene messa in luce l'evoluzione di un ragazzo ancora adolescente e profondamente alienato a causa di disturbi psicologici regolarmente ignorati da un contesto sociale indifferente e inadeguato. Madre schizzata (grande Anne Heche), un padre distratto e istituzioni -a partire da quella scolastica- assenti, una sessualità in divenire non allineata con la maggior parte dei coetanei per un disagio che cresce a dismisura di giorno in giorno. Tuttavia non vi è alcun tentativo da parte degli autori di cedere alla comprensione, tanto meno si offrono giudizi lapidari, trattasi invece di cronaca lineare, asciutta ed incisiva, un percorso di formazione in negativo atto alla creazione del male.
Le relazioni con i coetanei sono malsane, improntate su comportamenti da buffone di corte tramite i quali il giovane Jeffrey rivendica forse un esibizionismo latente o semplicemente la necessità di sentirsi accettato e quindi considerato alla stregua degli altri; non è un caso che in alcuni momenti sembra di essere in una teen comedy venata da discreti dosi umoristiche, ovviamente rimosse nel momento in cui ci si ricorda chi è stato il Dahmer post adolescenza, ovvero un serial killer dal modus operandi altamente spietato e crudele.
Banditi i sensazionalismi resta la fredda cronaca tratta da una graphic novel firmata dall'ex compagno di scuola John Backderf, uno dei pochi capaci a riuscire ad instaurare un rapporto seppur superficiale con lo stralunato individuo, interpretato molto bene da Ross Lynch.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net