nelle tue mani regia di Peter Del Monte Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nelle tue mani (2007)

 Trailer Trailer NELLE TUE MANI

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELLE TUE MANI

Titolo Originale: NELLE TUE MANI

RegiaPeter Del Monte

InterpretiKasia Smutniak, Marco Foschi, Luciano Bartoli, Severino Saltarelli, Luisa De Santis, Simona Caramelli, Gaetano Carotenuto, Alberto Cracco

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Peter Del Monte

Trama del film Nelle tue mani

Teo è uno studente di astrofisica e divide un appartamento con la compagna, Carla, anche lei studentessa. Una sera, mentre attraversa distrattamente la strada, viene investito da un'auto: alla guida c'è Mavi, una ragazza originaria di Spalato, arrivata in Italia insieme al padre quando era ancora bambina. Teo è riverso a terra, ferito, e Mavi lo soccorre, lo porta in ospedale e gli dona il suo sangue, per poi scomparire nel nulla. I due si ritroveranno per caso solo qualche tempo dopo, finendo per stabilire da subito un legame forte e profondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (5 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nelle tue mani, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sandrone65  @  08/01/2014 09:38:18
   7 / 10
Storia d'amore tra due giovani, avvelenata dai disturbi mentali di lei, bella ma intimamente fragile e traumatizzata. Il quadro è quello di una realtà fondamentalmente triste, oppressa dalle difficoltà relazionali, dove la disponibilità, anche quando c'è, non è mai sufficiente a superare l'incomunicabilità tra le persone e determinare una condivisione profonda. Il film, che per certi versi sembra quasi tratto da un romanzo di inizio novecento, dipinge un'immagine piuttosto convincente dell'impatto del disadattamento nella quotidianità di tutti i giorni

antonioba  @  19/03/2009 12:09:03
   5½ / 10
Il film è un ritratto di donna con scelte coraggiose e anticonvenzionali a cominciare dai personaggi non ovvi e disegna un mondo di "normali" capaci di accogliere il dolore altrui.
Film spigoloso e imperfetto ma affronta un discorso non banale sulla difficoltà di vivere.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  14/10/2008 13:10:37
   7½ / 10
Veramente curioso il destino di questo regista di valore.
Ritrovato in una rassegna sul 'giovane' cinema italiano, oggi è un arzillo settantenne con alle spalle pochi film ma tutti interessanti.
Non è da meno questo prodotto intenso, incentrato sul rapporto tra una bella psicotica e il suo patner. Il film non è esente da difetti ma è coinvolgente e il personaggio di Mavi, afflitta da un trauma infantile, è delineato benissimo ed è corretto pure da un punto di vista psicopatologico.
Leggo che il film è stato distribuito nelle sale nel Marzo scorso, chi se ne era accorto? Il sottoscritto non di certo e anche su FS trovo solo due commenti.
Mi chiedo allora come sia possibile che un regista di valore cada così nel dimenticatoio, che la pubblicità ad un suo lavoro sia trascurata in maniera tale da sembrare quasi intenzionale. Leggo qua e là che un film del 2000 dal titolo 'Controvento' (ma chi l'ha visto?) era destinato al Concorso del Festival di Venezia ma lui si oppose perchè temeva che sarebbe stato schiacciato dal giudizio dei critici. Ripenso alla pochezza dei film italiani in concorso a Venezia negli ultimi anni..
Probabilmente abbiamo a che fare con una persona che non sa scendere a compromessi, che non si sa vendere, che preferisce partecipare ad una Rassegna di una città qualunque piuttosto che andare a Venezia.
Un artista che sicuramente sarà rivalutato dopo morto, che solo allora potrà fare apprezzare a tutti piccoli gioielli quali 'Irene Irene', 'Piso pisello', 'Piccoli fuochi', il tanto bistrattato 'Tracce di vita amorosa', 'Compagna di viaggio', ecc..
Ciao Peter, non ti offendere ma ti meriti mezzo voto in più di stima.

claudio54  @  14/07/2008 08:53:46
   4½ / 10
Francamente, un film un pò imbarazzante. La bravura dei due interpreti principali, soprattutto lei, non è sufficiente a salvare un film debolissimo, sia come scrittura che come realizzazione. Il personaggio del padre di lei è talmente accennato che non si capisce bene che ci sta a fare. Per non parlare dei genitori di lui che sono tanto insignificanti e banali per quanto sono impresentabili i loro interpreti.
La protagonista femminile viene da Spalato, ma per come si sviluppa la storia avrebbe potuto essere anche di Napoli o di Voghera. Ah, già, dimenticavo: ormai in Italia non si può più fare un film dove non c'è almeno un personaggio che venga dall'est o dal mondo arabo per tentare di farlo poi interagire con una società nostrana depressa e scontenta e che solo da poco si è accorta con sgomento che qui tutto sta diventando multiculturale, ovvero, vista la pochezza dell'orgoglio culturale nostrano, sta cadendo tutto a pezzi. Il solito piagnisteo. Il cliché è ormai consumato, non credete?

grillo  @  17/03/2008 23:00:41
   7½ / 10
Peter Del Monte è stato, nel costruire questa sceneggiatura, convicente e deludente allo stesso tempo. Ma se è vero che di fronte ad ogni scelta c'è sempre un prezzo da pagare preferisco osservare ciò che funziona in questo interessante lavoro cinematografico. Lei, Mavi, bellissima e pazza, lui pacato, equilibrato, riflessivo.
Innanzitutto si percepisce per tutto il lungometraggio la malinconia che pervade la società di oggi, le famiglie di oggi.
Al suo interno sono racchiusi tutti i possibili elementi di crisi (il rapporto figli-genitori, genitori-figli, moglie-marito).
E' proprio la veridicità dei sentimenti, delle emozioni che da un senso di "concretezza del sentire" anche se il percorso seguito per dare sfogo a questi elementi non è lineare, non ha una sua propria logicità.
A mio avviso è' un amore vero quello che unisce Mavi e Teo anche se come capita anche nella NOSTRA vita, è proprio la triste quotidianità che ci distrugge, laddove non riusciamo a combattere e a sciogliere quei piccoli nodi irrisolti che ognuno di noi si porta dentro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net