nosferatu - il principe della notte regia di Werner Herzog Germania, Francia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nosferatu - il principe della notte (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOSFERATU - IL PRINCIPE DELLA NOTTE

Titolo Originale: NOSFERTAU, PHANTOM DER NACHT

RegiaWerner Herzog

InterpretiKlaus Kinski, Isabelle Adjani, Bruno Ganz, Jacques Dufilho

Durata: h 1.47
NazionalitàGermania, Francia 1979
Generehorror
Tratto dal libro "Dracula" di Bram Stoker
Al cinema nel Maggio 1979

•  Altri film di Werner Herzog

Trama del film Nosferatu - il principe della notte

Jonathan Harker, incaricato di trattare l'acquisto di una vecchia casa di Wismar, lascia l'Olanda e raggiunge la Transilvania. Solo la moglie Lucy, che di notte ha sinistri incubi, si dimostra contraria alla sua partenza. Arrivato sul posto, Jonathan viene sconsigliato dal proseguire dagli zingari accampati nelle vicinanze del castello, ma nulla riesce a vincere la sua testardaggine. Capirà presto cosa minaccia la regione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,80 / 10 (101 voti)7,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nosferatu - il principe della notte, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

taras bulba  @  29/12/2007 18:31:20
   10 / 10
Il miglior film su Dracula che abbia mai visto, poetico e spaventoso nello stesso tempo.

addicted  @  15/09/2007 10:33:06
   9 / 10
Herzog è sempre stato pazzo. Ne sono convinto. E in questo caso lo dimostra correndo il rischio di sfidare un classico come il Nosferatu di Murnau.
Secondo me non è solo un remake: è una sfida sfrontata e coraggiosa!!!!
Alla fine si conclude con un pareggio, che va tutto ad onore di Herzog.
La ben nota vicenda è ripercorsa con passione e potenza immaginifica.
Il finale apocalittico è memorabile (bare e topi!!!).
La cosa più bella è il vampiro innamorato. Mostro incomprensibile, non può che portare la morte, ma anela alla vita.
Molto bello.

onda  @  25/05/2007 14:25:41
   8½ / 10
Insieme all'omonimo muto, lo ritengo il miglior film sul leggendario conte.
Le atmosfere sono quasi oniriche, un pò estetizzanti, ma di grande suggestione. Bellissima Isabelle Adjani. Meravigliosamente decadente la sequenza del pranzo degli appestati.

Gondrano  @  14/02/2007 12:48:34
   10 / 10
Perfetto, esercizio estetico ai suoi massimi livelli. La stupenda fotografia mette letteralmente i brividi per immagini suggestive, e la regia lenta ed ossessiva, con personaggi quasi "bloccati", la esalta, aiutata dalle sottolineature di una colonna sonora che esalta i brividi di cui sopra.
Capolavoro di Herzog, da vedere più e più volte.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/01/2007 10:50:06
   8½ / 10
Herzog ripropone la figura del vampiro come l’aveva immaginata Murnau parecchi anni prima nel noto capolavoro espressionista.
Il regista tedesco si affida all’amato/odiato Klaus Kinski per vestire i panni che furono del mitico Max Schreck,si torna quindi agli albori del personaggio del non-morto,si torna all’idea cinematografica originale e cioe’ del vampiro ben lontano dall’essere dotato di fattezze affascinanti,di un eloquio forbito e dalle maniere degne del miglior galateo.
Il vampiro di Kinski è una creatura della notte, mostruosa,che vive nascosta in un castello fatiscente e diroccato,costretta alla solitudine ed alla vita eterna,privata dell’amore,sentimento che Nosferatu brama fortemente quasi a rimarcare una parte umana che sara’ causa della sua rovina.
La scelta di Herzog appare perfetta,Kinski è bravissimo ad interpretare Nosferatu,aiutato anche da un gioco particolare di luci che oltre ad omaggiare il gia’ citato film seminale di Murnau denota grande inventiva da parte del regista.
Il film si sviluppa attraverso tempi lenti,ma affascina grazie alle immagini e alle musiche spesso ossessive ma adatte ad accompagnare cio’ che vediamo,Herzog riesce quindi nel suo intento e cioe’ quello di proporre un film molto fedele all’originale che riesca a parlare attraverso le immagini.
Anche il resto del cast è azzeccatissimo e le scene di Amsterdam invasa dai ratti portatori di peste sono realmente angoscianti.
Una curiosita’:il nome Nosferatu deriva dal rumeno e significa “non spirato”,infatti per problemi legati ai diritti d’autore Herzog non pote’ utilizzare il nome di Dracula.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  01/12/2006 21:02:42
   9 / 10
affascianante!

la "classica" storia di nosferatu riletta da herzog dove inserisce alcuni dei suoi temi classici.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  09/11/2006 18:00:21
   8 / 10
Un film di vampiri fatto alla grande, si è la classica storia del conte Dracula, ma mi ha colpito parecchio. Per l'ambientazione devo dire che è stata centrata in pieno! gli effetti sonori sono veramente paurosi e la scenografia è fatta bene. Per la tensione devo dire, che ne ho trovata parecchia e anche il romanticismo devo dire che affiora tantissimo. Comunque un film cosi, secondo il mio punto di vista, è da vedere: sopratutto per gli amanti deli film sui vampiri.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  04/11/2006 14:52:18
   8 / 10
Herzog nel suo periodo migliore, sforna il miglior Nosferatu dell'epoca contemporanea con un Kinski di 'mostruosa' bravura.

BobRobertson  @  04/11/2006 13:47:47
   9½ / 10
il capolavoro.
werner herzog parte dal bellissimo film di murnau del 1922 per regalarci un'opera che va oltre ogni immaginazione.
la storia è quella che, bene o male, conosciamo un po' tutti... ma a fare la differenza sono in assoluto le immagini, in grado di trasudare tristezza e poesia ad ogni inquadratura.
tutto è contornato da alcune interpretazioni indimenticabili, a partire dal mostruoso e camaleontico klaus kinski che si cala perfettamente nei panni del conte dracula, fino ad arrivare alla bellissima isabelle adjani, la donna che sacrifichera' la propria vita x tentare d salvare il marito (interpretato da un superbo bruno ganz).
con questo film herzog non si ferma ad un semplice remake, ma riesce ad andare ben oltre, infatti le differenze con murnau sono molte, a partire dall'impostazione che viene data al vampiro: infatti il nostro nosferatu/kinski è un personaggio molto sinistro, ma allo stesso tempo sofferente a causa della sua eterna vita senz'amore e del lento scorrere statico del tempo.
anche il finale subisce una variazione, ma non faro' nessun accenno a riguardo per non rovinare la pellicola a chi non l'avesse ancora vista.
il film scorre con molta lentezza e con molti silenzi ke stanno a sottolineare perfettamente lo stato d'animo del conte e della sua non vita... il tutto è contornato da una bellissima colonna sonora che rende davvero onore.

concludendo ribadisco che "nosferatu il principe della notte" merita una visione non soltanto da parte dei cultori del genere, ma da tutti gli amanti del buon cinema perchè herzog e kinski, con questo lavoro, hanno dimostrato che il cinema non è soltanto immagine, ma POESIA...

non posso dare meno di 9 e mezzo...............................

Invia una mail all'autore del commento nicko  @  03/11/2006 10:13:19
   9 / 10
Ottimo remake ,Werner Herzog riesce a creare un film molto suggestivo funereo e glaciale allo stesso tempo .Ottima l'ambientazione "carpaziana".
L'ottima Adjani mi ha veramente stupito in quanto la sua recitazione è veramente a livelli altissimi, così come Klaus Kinski non è da meno.
Nel complesso grandi atmosfere ,grandi personaggi e grande regia ,e direi anche molto poetico.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/08/2006 10:49:03
   7 / 10
Ben fatto e senza sbavature, molto bravo l’attore ke interpreta Dracula e molto belli i paesaggi. Purtroppo però mi si sono chiusi gli occhi 5 o 6 volte e mi stavo addormentando. Ho fatto fatica a stare sveglio. Ma il film non è noioso, il film di per sé è interessante, ma metti ke troppo romanticismo in un film horror può fare certi effetti… o forse ho mangiato pesantino a pranzo… ma comunque bello, 7

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  28/07/2006 11:44:22
   4½ / 10
Che noia: di una lentezza impressionante! Non sono in grado di coinvolgere nella storia nè gli attori, nè la trama stessa, il tutto accentuato da un ritmo deciamente blando.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/11/2006 20.23.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  28/06/2006 14:44:30
   8½ / 10
Finalmente sono riuscito a vedere questo film ,anche se un pò in ritardo ( meglio tardi che mai ).
Senza dubbio siamo di fronte ad un bellissimo remake (purtroppo non ho ancora visto la versione del '22) di una delle storie più copiate (con più o meno varianti )della storia del cinema .
Molto lento nella narrazione ,ma al tempo stesso molto macabro e spettrale ,soprattutto grazie all'adeguatissima musica e all'ambientazione usata .
Bravissimo il regista nell'uso delle ombre .Ottimi il trio protagonista veramente molto espressivi e adatti alla parte assegnatali.
Qui dracula appare molto meno "affascinante" del dracula di Coppola , ma sempre molto "garbato " nei modi e molto piu pauroso nelle apparizioni.
Il miglior dracula che ho visto fin'ora assieme alla versione di Coppola.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  13/06/2006 15:48:27
   7½ / 10
Non è sicuramente ai livelli del predecessore e non è nemmeno un capolavoro della storia del cinema, ma "Nosferatu - Il principe della notte" è senz'altro un gran bel film. La parte iniziale e quella finale sono fantastici, il ritmo è piuttosto sostenuto (anche se non sempre) e sopratutto Kinsky e l'Adjani sono bravissimi. Di film horror così belli è difficile vederne di questi giorni.

5 risposte al commento
Ultima risposta 26/10/2008 20.11.28
Visualizza / Rispondi al commento
Blink 182  @  01/06/2006 13:34:30
   7½ / 10
Un bel film su Dracula lo devo ammettere: l'ambientazione è fatta stupendamente, anche le scene non sono male! Bravo Herzog hai fatto un buon lavoro.

Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  30/03/2006 09:54:10
   9 / 10
Herzog rende omaggio a Murnau... opera decisamente ardita... ma alla fine riesce nell'intento. Un film oscuro, volutamente manierista con due splendidi attori, Isabelle Adjani bella e algida e il sempre strepitoso Kinski che reinterpreta meravigliosamente il personaggio di Dracula

Blackout  @  20/07/2005 01:46:09
   9 / 10
l'unico....il solo....il vero

Jarvis  @  13/07/2005 11:45:21
   9 / 10
Poesia tenebrosa e desolata.

nonex83  @  13/07/2005 11:36:47
   4 / 10
Sinceramente pensavo fosse molto meglio... la recitazione degli attori e il modo in cui sono fatte le scene sfiorano l'indecenza delle recite ke facevo alle medie... per un film del '78 secondo me è grave il fatto di vedere palesemente ke E' una recita: basta guardare gli attori 'di contorno' (ke fanno da scenografia) ke sono veramente COMICI..
Deluso.

benzo24  @  28/06/2005 19:48:33
   9 / 10
definire horror questo film è riduttivo, è molto di più è un esperienza visima di grande intensità, è un dono a coloro che amano il cinema.

the nerVous  @  23/05/2005 21:28:53
   7 / 10
nonostante l'età è un film horror che riesce ad emozionare...sulla storia nulla da dire, notevole la scenografia e le diverse ambientazioni, specialmente nella fase finale della pellicola.
fantastica ed emozionante la scena degli appestati che festeggiano bachettando...ogni momento potrebbe essere l'ultimo...perchè essere tristi...scena di una bellezza disarmante!
il regista ha svolto senza pecche il suo lavoro, mentre gli attori non si sono sprecati più del minimo sindacale...

nel complesso un film discreto e che consiglio per tutti gli amanti del genere...

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net