neon maniacs regia di Joseph Mangine USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

neon maniacs (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEON MANIACS

Titolo Originale: NEON MANIACS

RegiaJoseph Mangine

InterpretiClyde Hayes, Leilani Sarelle, Donna Locke

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1986
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 1986

•  Altri film di Joseph Mangine

Trama del film Neon maniacs

Una banda di giovani, in allegra gozzoviglia al parco, viene massacrata da 12 mostruosi esseri che sbucano dal nulla. Solo una ragazza sopravvive alla carneficina e, assieme a due squinternati amici, decide di fare la guerra ai mostri che possono essere distrutti solo con l'acqua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,63 / 10 (4 voti)4,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Neon maniacs, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  26/04/2015 10:17:11
   5 / 10
B movie anni 80 uguale a tanti altri, tutt'altro che eccezionale ma neanche del tutto da buttare.
La trama non sarebbe neanche pessima, l'inizio è buono, purtroppo però, subito dopo il film acquista un ritmo abbastanza lento e si perde in varie sottotrame amorose che poco interessano lo spettatore,oltre a ciò non viene spiegato assolutamente nulla sui mostri,lasciando così tante domande senza risposta.
Nella media la regia,discreta la fotografia,pessima la recitazione,poco presente lo splatter.
Poco esaltante anche il trucco dei mostri.
Il film non aveva un grosso budget (circa un milione e mezzo di dollari),però qualcosina in più poteva essere fatto,anche in questo caso con una maggior attenzione alla trama e alla recitazione poteva venirne fuori un film gradevole,così resta uno dei tanti,vedibile ma nulla di più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/03/2015 19:23:55
   4 / 10
Se ci si soffermasse soltanto all'intrigante inizio e alla discreta fase conclusiva, il film si proporrebbe come un b-movie accettabile e in linea con i film usciti .
Purtroppo c'è da considerare una pessima parte centrale, parecchio noiosa e assolutamente non in linea con le premesse.
La storia viene annacquata in romanticherie trascurabili e soprattutto in scene riempitive che ai fini della vicenda non aggiungono assolutamente nulla.
Fuori luogo anche la scelta di inserire un concerto nella mezz'ora finale, allungando la durata del film e quindi palesando la sconfortante carenza di idee.
Il film inoltre non identifica questi "neon maniacs", lasciando dei grossi punti interrogativi nella testa dello spettatore.
Lo splatter è abbastanza ridotto, il make-up è nel complesso mediocre, ma l'elemento peggiore sono gli attori (doppiati abbastanza male).
Un film che ha nell'idea di fondo il proprio punto di forza, ma massacrata a causa di troppi difetti che fanno provare quintali di noia.
Giustamente finito nel dimenticatoio.

5 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2015 00.37.31
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  29/05/2014 01:25:11
   5 / 10
Prodotto emblematico del panorama trash ottantino, qui da noi quasi sconosciuto (fino a poco tempo fa introvabile se non in una rara edizione VHS ma ora caricato su Youtube in italiano) ma probabilmente in patria aveva il suo mercato visto che una relativamente famosa band punk rock se ne è servita per il nome del gruppo ossia i NEON MANIACS...

Nessuno al mondo può dire che sia un film gradevole ma allo stesso modo ha un qualcosa che spinge fino alla fine della visione e sopratutto, nella sua assurdità e mediocrità più che assoluta, ha qualcosa in più rispetto a tantissime porcherie che mi è capitato di vedere ultimamente.
Un B-movie sotto ogni aspetto che nella sua seriosità riesce a strappare qualche sorriso e che sopratutto sorprende per la sua bizzarria ed originalità.
Bella la partenza ed il finale splatteroso, manca la parte centrale che si perde in storiella amorose dozzinali e dialoghi senza capo ne coda...peccato perché se la sceneggiatura avesse tappato i buchi e spiegato meglio l'origine di questi dodici "esseri fantasy" ne sarebbe uscita una chicchetta sui generis!

Molti si chiedono da dove derivi il titolo visto che non centra niente nel film, io credo dipenda dal finale alla festa in maschera, il quale è un tripudio di luci colorate al neon...probabilmente tutto partiva dall'idea di questa festa carnevalesca in cui questi maniaci si imboscano con le sembianze che incarnano alcuni dei più famosi esseri fantastici ed orrorifici, il resto del film è stato concepito in seguito tanto per coprire l'ora e mezza canonica.

Non mi è dispiaciuta la fotografia tenebrosa e le location urbane ed infatti gli esterni iniziali al parco facevano ben sperare, poi anche la sequenza nella metropolitana aveva quell'atmosfera vecchi stile di tutto rispetto.
Peccato per trucco ed effetti speciali davvero di bassa lega (il budget era davvero poca cosa), una colonna sonora mediocre e degli attori abbastanza scarsini...
Un film davvero confuso ma con qualche pregio, una idea di base gustosa e che alla fine si lascia guardare se volete vedere una trashata alla Troma ma senza tutto quel sesso e linguaggio inutilmente volgare (de gustibus).
E' un peccato ne sia uscito un filmetto così ma un'occhiata per conoscenza e simpatia la merita.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  17/02/2011 16:29:07
   4½ / 10
Idea abbastanza simpatica (che poteva essere il pretesto per un godibile prodottino di serie B) viene sprecata quasi subito quando il film, dopo un buon inizio con una strage di ragazzini arrapati in un parco, prende invece la strada del teen-drama (adolescenti imbecilli, problemi di cuore e un sacco di musica rock) per quasi un'ora prima di tornare con i piedi per terra (in un'epilogo interessante ma inconcludente).
A vantaggio della pellicola ci sono un paio di spaventi ben orchestrati, i trucchi, e ovviamente, i mitici Neon Maniacs (originali, cattivi, fatti bene, ma di cui non si sa praticamente nulla... Chi sono? Da dove vengono? Perchè vivono sotto un ponte? Perchè puoi ucciderli solo con l'acqua? Perchè ammazzano innocenti? ecc...); ma a sovrastare di brutto i vantaggi appena elencati, ci sono la noia, l'assenza di ritmo e di divertimento, i protagonisti impassibili e insopportabili (lui antipatico e con quella faccia da schiaffi se la tira pure, lei bella ma con una fastidiosissima voce da gallina e completamente incapace di recitare), il suo prendersi troppo sul serio, e infine, il fatto che i Neon Maniacs (motivo d'interesse del film) si vedano solo all'inizio, a metà e a fine pellicola.
E questi, sono tutti difetti che un horror del genere non si può permettere.
Un film che volendo poteva essere, ma che purtroppo non è.

Nota: nella parte del Neon Maniac chirurgo ci sta Andrew Divoff (il cattivo in film cult come "Toy Soldiers" e "Ancora 48 Ore").

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net