Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'italietta di allora al cinema si divertiva soprattutto con questi filmetti seriali che univano sentimenti, risate a buon mercato e canzonette. Oggi fanno solamente sorridere. Aggravante negativa è la mielosa Efrikian, svenevolissima biondina pronta per essere infilzata.
Classica commedia musicale-sentimentale, genere molto in voga negli anni '60, con protagonista una delle cantanti più in vista in quel periodo, Caterina Caselli. Storia semplice ma gradevole, infarcita da buoni sentimenti che prevalgono su quelli più biechi e cinici, intervallati dalle canzonette orecchiabili della Caselli che, pur non ricoprendo il ruolo della protagonista principale, riesce a portare a termine il proprio compitino senza grosse incertezze, supportata da un cast valido che vede primeggiare il sempre simpatico e divertente Nino Taranto. Pellicola che offre anche spunti esilaranti ed alcuni tormentoni come quello della segretaria poliglotta, forse un po' ripetitivi ,ma decisamente simpatici. Prodotto da intrattenimento allegro e scanzonato.