napoli, palermo, new york, il triangolo della camorra regia di Alfonso Brescia Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoli, palermo, new york, il triangolo della camorra (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLI, PALERMO, NEW YORK, IL TRIANGOLO DELLA CAMORRA

Titolo Originale: NAPOLI, PALERMO, NEW YORK, IL TRIANGOLO DELLA CAMORRA

RegiaAlfonso Brescia

InterpretiMario Merola, Howard Ross, Lucio Montanaro, Massimo Mollica, Liana Trouche, Guido Alberti, Biagio Pelligra

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1981
Generepoliziesco
Al cinema nell'Aprile 1981

•  Altri film di Alfonso Brescia

Trama del film Napoli, palermo, new york, il triangolo della camorra

Un ex camorrista ha cambiato vita, ma quando gli uccidono la moglie si scatena di nuovo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,70 / 10 (5 voti)4,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoli, palermo, new york, il triangolo della camorra, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  02/01/2021 19:33:26
   4½ / 10
Quasi inguardabile. La presenza di Merola è un'esca per i suoi fans, ma dopo due iniziali canzoni anche di quelle non v'è traccia.

alex94  @  17/04/2020 14:03:24
   4 / 10
Pastrocchio di Alfonso Brescia che può contare nel cast sul solito Mario Merola.
Siamo davanti ad una specie di maldestro noir che fin da subito fa venire voglia di spegnere e mandare tutto a quel paese, troppe canzoni di Merola, almeno inizialmente, poi la storia prende una piega drammatica, smorzata da momenti più comici mal amalgamati con la storia.
Non mancano neanche un bel po di (maldestre) sparatorie.
L'effetto che si ottiene da tutto questo varia tra il trash ed il soporifero a seconda della situazione.
Classica pellicola inguardabile, come buona parte della produzione Brescia-Merola.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/12/2019 18:47:44
   4 / 10
Ennesimo filmetto del duo consolidato Brescia-Merola. Quest'ultimo senza dubbio ha sempre avuto più carisma che capacità recitative, ma anche se le avesse avute, la qualità del film non sarebbe certo migliorata. Fra poliziesco, noir e qualche sipario comico, questo film è un frullato di tante cose, ma originalità prprio nulla.

Spotify  @  11/09/2019 05:08:22
   5½ / 10
Noir nostrano dei primissimi anni 80 che ritrae uno spaccato della malavita che imperversava nel sud Italia.
Nulla di che, non un gran film, anche se alla fine si lascia guardare. Riguardo ciò, gran parte del merito va a Mario Merola che praticamente da solo sorregge tutta la pellicola, altrimenti ci sarebbe stato poco da fare.
La trama vede protagonista Gennaro Savarese, ex camorrista ed ora gestore di una trattoria. Il commissario Galante però, non crede al cambiamento di Savarese e così lo sorveglia in maniera molto marcata. Un giorno, Savarese riceve l'invito a cena per la festa di compleanno del boss Francesco Ruocco, ex socio di Savarese. Gennaro accetta e porta con se sua moglie. Alla cena però, un gruppo di rapinatori irrompe e nel trambusto che si viene a creare, sparano ad alcuni degli invitati, tra cui la consorte di Gennaro. L'ex camorrista, distrutto dal dolore, decide allora di riallacciare i suoi vecchi contatti, allo scopo di vendicarsi degli assassini di sua moglie.
Senza troppi giri di parole, Alfonso Brescia realizza in fin dei conti un revenge movie, niente di più originale. Certo, le vicende camorristiche e il taglio noir/gangster della pellicola danno un po' di "condimento", però sempre di revenge movie parliamo.
Brescia in questa pellicola, sottolinea l'impotenza della giustizia contro la camorra, che ai tempi era una piaga davvero tremenda. Alla fine, ci viene fatto capire che la camorra può essere si rallentata, ma non può essere, purtroppo, debellata.
Uno dei problemi maggiori dell'opera, è forse proprio il periodo nel quale essa è stata realizzata: negli anni 80, il filone italiano poliziottesco/noir/gangster era andato scemando, dopo la gloria ottenuta nel decennio precedente. Di idee non ce ne erano molte, cosicché Brescia ha computo un'opera di riciclaggio, scopiazzando da vari poliziotteschi degli anni 70.
La regia non offre grandi spunti: innanzitutto, la pellicola si sviluppa in maniera lenta, specie nella prima parte, con scene assolutamente inutili e che danno l'idea di essere state girate solo per allungare il brodo. Poi si, dopo il ritmo diventa più sostenuto e il film è anche piacevole, però una vera sterzata non avviene mai. Di tensione non ce n'è poca, tante sequenze sono prevedibili e scontate. Totalmente inutili e messe a caso, le presunte scenette comiche con protagonisti gli scagnozzi di Savarese.
La caratterizzazione dei personaggi, o meglio, di Gennaro Savarese, funziona invece. Il protagonista è ben calato nel contesto della storia, anche attraverso i tipici cliché, ma va bene così. Diciamo che lo spettatore non resta affatto indifferente riguardo l'operato di Gennaro, e spera fino alla fine che l'uomo riesca a scoprire la verità. Ben delineato anche il boss Ruocco, veritiero e autentico, la figura più possente del film. Intrigante anche il commissario Galante, soggetto simpatico e determinato. Ho trovato irritante, invece, il boss Coppola, davvero ridicolo. Non c'è un briciolo di credibilità in questo personaggio.
Il finale è bello ed è l'unico momento del film in cui si ha una vera e propria svolta: finalmente c'è suspense, i colpi di scena presenti sono inaspettati, poi Brescia gira questi ultimi 5-6 minuti con maestria, facendo culminare il tutto con dei bei effetti speciali.
La fotografia, purtroppo, è tra le cose peggiori della pellicola, in quanto risulta totalmente assente. Sembra quasi che sia stata usata la luce naturale per le riprese. Anche la scenografia non è sfruttata benissimo, funge solo da sfondo, quando invece una città come Napoli, dovrebbe essere lei stessa protagonista.
Bella invece la colonna sonora, col suo incidere drammatico. D'altronde questi film vantavano quasi sempre delle musiche riuscitissime.
Gli attori sono tutti bravi: Merola ottimo, incarna la "napoletanità". Nel film è serio, ma conserva delle sfumature umoristiche che rendono la performance di qualità. Gran interpretazione dei dialoghi e ottime le espressioni. Molto bravo anche Howard Ross nel ruolo del commissario, belle movenze e bella parlata. Prova di spessore di Massimo Mollica, nel ruolo di Francesco Ruocco, si vede tutta l'esperienza dell'attore siciliano.
La sceneggiatura non è gran cosa, anzi: a tratti la narrazione è ingenua, con situazioni forzate, oppure ci sono cose spiegate male (però, non ci sono grossi buchi) o di fretta. Parecchi gli episodi banali e scontati. I dialoghi sono così e così, ma a volte sono talmente sciocchi da essere irritanti. La cosa buona è la stesura dei personaggi, ben fatta con protagonisti credibili.


Conclusioni: un filmetto che ha tanti difetti ma anche dei pregi. Se si è amanti del genere in questione, allora una visione gliela al film si può dare, sennò se ne può fare tranquillamente a meno.

peppe87  @  20/05/2013 03:25:53
   5½ / 10
altro poliziesco brescia-merola, segue il titolo sviluppandosi nelle 3 città con merola in cerca di vendetta... niente di speciale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

200% lupoall we imagine as light - amore a mumbaiamerikatsianime sbullonateanora
 R
anywhere anytimeapocalisse z - inizio della fineappartamento 7aarmandbambi: the reckoningbeetlejuice beetlejuiceberlinguer. la grande ambizionebestiari, erbari, lapidaribetter manblitz (2024)buffalo kidscaddo lakecarry-onclean up crew - specialisti in lavori sporchicloudconclavecortina expresscriaturedesire' (2024)diamantidisclaimerdo not expect too much from the end of the worlddon't movedove osano le cicogneemilia perezeterno visionariofamiliafinalementfino alla fine (2024)flow - un mondo da salvarefrancesca cabrinifrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigiurato numero 2goodbye juliagrand tourhalloween parkhayao miyazaki e l'aironeherehey joeidduil buco - capitolo 2il corpo (2024)il giorno dell'incontroil gladiatore iiil maestro che promise il mareil magico mondo di haroldil mestiere di vivereil monaco che vinse l'apocalisseil ragazzo dai pantaloni rosail robot selvaggioil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimil sogno dei pastoriil tempo che ci vuoleindagine di famigliainter. due stelle sul cuoreinterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono la fine del mondoio sono un po' matto... e tu?italo calvino nelle citta'joker: folie a deuxjuniper - un bicchiere di ginkraven - il cacciatorela bambina segretala banda di don chisciotte - missione mulini a ventola bocca dell'animala cosa migliorela gita scolasticala misura del dubbiola nostra terra (2024)la scommessa - una notte in corsiala stanza accantola storia del frank e della ninala storia di souleymanela testimone - shahedl'abbagliol'amore e altre seghe mentalil'amore secondo kafkale deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale linci selvaggele occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlimonovlinda e il polloll grande natale degli animalilonglegsl'orchestra stonatalove lies bleedingl'ultima settimana di settembrel'ultimo drinkl'uomo nel boscomadame clicquotmaking ofmaria (2024)maria montessori - la nouvelle femmeme contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapad - la rapinanapoli - new yorknasty - more than just tennisnever let go - a un passo dal maleno other landnon dirmi che hai pauranon sono quello che sono
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoutsideoverlord: il film - capitolo del santo regnoozi - la voce della forestapaolo vivepapmusic - animation for fashionparthenopeper il mio benepeter rabidpiccole cose come questepiece by pieceping pong - il ritornopino daniele - nero a meta'presencerebel ridgericomincio da taaacsalem's lot (2024)saturday nightshakespea re di napolismile 2snot e splash - il mistero dei buchi scomparsisolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmspeak no evil - non parlare con gli sconosciutisqualisquid game - stagione 2stella e' innamoratastranger eyessulla terra leggerisuper/man: the christopher reeve storytaxi monamourterrifier 3the bad guy - stagione 2the beast (2024)the conciergethe dead don't hurt - i morti non soffronothe devil's baththe killer (2024)the redthe shadow strays
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet eastthelma (2024)this time next year - cosa fai a capodanno?timor - finche' c'e' morte c'e' speranzatofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossatransformers onetrifole - le radici dimenticateuna madreuna notte a new yorkuna terapia di gruppoun'avventura spaziale - un film dei looney tunesuno rossovenom: the last dancevittoriavolonte' - l'uomo dai mille voltiwickedwolf manwolfs - lupi solitariwoman of the hour

1058138 commenti su 51588 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALAMO BAYAPPUNTAMENTO COL DISONOREARTHUR THE KINGCENERENTOLA E IL SIGNOR BONAVENTURACOLORADO CHARLIECOME UCCIDONO LE BRAVE RAGAZZE - STAGIONE 1CORSO DI ANATOMIAFINAL REPRISALFUTURE KICKGEEK GIRL - STAGIONE 1I COLPI PROIBITI DELL'ANGELO BIONDOIL CACCIATORE DI FORTUNAIL MAGGIORE BRADYIL MATRIMONIO DI LADY BRENDAJUNK FILMSLA LEOPARDESSALA LINEA VERTICALELA SPADA NORMANNAL'AMORE A TREDICI ANNIL'ASSISTENTE DI VOLO - STAGIONE 2LAST STRAWSL'EMIGRANTE (1973)MASTERS OF THE AIR - STAGIONE 1MODERNSMONTERIANO - DOVE GLI ANGELI NON OSANO METTERE PIEDENUDA VENDETTAOCCHIO ALLA VEDOVA!RITROVARSI IN RYE LANESAINT CLARESCELTA DI VITASLOW HORSES - STAGIONE 1SLOW HORSES - STAGIONE 2SLOW HORSES - STAGIONE 3SLOW HORSES - STAGIONE 4STARBLACKTHE BEAR - STAGIONE 3THE BEAUTIFUL GAMETHE PERFECT COUPLE - STAGIONE 1THOMPSON 1880VIOLENZA AD UNA MINORENNE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net