nine regia di Rob Marshall USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nine (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NINE

Titolo Originale: NINE

RegiaRob Marshall

InterpretiDaniel Day-Lewis, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Sophia Loren, Kate Hudson, Nicole Kidman, Stacy Ferguson, Judi Dench, Martina Stella, Elio Germano, Ricky Tognazzi, Giuseppe Cederna, Enzo Squillino Jr., Giuseppe Spitaleri

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2009
Generemusical
Al cinema nel Gennaio 2010

•  Altri film di Rob Marshall

Trama del film Nine

Guido Contini, regista di mezz'età, sta cercando di completare il suo nuovo film. Oltre ad essere in piena crisi artistica e personale deve riuscire a gestire le troppe donne presenti nella sua vita: Luisa, sua moglie, Carla, la sua amante e Claudia, sua musa e protetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,23 / 10 (41 voti)5,23Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nine, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Son Goku  @  18/05/2012 16:29:48
   9 / 10
Non ho mai visto 8 e 1/2, e mai lo vedrò. Non per Fellini, anzi mi sta simpatico poi e un grandissimo. Ma per Mas*****nni che mi sta antipatico. A me non piace, non so voi. Comunque, Nine e veramente ben fatto. Le canzoni sono bellissime specialmente Be Italian e Cinema Italiano. Daniel Day-Lewis mi sta piacendo ancora di più.

6 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2012 09.22.53
Visualizza / Rispondi al commento
mark0  @  11/02/2012 09:37:34
   6½ / 10
Niente di che. Un musical senza infamia e senza lode. Eccezionale la fotografia e bellissima la Kidman.
Non posso dire che mi ha annoiato, però c'è di meglio!
La Loren è meglio che la smetta con il Botox e i lifting perchè è davvero "finta", monoespressiva e orrenda (senza offesa), ad una certa età è inutile cercare in tutti i modi di dimostrare 30 anni in meno, si nota che è plastificata e artificiosa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2012 11.13.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  27/01/2010 22:59:10
   7 / 10
A me non è dispiaciuto. Ci sono sicuramente delle esecuzioni musicali che non funzionano, che sembrano buttate lì per caso senza integrarsi bene con la narrazione, ma nel complesso non è male. Kate Hudson, Penelope Cruz, Marion Cotillard, Nicole Kidman, Fergi...sono una più bella dell'altra, bravissime nel disvelare ognuna un lato della femminilità. Gli stereotipi ci sono, certo che ci sono. Ma il musical non è forse per sua natura costruito sulla spettacolarizzazione del reale, e dunque sugli stereotipi? O pensate che gli anni '60 di Grease fossero fatti solamente di giacche di pelle e brillatina? E la Chicago dei primi anni '20 solo di gangster e di donne assassine? Il film gioca anche con lo stereotipo del "made in Italy", nell'esecuzione glamour di Kate Hudson. Sicuramente non è tra i musical più belli che ho visto, ma lo consiglio a chi ama questo genere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/02/2010 18.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  24/01/2010 18:23:11
   1½ / 10
Penoso scimmiottamento del grande capolavoro felliniano 8 e mezzo.Un film fatto di niente,una sequela di scene girate malissimo e recitate peggio,ruffiano fino all'inverosimile e soprattutto senza un idea che sia una.Neanche il cast di stelle di prima grandezza riesce a far emozionare minimamente lo spettatore.Nessuno e ripeto nessuno al mondo può reggere minimamente il confronto con il genio visionario di Fellini,figuriamoci questo registucolo.Ma chi è sto Rob Marshal?ma per favore....Giustamente è andato incontro a un sonoro flop non trovando alcun riscontro ne tra il pubblico ne tantomeno tra la critica.Non sò neanche perchè l'ho visto,è stato molto stupido da parte mia pensare di poter vedere un degno omaggio al maestro Federico...i 7 euro più sprecati della mia esperienza cinematografica finora.

6 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2010 15.49.50
Visualizza / Rispondi al commento
Mastermovies  @  24/01/2010 09:12:38
   8 / 10
La principale sfortuna del regista è stata quella di doversi da una parte confrontare col capolavoro di Fellini, e dall'altra col suo primo film Chicago ( con canzoni, musiche, costumi, scenografie e attori ottimi, ma abbastanza vuoto nei contenuti e fine a se stesso). Sicuramente le canzoni e i balletti non possono competere minimamente con quest'ultimo ( a parte Be Italian e Cinema italiano ) ma non non sono questi che gli interessano. A lui interessano di più le interpretazioni, i contenuti e il riarrangiamento. E in questo raggiunge pienamente il suo obbiettivo, vista anche la difficoltà di gestire un simile cast di sole stelle. Un film da vedere senza pregiudizi o dubbi e che se visto in una certa ottica non può deludere. Peccato che la Hudson abbia avuto una parte così piccola e che la critica abbia massacrato il film solo perchè è così diverso da Chicago.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2010 16.22.36
Visualizza / Rispondi al commento
Flavietta2  @  23/01/2010 21:20:05
   3½ / 10
questo film è una pacchianata,anzi no,una pacchianata presuntuosa. Si perchè il regista vuole mostrare le sue abilità sfoggiando coreografie che più brutte non ne ho mai viste,facendo scelte registiche particolari e visionarie (per lui,non per il povero pubblico) e annullando una possibile trama. Ovviamente esistono capolavori con trame strane o inesistenti, ma spesso vengono mostrate situazioni simboliche e scene emozionanti. Qui non c'è nulla...dopo che il nostro egocentrico regista ha scopreto che le sue idee erano tremende ha cercato di rimediare con un cast spettacolare e assolutamente sprecato.
Confuso,ai limiti del truzzo e a tratti irritante questo film non mantiene quello che promette e rappresenta noi italiani come dei completi imbecilli. Non sono patriottica, ma sembriamo in questo film delle prostitute o dei pervertiti con leggere tendenze emo.
Mi scuso per la franchezza, ma questa è la triste realtà di questa roba,che ha di buono solo un paio di canzoni.

Dimenticavo...i dialoghi provano ad essere sofisticati e intelligenti,ma sono,per me,solo ridicoli.
Flop assurdo, e,a differenza di altri film da quattro soldi, non provoca nemmeno risate involontarie. Due ore di agonia...evitatelo,è per il vostro bene,per me è troppo tardi,non sarò più quella di prima. :)

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2010 14.11.58
Visualizza / Rispondi al commento
Francesco83  @  02/01/2010 21:26:40
   1½ / 10
Visto a Londra durante una vacanza, mi aspettavo un bel film dopo Chicago.

Mai rimasto così amareggiato. Cast non azzeccato, regia pessima e canzoni davvero sottotono. Tognazzi e la Loren facevano una figura migliore a non partecipare. Il resto sembra una mandria di manichini, con una teatralità forzata e un plot inesistente.

BOCCIATO!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2010 12.08.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net