notizie dal mondo regia di Paul Greengrass Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notizie dal mondo (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTIZIE DAL MONDO

Titolo Originale: NEWS OF THE WORLD

RegiaPaul Greengrass

InterpretiTom Hanks, Helena Zengel, Michael Angelo Covino, Ray McKinnon, Mare Winningham, Elizabeth Marvel, Fred Hechinger, Bill Camp, Thomas Francis Murphy, Gabriel Ebert, Neil Sandilands, Chukwudi Iwuji, Christopher Hagen, Stafford Douglas, Michelle Campbell, Clint Obenchain, J. Nathan Simmons, Annacheska Brown

Durata: h 1.58
NazionalitàUsa 2020
Generewestern
Al cinema nel Dicembre 2020

•  Altri film di Paul Greengrass

Trama del film Notizie dal mondo

Cinque anni dopo la fine della Guerra civile americana, il capitano Jefefrson Kyle Kidd, vedovo e veterano che ha combattuto tre guerre, si sposta di città in città come narratore, raccontando storie di presidenti, regine, gloriose faide, catastrofi devastanti e avvincenti avventure dai luoghi più remoti del mondo. Nelle pianure del Texas, incontra Johanna, una bambina di dieci anni accolta dai Kiowa sei anni prima e cresciuta come una di loro. Ostile a un mondo che non ha mai sperimentato, Johanna deve essere riportata contro la sua stessa volontà alla zia e allo zio biologici. Kidd accetta di accompagnare la piccola ma, durante il viaggio per centinaia di miglia nelle lande selvagge, i due si ritrovano ad affrontare enormi sfide, sia umane sia naturali, mentre cercano un posto che entrambi possano chiamare casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,93 / 10 (14 voti)6,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notizie dal mondo, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wilding  @  13/06/2024 20:50:49
   7 / 10
Western appassionante, ben diretto e interpretato. Non una gran storia ma sequenze coinvolgenti.

BigHatLogan91  @  04/09/2023 16:31:17
   7 / 10
Greengrass confeziona un valido film western. Da recuperare.

Febrisio  @  06/01/2023 09:19:06
   7½ / 10
Ottimo western, non banale e con i piedi saldamente per terra.

JohnRambo  @  11/09/2021 20:50:01
   8½ / 10
Veramente eccellente, epica americana ispirata ai primordi della loro storia che non ci risparmia le crudezza della vita precaria negli stati del Sud, a malapena protetti da un esercito poco numeroso e in balia di delinquenti di ogni genere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/05/2021 21:04:31
   7 / 10
Grengrass dirige un film semplice nella sua linearità, ma non privo di contenuti, scegliendo un particolare momento della storia di un paese lacerato ancora nel profondo dalla guerra di secessione da poco terminata. E' un divulgatore di notizie che legge dai giornali intrattenendo la folla, ma allo stesso tempo cerca di farla riflettere. Il personaggio di Johanna simbolicamente è quell'america nuova, priva ancora di un'identità precisa che deve essere plasmata e pacificata tra focolai reazionari (i riferimenti al trumpismo sono anche piuttosto evidenti) e la volonta di un uomo che si sente pacificato malgrado il passato tragico e doloroso. Un Greengrass molto più conteplativo grazie anche all'ottima alchimia tra Hanks e la giovanissima Zengel.

EddieVedder70  @  19/04/2021 23:41:07
   5½ / 10
P.Greengrass non brilla per originalità, ma qui sembra proprio fare il compitino usando anche la carta carbone (impolverata dal deserto del Texas). Anche T. Hanks sempre buono per ogni stagione, si replica in uno dei suoi infiniti personaggi intercambiabili tra loro (anche se abbronzato e la barba bianca ha un aspetto migliore del solito). Film quasi imbarazzante per come è confezionato per bene. Uguale a 1000 altri, non una nota stonata, no un gesto di coraggio o originalità. Avanti un altro

marcogiannelli  @  11/04/2021 10:14:42
   6½ / 10
Un film forse già visto fin troppe volte da Il Grinta a seguire.
Però le 2 ore passano anche abbastanza velocemente e si può dire che non ci si annoia.
Il problema principale è che non si spiega come il capitano pensi di affrontare una strada, che alla fine scopriamo essere la porta per l'inferno, in maniera così avventata per una bambina appena incontrata.
Personalmente non ho empatizzato granché con i personaggi. Ok, il capitano era in guerra, ha perso la moglie, ma la backstory non ci appassiona mai, non sentiamo mai veramente l'entità della perdita. Allo stesso modo è anche difficile amare particolarmente la bambina e la sua storia in cui è diventata addirittura 2 volte orfana.
Poi ci sono gli effetti visivi della pietra che rotola e del tornado (?) che mi hanno un pò lasciato spiazziato.
Tom Hanks è un perfetto uomo di mezza età con i suoi patemi e si trascina lungo tutto il film con la figura bonaria che da sempre lo contraddistingue.
Il film si associa in pieno non regalando mai una scena di violenza vera e propria, è tutto o off screen o solo accennato.
Family friendly che più non si può.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  05/04/2021 19:22:28
   4½ / 10
Non concordo con le valutazioni precedenti, ma sicuramente è sbagliata la mia.
Ho trovato questo film banale e scontato, dopo cinque minuti già si sa come andrà a finire, un buonismo alla buona, un buonismo (passatemi l'espressione) de noantri. Una domanda, ma Tom Hanks, quando leggeva i giornali alla sua platea di ascoltatori, invece di abbassarsi a 90 gradi e leggerli con la lente d'ingrandimento, non poteva usare, più semplicemente, un paio d'occhiali?
Misteri del cinema...

John Carpenter  @  28/03/2021 13:00:43
   7½ / 10
Slow western più "accogliente" che buonista. Tom Hanks ci sa fare in questo tipo di film, buona la regia e le musiche, strepitosa la bambina come attrice, mi ha stupito parecchio. Non un film imperdibile, ma rispetto a tanta roba che va di moda oggi, tipo i film nominati agli Oscar, un filmetto come questo è grasso che cola in quelle parti a Hollywood.

daniele64  @  03/03/2021 10:35:05
   7½ / 10
Una metafora dell' America di oggi ... Qualche anno dopo il termine della Guerra di Secessione , un veterano confederato gira il Texas come un novello aedo , leggendo alla gente le ultime notizie dal mondo , finchè non incontra una bambina ... E' l' ultimo lavoro di Paul Greengrass , uscito in Europa direttamente su Netflix , ed è indubitabilmente una discreta pellicola . Personalmente ho sempre diffidato dei film di avventura ( e Western in particolare ) tratti da romanzi scritti da una donna . Datemi del sessista , se volete , ma la sensibilità femminile , a mio giudizio , non si confa troppo a questo genere di vicende . Ad ogni modo , dal libro dell' americana Paulette Jiles , Greengrass tira fuori un film che narra la nascita di un toccante sentimento di affetto tra un anziano veterano ed una bambina due volte orfana , impegnati in un lungo e periglioso viaggio di redenzione nelle pianure del West , tra una natura spesso ostile ed un' umanità ancora più ostile , in mezzo alla quale indiani , messicani e neri soccombono di fronte al " destino manifesto " del nascente popolo statunitense . Certo , non stiamo parlando di un capolavoro come " Sentieri selvaggi " ( pellicola affine nella tematica ma ben diversa nella sostanza ) , qui si parte da uno spunto piuttosto originale per poi procedere lentamente , come il loro malconcio carretto , nella più classica costruzione di una fiducia reciproca tra i due personaggi principali , entrambi accomunati da un passato doloroso . Il film comunque non annoia , grazie a dialoghi ridotti ma efficaci , a vastissimi paesaggi magnificamente fotografati ed alle notevoli capacità recitative dell' affidabilissimo Tom Hanks ( interprete pressocchè ideale , all' esordio nel genere Western a sessant' anni suonati ! ) e della sorprendente ragazzina Helena Zengel . Il tutto procede fino ad un finale magari prevedibile ma sempre commovente , in una pellicola che avrei visto bene anche diretta da Steven Spielberg ( e vorrebbe essere un complimento ) . A prescindere dalla facile lettura del film come metafora del nostro presente , in ottica contemporanea ( con palesi riferimenti al razzismo ed alle fake news ! ) , non posso non considerarla una discreta pellicola e darle 7,5 .

topsecret  @  23/02/2021 14:25:47
   7½ / 10
La buona prova di un sempre abile Tom Hanks si incastra ottimamente nelle dinamiche del film, ben tratteggiato da una sceneggiatura senza sbavature e diretto con altrettanta attenzione da Greengrass. La storia raccontata ha una carica emotiva ben evidente, frutto dell'alchimia che si instaura tra i due protagonisti, e non cala mai di tono, ancorata saldamente da una realizzazione curata e da un ritmo narrativo lineare e fluido.
Un buon film che si lascia guardare senza alcun fastidio, assicurando una visione discretamente coinvolgente.

mrmassori  @  20/02/2021 14:14:42
   7½ / 10
Bel film e come sempre ottimo Tom Hanks, anche la ragazzina molto brava. Si respira aria di western Classico e raccontato in maniera garbata ed elegante. Non lo annovero tra gli imperdibili o i capolavori del genere ma sicuramente è un film che merita di essere visto e da godersi in questi tempi di sequel, superhero marvel e reboot inutili.

Beefheart  @  20/02/2021 11:33:30
   7 / 10
Western nuovo di pacca ma classico, dai toni epici, che propone tutta una serie di pregi evidenti, come l'ottima prova di Hanks e compagni, una suggestiva fotografia ed una regia tanto sobria quanto efficace.
Eviterei di porre forzatamente l'attenzione sui presunti significati anti trumpiani, di cui non mi voglio occupare in questa sede e che spesso lasciano il tempo che trovano.
Questo film scorre on the road con gentilezza nonostante il contesto narrativo, e zavorrarlo con teorie pruriginose sarebbe non rendergli merito.
Non lo si percepisce come capolavoro (anche perchè probabilmente non lo è) ma senza dubbio è di una guardabilità invidiabile dalla maggior parte dei western moderni visti sin qui.

Mauro@Lanari  @  19/02/2021 23:11:14
   6½ / 10
Greengrass e Hanks si danno al Western e parlano non solo agl'Usa d'oggi, non partono da Ford (John, non Gerard) per arrivare appen'a Trump. Due perdenti senzatetto che, a differenza di "The Way Back" (Weir 2010), non hanno più alcuna meta da raggiungere. D'apolidi, impareranno a vivere l'uno con l'altra, a essere la reciproca ragione d'esistere. Ricorda il finale de "La Cosa" (Carpenter 1982): amici o nemici, abbandonati su questa terra desolata, si può provare a farsi compagnia a vicenda. Humanitas travolgente. Ma "in cauda venenum" e la scena conclusiva inquadra la vicenda dentr'una cornice pasquale: dopo tre giorni si compie una rinascita (d'una nazione? d'una comunità? d'una solidarietà? d'un nuovo storytelling al posto dei métarécits falliti? Boh).

Mauro Lanari

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/02/2021 21.24.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net