natura contro - cannibal holocaust 2 regia di Antonio Climati Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

natura contro - cannibal holocaust 2 (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NATURA CONTRO - CANNIBAL HOLOCAUST 2

Titolo Originale: NATURA CONTRO

RegiaAntonio Climati

InterpretiMay Deseligny, Marco Merlo, Fabrizio Merlo, Pier Maria Federici

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1988
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1988

•  Altri film di Antonio Climati

Trama del film Natura contro - cannibal holocaust 2

Una giornalista è alla ricerca del professor Korenz, dato per disperso nelle zone selvagge dell'Amazzonia. L'accompagnano nel viaggio tre suoi amici: un biologo, un pilota e un amante dell'avventura e del pericolo. Korenz è scomparso durante la sua ultima spedizione che si proponeva di scoprire la civiltà degli Imas, un mitico popolo rimasto incontaminato dalla civiltà dei bianchi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (10 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Natura contro - cannibal holocaust 2, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Trixter  @  04/11/2015 10:02:52
   4 / 10
Brutto film del compianto Climati che gestisce male una trama di per sè poco accattivante. Pessima la recitazione, così come il doppiaggio mentre si salvano fotografia ed ambientazione. Natura Contro è il canto del cigno del genere mondomovie, del quale, peraltro, non ha veramente nulla: è solo una traballante avventura di simpatici studenti e nessuna scena, davvero, richiama le pellicole di Deodato.

Italo Disco  @  01/08/2015 01:18:32
   5 / 10
L'ambientazione amazzonica, qualche scena "cult", comparse travestite da indigeni, le solite filippiche contro la società moderna e titoli fuorvianti lo fanno passare per un "cannibal movie", ma si tratta di un filmetto d'avventura senza troppe pretese; e di mangiatori d' uomini nemmeno l'ombra. Il montaggio veloce, la colonna sonora italo-synth e la regia scaltra di Climati riescono a rendere il film più sopportabile oltre i reali meriti, perché la sceneggiatura (in cui ha partecipato pure Federico Moccia, futuro scrittore e regista di sulcesso) è un ammasso di congiunture decisamente forzate e sgangherate. Gli attori non sanno recitare ma vengono salvati in calcio d'angolo grazie alle voci dei doppiatori, tutti interpreti vocali importanti nel circuito del doppiaggio; i fratelli Merlo in ogni modo ci mettono l'atletismo giusto per i rispettivi ruoli. Conosciuto anche come PARADISO INFERNALE. Insufficiente.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  14/03/2015 02:53:47
   3½ / 10
Fra i peggiori film visti ultimamente. Perché poi venga considerato un cannibal resta un mistero: nessuna scena. Un pessimo film di avventura.

alex94  @  06/01/2015 20:07:35
   5 / 10
Filmetto d'avventura tutto sommato guardabile diretto da Antonio Climati (già regista di due discreti mondo movie negli anni 70) nel 1988.
La trama nonostante non sia originalissima riesce a farsi seguire senza grossi problemi, non annoia più di tanto.
Nella media la regia,buona la fotografia,piuttosto mediocre invece la recitazione.
Se preso per il verso giusto riesce anche ad intrattenere,consigliato solo agli amanti del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/12/2013 11:05:38
   4½ / 10
Venduto come cannibal-movie in realtà non presenta alcuna atrocità ascrivibile al filone, ci sono giusto alcune analogie ambientali e antropologiche con i capisaldi firmati da Deodato e Lenzi in primis. E' tuttavia considerato il canto del cigno di un genere che riscosse gran successo accompagnato da scalpore e regolari polemiche.
Trattasi di una pellicola d'avventura inerente il pericoloso viaggio nel cuore della jungla amazzonica di quattro temerari alla ricerca del fantomatico Dottor Korenz (imbarazzante l'analogia con "Cuore di Tenebra" o se se preferite "Apocalypse Now").
"Natura Contro" annoia pesantemente, è un susseguirsi di fatti scialbi e a tratti ridicolmenti ingenui. Colpa di una storia scritta malissimo e affondata da un montaggio a dir poco aberrante; fortunatamente regia e fotografia sono di pregevole livello.
Antonio Climati è personaggio col pallino documentaristico come già mostratro nelle numerose collaborazioni coi vari mondo movie, purtroppo il suo lavoro ha misera valenza sia dal punto di vista dell'intrattenimento che da quello didattico, con tradizioni e cultura di quelle inaccessibili zone trattate in maniera esageratamente sensazionalistica.
Deludente l'apporto del cast, anche se il personaggio dello studioso è per nulla stereotipato e piuttosto simpatico, una specie di Indiana Jones sul quale in partenza non si scommetterebbero due lire.
Nel lavoro di Climati si avverte l'esortazione al rispetto per il mondo circostante e al diritto di esistere delle popolazioni autoctone, anche in questo caso però, e dispiace ammetterlo, il lodevole sforzo è veicolato in maniera assolutamente fiacca.

marfsime  @  19/09/2010 12:03:22
   5 / 10
Film che tenta maldestramente di imitare il primo capitolo di Deodato. La violenza e lo sdegno del suo predecessore quì non vengono minimamente avvicinati..anzi tutto è molto "soft" e gran parte delle scene sono lasciate all'immaginazione dello spettatore. Non è pessimo sia chiaro..ma se confrontato col primo non regge il paragone.

DarkRareMirko  @  09/03/2010 23:31:20
   6 / 10
Diretto dal regista di Ultime grida dalla savana, sceneggiato dal Prosperi di Mondo cane e dal figlio d'arte Federico Moccia oggi idolo dei teenager con libri tipo 3 metri sopra il cielo, questo semisequel di Cannibal holocaust che col cult di Deodato ad ogni modo ha solo da spartire il nome, annoia, si tira per le lunghe e non è nulal di che, ma comuqnue si lascia guardare ragigungendo una decorosa sufficienza.

Molto bella la protagonista, bei paesaggi e belle scenografie, ma con i nomi coinvolti sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più...

Potabile, ma zero afferratezze e zero horror; qua siam più sull'avventuroso.

jb333  @  20/12/2009 13:47:09
   4 / 10
mah pessimo, sopratutto se confrontato con il primo...si salva poco di questo film, quasi niente..poi e lentissimo amalapena l'ho guardato tutto..

baskettaro00  @  08/08/2009 16:58:52
   6½ / 10
film d'avventura dai lievi risvolti drammatici e violenti......il semi-sconosciuto seguito di cannibal holocaust......
consigliato anche se nn all'altezza del gioiellino di deodato....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  09/01/2009 14:53:27
   4½ / 10
L'italia sa essere davvero stranba a volte cinematograficamente parlando. Questo è uno dei film meno riusciti e insignificanti degli anni 80 con attori pessimi e una regia ingenua. Unica nota positiva secondo me è la fotografia e i luoghi spettacolari, ma non basta per far si che un film colpisca la critica e il pubblico positivamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065774 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net