nel fantastico mondo di oz regia di Walter Murch USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nel fantastico mondo di oz (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEL FANTASTICO MONDO DI OZ

Titolo Originale: RETURN TO OZ

RegiaWalter Murch

InterpretiFairuza Balk, Nicol Williamson, Jean Marsh, Piper Laurie

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1985
Generefantasy
Al cinema nel Febbraio 1985

•  Altri film di Walter Murch

Trama del film Nel fantastico mondo di oz

Dorothy Gale è tornata a casa dal fantastico mondo di Oz e non si è ancora ripresa. I genitori, preoccupati, la portano dal dottor Worley che le pratica un elettroshock. Il risultato è che la clinica va a fuoco e Dorothy si ritrova di nuovo nel mondo di Oz, ma questa volta tutto è cambiato.

Film collegati a NEL FANTASTICO MONDO DI OZ

 •  IL MAGO DI OZ, 1939

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (22 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nel fantastico mondo di oz, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  25/06/2013 13:50:10
   8 / 10
Questo film ha sempre mantenuto,dall'anno di produzione ad oggi,un basso profilo;sono pochissime le persone che lo hanno visto o che se lo ricordano ancora.
Un vero peccato,dato che a mio parere è forse uno dei film favoleschi più belli tra quelli girati negli anni 80.
Da bambino lessi il libro...mi piacque tantissimo,presentava tanti personaggi nuovi e bizzarri;risultava tanto inquietante,anche più del predecessore.
Quando ho visto il film sono rimasto esterefatto...ricalcava il libro alla perfezione,di pari passo.
Gli effetti speciali,considerando l'epoca,erano ben fatti....senza escludere che riuscirono a mantenere quella sensazione grottesca che trasmetteva il romanzo(pensate solo che tutta la storia inizia con Dorothy rinchiusa in un centro psichiatrico perchè ritenuta pazza a causa dei racconti su OZ)...
Bello davvero,non ha ricevuto la popolarità che meritava purtroppo....ma è una pellicola realizzata molto bene...niente da dire in proposito.
Consiglio la visione a tutti coloro che amano il genere,perchè anche se non totalmente esente da difetti,rimane affascinante guardarlo.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/09/2014 14.33.16
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  11/06/2013 15:01:08
   8 / 10
L'atmosfera è così cupa che ricorda per molti versi i film di Burton. Oltre alle splendide creature e agli effetti speciali del film, ciò che colpisce è quanto possa affascinare e coinvolgere la paura. Il film è indimenticabile per chi l'ha visto da piccolo perché trasporta verso una dimensione visionaria che nei film recenti non si percepisce più. Malgrado oggi si possano sfruttare tecnologie audio-video in grado di mostrare l'impossibile, difficilmente capita di rimanere colpiti nel lungo termine..A me è piaciuto forse più del suo predecessore, nonostante, quest'ultimo vantassi di una bellissima colonna sonora...forse forse proprio la trama in se, di questo è migliore

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2013 16.49.22
Visualizza / Rispondi al commento
Marv91  @  25/03/2013 00:09:46
   9 / 10
Il film definitivo sul mondo di Oz e sui libri di Baum.
Un bellissimo Fantasy prodotto dalla Disney, ma non fatevi ingannare dal marchio, questa è un mix in chiave dark e horror dei libri "Il meraviglioso paese di Oz" e soprattutto del libro "Ozma, regina di Oz" di Baum, nulla a che vedere comunquecon il resto delle produzioni Disney, questo è Horror camuffato da fantasy.
Da bambino ero terrorizzato ma allo stesso tempo affascinato da questo film, rivedendolo al giorno d'oggi sono sempre più convinto che sia uno dei migliori fantasy degli anni '80, l'ho preferisco anche al suo più famoso predecessore degli anni '30.
I ruotanti, Tik-Tok, Jack testa di zucca (personaggio da cui poi si sono ispirati per Nightmare Before Christmas), la Principessa Mombi (e le sue teste), il Re degli Gnomi, Billina e lo Spaventapasseri son tutti personaggi fantastici e Fairuza Balk non fa rimpiangere la Garland come Dorothy.
E le fantastiche musiche di David Shire non fanno altro che aumentare la qualità del film.
Capolavoro Fantasy.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2013 01.57.28
Visualizza / Rispondi al commento
fra81fra  @  02/06/2007 16:19:07
   8 / 10
ben lungi dall'essere una mera operazione commerciale (a 40 anni dal primo? visto che i remake ormai li fanno dopo 6 mesi scopiazzando le sceneggiature dei film asiatici, anche fosse ben venga!!), il film è una rilettura scorretta e noir dell'edulcorato "mago di oz" del 1939.. tra l'altro neanche di remake si può parlare, visto che la storia è un vero e proprio sequel, con una dorothy nauseata dal mondo reale, sterile e industriale (vedi la squallida camera dell'ospedale dove viene rinchiusa, la luce elettrica, "persa" nel soffitto bianco e i macchinari "positivisti" che usano per analizzarla). Le atmosfere di oz sono adesso oppressive ed inquietanti, il colore dominante è il grigio, tempestato dallo scintillio onirico del rosso rubino delle scarpe, dal (verde? non mi ricordo) della chiavetta, etc.. oz è un mondo sospeso, non totalmente irreale, bensì assomiglia ad una rappresentazione di un mondo dominato da gente pazza, che lo ha plasmato a propria immagine.. questo film sembra un ingrandimento 10x del fim del '39, che ci fa vedere tutti quei particolari così realistici, ci fa toccare l'uomo di latta (un vero pezzo di ferraglia, non un tizio con l'imbuto in testa), ci fa entrare nella stanza della strega dalle 100 teste, ci fa assaggiare pasticcini che sembrano fatti di pietra.. davvero una grande opera, l'esempio di come dei film "vecchi" possano reinterpretati oggi non solo con un maggiore dispiego di mezzi, ma con un piglio critico alla luce di nuove riflessioni

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2007 16.28.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  18/01/2007 18:31:08
   7½ / 10
Lo preferisco rispetto al primo (naturalmente dal punto di vista cinematografico e non letterario)..saranno i maggiori effetti speciali (dovuti certo al divario temporale tra i 2 film) questa "return to oz" assume contorni decisamente piu' noir e fiabeschi....un fantasy walt disney fatto benone insomma e che da due decenni spesso ripropongono in tv..
piu che buono. 7 1/2.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/02/2007 18.29.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  02/01/2007 11:33:30
   8 / 10
Ottimo fantasy in salsa dark, forte di atmosfere cupissime e di personaggi memorabili. Niente a che vedere col libro di Baum nè col musical di Fleming, ma se lo si guarda a mente libera si rimarrà affascinati dalla sua potenza evocativa, presente sin dal fulminante inizio, con Dorothy ridotta ad una schizofrenica.

5 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2007 17.29.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/10/2006 22:04:49
   6 / 10
Senza fare inutili paragoni col classico hollywoodiano, non ho compreso la ragione per cui quest'ennesima versione della storia di Dorothy sia così vagamente inquietante, e irritante: non si puo' certo dire che i personaggi incontrati da Dorothy ispirino stavolta una grande simpatia, anzi.
Comunque come film d'evasione si difende

2 risposte al commento
Ultima risposta 03/06/2007 07.46.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067038 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net