notorious - l'amante perduta regia di Alfred Hitchcock USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notorious - l'amante perduta (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTORIOUS - L'AMANTE PERDUTA

Titolo Originale: NOTORIOUS

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiIngrid Bergman, Cary Grant, Reinhold Schunzel, Leopoldine Konstantin, Claude Rains, Louis Calhern, Moroni Olsen

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1946
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1946

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Notorious - l'amante perduta

Donna di dubbia moralità è costretta dai servizi segreti USA a sposare a Rio de Janeiro il presunto capo di un'organizzazione neonazista. La salva dalla morte un collega innamorato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (77 voti)8,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notorious - l'amante perduta, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Dom Cobb  @  15/07/2018 19:08:09
   5½ / 10
La figlia di una defunta spia nazista viene reclutata forzatamente da un funzionario dei servizi segreti: il suo compito è avvicinare uno dei vecchi amici del padre, guadagnarsi la sua fiducia approfittando di una precedente relazione e scoprire la verità sulle sue attività illegali. A complicare le cose ci si mette però un triangolo amoroso...
Dei prodotti del maestro della suspense realizzati nel corso dei turbolenti anni '40, questo "Notorius" è l'unico a venir considerato parte del pantheon dei grandi capolavori di Hitchcock; si tratta ancora una volta di uno di quei casi in cui la fama e la notorietà (pardon per il gioco di parole) del film in questione mi hanno convinto a sollevare le aspettative in preparazione della visione. Purtroppo, l'entusiasmo per la speranza di ritrovarmi finalmente di fronte a un'opera da poter considerare allo stesso modo della massa si è gradualmente spento nel corso delle due ore di durata, e alla fine sono rimasti soltanto la noia e il disappunto.
Chiariamo subito una cosa, cioè di non trovarci di fronte a un brutto film: con un asso come Hitchcock dietro la macchina da presa è impossibile che ne esca fuori un prodotto anche solo tecnicamente ottimo. E infatti, sotto questo aspetto vi sono numerose piccole chicche che rendono lo stile visivo altamente intrigante, fra lussuose scenografie ed originali idee di fotografia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche i due interpreti principali se la cavano benissimo: Ingmar Bergman e Cary Grant rappresentano una delle coppie più iconiche della vecchia Hollywood, e questo film ne dimostra ampiamente il motivo. La loro alchimia è fuori discussione ed è la ragione principale per cui il loro rapporto romantico risulta anche solo parzialmente sopportabile.
Perché qui arriviamo alla vera nota dolente del film, che è purtroppo la sceneggiatura: non che siano presenti dei buchi di trama o delle forzature, ma essa compie lo sciagurato errore di concentrarsi fin da subito e fino alla fine per lo più sul lato romantico della vicenda, mettendo completamente da parte il versante thriller e spionistico salvo alcune sporadiche sequenze. Una volta introdotta la storia, il film perde rapidamente interesse sullo svolgimento e la riuscita della missione della protagonista, entrambi affrontati con una notevole dose di superficialità, e invece concede sempre maggiore importanza alla relazione romantica fra i due piccioncini con tanto di terzo incomodo rappresentato da Claude Rains, villain raffinato ma privo di mordente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo, niente di tutto questo importerebbe più di tanto se i personaggi fossero scritti in modo interessante


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

o se la stessa storia d'amore suscitasse un minimo di empatia nello spettatore, ma così non è.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Di conseguenza, non solo l'interesse dello spettatore nei confronti della vicenda viene inevitabilmente compromesso, ma a peggiorare le cose manca anche la tensione necessaria, visto il modo in cui l'aspetto spionistico viene trascurato.
Personaggi scarsi e flaccida soap opera all'acqua di rose non sono affatto le cose a cui avrei pensato di associare un film come "Notorious", che negli annali noti a tutti viene identificato come una pietra miliare del genere noir. Purtroppo, così è, e a conti fatti questo risulta essere tutt'ora il peggior film di Hitchcock che abbia visto, subito dopo il deplorevole "Rebecca". Un altro nome da aggiungere a una lista di delusioni sempre più lunga...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2018 03.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  07/01/2016 11:57:27
   5½ / 10
Mi dispiace fare la voce fuori dal coro ma questa volta Hitchcock mi ha proprio deluso , e Notorius è il primo dei suoi riconosciuti capolavori che per me non raggiunge la sufficienza.

La pellicola è un romance thriller che vede il regista cimentarsi nell'arduo compito di mescolare spionaggio,sentimento e thriller. La prima ora si focalizza sulla presentazione dei personaggi , introduce la vicenda e prepara il terreno per la seconda parte più puramente thriller. I personaggi sono descritti molto bene cosi come le relazioni che intercorrono fra loro, nulla è lasciato al caso e la sceneggiatura è solida come non mai.

Il problema di Notorius purtroppo risiede proprio nel'aver voluto dare davvero troppo spazio al lato sentimentale e drammatico della storia , lasciando sullo sfondo le poche fasi thriller. Se nei primi minuti i duetti e le interazioni fra i protagonisti prendono , alla lunga questo canovaccio rende eccessivamente statica la vicenda impantanando il tutto e trascinando Notorius più verso il drammone lacrimoso tipico degli anni 50 che verso la spy story.
Indubbiamente quest'impostazione è voluta per trattare varie tematiche (alcolismo,complesso di edipo , relazioni interpersonali ecc) ma dopo anni dall'uscita la formula risulta invecchiata e a tratti noiosa.

Buono il lavoro svolto dagli attori (Grant ok,mentre magnifica la Bergman)e ovviamente la regia è sempre maestosa ,con almeno due-tre sequenze da incorniciare. Sul finale il ritmo sale, ma soggettivamente la buona parte finale non basta per risollevare un 'opera cosi imbalsamata.

Dunque,risulterò impopolare , ma voglio dare un giudizio pertinente e sincero senza farmi influenzare . Notorius è stato una grande delusione , la più cocente che per ora il maestro mi ha dato.

JOKER1926  @  01/11/2010 18:08:30
   5 / 10
Quando si parla di Alfred Hitchcock bisogna fare una premessa, quelli della regia citata sono film di un'altra epoca, costruiti sulla staticità dell'azione che oggi, purtroppo, non possono soddisfare più di tanto.
"Notorius" è la storia di due persone che si amano ma che allo stesso tempo devono portare avanti un rischioso lavoro.
A conti fatti nella trama de "L'amante perduta" sorgono facilmente i limiti e gli sviluppi della narrazione, il tutto sembra essere fin troppo schematico e scolastico, dinamiche magre e pochissima suspence.
Dirottando il discorso sui binari della fotografia e degli attori il discorso cambia, ma facendo una sorta di media fra contenuto e tecnica questa ultima, seppur pregevole, non regge minimamente contro una sceneggiatura che annoia mortalmente lo spettatore.

Si salvano due scene, quella della cantina e quella della chiave, in queste determinate sequenze c'è un po' di interesse, è una cosa relativa, un dato che certifica la scadenza della trama del film, nell'epoca moderna irrimediabilmente improponibile.

Lory_noir  @  21/09/2010 00:04:58
   5 / 10
Adoro Hitchcock ma Notorious mi ha lasciato indifferente. Magari l'ho visto con una predisposizione d'animo non adatta e questo non me l'ha fatto apprezzare ma l'ho trovato fiacco per tutto il tempo, fine a parte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net