notorious - l'amante perduta regia di Alfred Hitchcock USA 1946
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notorious - l'amante perduta (1946)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTORIOUS - L'AMANTE PERDUTA

Titolo Originale: NOTORIOUS

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiIngrid Bergman, Cary Grant, Reinhold Schunzel, Leopoldine Konstantin, Claude Rains, Louis Calhern, Moroni Olsen

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 1946
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1946

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Notorious - l'amante perduta

Donna di dubbia moralità è costretta dai servizi segreti USA a sposare a Rio de Janeiro il presunto capo di un'organizzazione neonazista. La salva dalla morte un collega innamorato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (77 voti)8,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notorious - l'amante perduta, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Dom Cobb  @  15/07/2018 19:08:09
   5½ / 10
La figlia di una defunta spia nazista viene reclutata forzatamente da un funzionario dei servizi segreti: il suo compito è avvicinare uno dei vecchi amici del padre, guadagnarsi la sua fiducia approfittando di una precedente relazione e scoprire la verità sulle sue attività illegali. A complicare le cose ci si mette però un triangolo amoroso...
Dei prodotti del maestro della suspense realizzati nel corso dei turbolenti anni '40, questo "Notorius" è l'unico a venir considerato parte del pantheon dei grandi capolavori di Hitchcock; si tratta ancora una volta di uno di quei casi in cui la fama e la notorietà (pardon per il gioco di parole) del film in questione mi hanno convinto a sollevare le aspettative in preparazione della visione. Purtroppo, l'entusiasmo per la speranza di ritrovarmi finalmente di fronte a un'opera da poter considerare allo stesso modo della massa si è gradualmente spento nel corso delle due ore di durata, e alla fine sono rimasti soltanto la noia e il disappunto.
Chiariamo subito una cosa, cioè di non trovarci di fronte a un brutto film: con un asso come Hitchcock dietro la macchina da presa è impossibile che ne esca fuori un prodotto anche solo tecnicamente ottimo. E infatti, sotto questo aspetto vi sono numerose piccole chicche che rendono lo stile visivo altamente intrigante, fra lussuose scenografie ed originali idee di fotografia.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche i due interpreti principali se la cavano benissimo: Ingmar Bergman e Cary Grant rappresentano una delle coppie più iconiche della vecchia Hollywood, e questo film ne dimostra ampiamente il motivo. La loro alchimia è fuori discussione ed è la ragione principale per cui il loro rapporto romantico risulta anche solo parzialmente sopportabile.
Perché qui arriviamo alla vera nota dolente del film, che è purtroppo la sceneggiatura: non che siano presenti dei buchi di trama o delle forzature, ma essa compie lo sciagurato errore di concentrarsi fin da subito e fino alla fine per lo più sul lato romantico della vicenda, mettendo completamente da parte il versante thriller e spionistico salvo alcune sporadiche sequenze. Una volta introdotta la storia, il film perde rapidamente interesse sullo svolgimento e la riuscita della missione della protagonista, entrambi affrontati con una notevole dose di superficialità, e invece concede sempre maggiore importanza alla relazione romantica fra i due piccioncini con tanto di terzo incomodo rappresentato da Claude Rains, villain raffinato ma privo di mordente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Certo, niente di tutto questo importerebbe più di tanto se i personaggi fossero scritti in modo interessante


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

o se la stessa storia d'amore suscitasse un minimo di empatia nello spettatore, ma così non è.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Di conseguenza, non solo l'interesse dello spettatore nei confronti della vicenda viene inevitabilmente compromesso, ma a peggiorare le cose manca anche la tensione necessaria, visto il modo in cui l'aspetto spionistico viene trascurato.
Personaggi scarsi e flaccida soap opera all'acqua di rose non sono affatto le cose a cui avrei pensato di associare un film come "Notorious", che negli annali noti a tutti viene identificato come una pietra miliare del genere noir. Purtroppo, così è, e a conti fatti questo risulta essere tutt'ora il peggior film di Hitchcock che abbia visto, subito dopo il deplorevole "Rebecca". Un altro nome da aggiungere a una lista di delusioni sempre più lunga...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2018 03.08.22
Visualizza / Rispondi al commento
GianniArshavin  @  07/01/2016 11:57:27
   5½ / 10
Mi dispiace fare la voce fuori dal coro ma questa volta Hitchcock mi ha proprio deluso , e Notorius è il primo dei suoi riconosciuti capolavori che per me non raggiunge la sufficienza.

La pellicola è un romance thriller che vede il regista cimentarsi nell'arduo compito di mescolare spionaggio,sentimento e thriller. La prima ora si focalizza sulla presentazione dei personaggi , introduce la vicenda e prepara il terreno per la seconda parte più puramente thriller. I personaggi sono descritti molto bene cosi come le relazioni che intercorrono fra loro, nulla è lasciato al caso e la sceneggiatura è solida come non mai.

Il problema di Notorius purtroppo risiede proprio nel'aver voluto dare davvero troppo spazio al lato sentimentale e drammatico della storia , lasciando sullo sfondo le poche fasi thriller. Se nei primi minuti i duetti e le interazioni fra i protagonisti prendono , alla lunga questo canovaccio rende eccessivamente statica la vicenda impantanando il tutto e trascinando Notorius più verso il drammone lacrimoso tipico degli anni 50 che verso la spy story.
Indubbiamente quest'impostazione è voluta per trattare varie tematiche (alcolismo,complesso di edipo , relazioni interpersonali ecc) ma dopo anni dall'uscita la formula risulta invecchiata e a tratti noiosa.

Buono il lavoro svolto dagli attori (Grant ok,mentre magnifica la Bergman)e ovviamente la regia è sempre maestosa ,con almeno due-tre sequenze da incorniciare. Sul finale il ritmo sale, ma soggettivamente la buona parte finale non basta per risollevare un 'opera cosi imbalsamata.

Dunque,risulterò impopolare , ma voglio dare un giudizio pertinente e sincero senza farmi influenzare . Notorius è stato una grande delusione , la più cocente che per ora il maestro mi ha dato.

JOKER1926  @  01/11/2010 18:08:30
   5 / 10
Quando si parla di Alfred Hitchcock bisogna fare una premessa, quelli della regia citata sono film di un'altra epoca, costruiti sulla staticità dell'azione che oggi, purtroppo, non possono soddisfare più di tanto.
"Notorius" è la storia di due persone che si amano ma che allo stesso tempo devono portare avanti un rischioso lavoro.
A conti fatti nella trama de "L'amante perduta" sorgono facilmente i limiti e gli sviluppi della narrazione, il tutto sembra essere fin troppo schematico e scolastico, dinamiche magre e pochissima suspence.
Dirottando il discorso sui binari della fotografia e degli attori il discorso cambia, ma facendo una sorta di media fra contenuto e tecnica questa ultima, seppur pregevole, non regge minimamente contro una sceneggiatura che annoia mortalmente lo spettatore.

Si salvano due scene, quella della cantina e quella della chiave, in queste determinate sequenze c'è un po' di interesse, è una cosa relativa, un dato che certifica la scadenza della trama del film, nell'epoca moderna irrimediabilmente improponibile.

Lory_noir  @  21/09/2010 00:04:58
   5 / 10
Adoro Hitchcock ma Notorious mi ha lasciato indifferente. Magari l'ho visto con una predisposizione d'animo non adatta e questo non me l'ha fatto apprezzare ma l'ho trovato fiacco per tutto il tempo, fine a parte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net