notti magiche regia di Paolo Virzì Italia 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notti magiche (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTTI MAGICHE

Titolo Originale: NOTTI MAGICHE

RegiaPaolo Virzì

InterpretiMauro Lamantia, Giovanni Toscano, Irene Vetere, Roberto Herlitzka, Marina Rocco, Ornella Muti, Giulio Berruti, Giancarlo Giannini, Paolo Bonacelli, Jalil Lespert, Eliana Miglio, Paolo Sassanelli, Regina Orioli, Ester Pantano, Andrea Roncato, Emanuele Salce, Giulio Scarpati, Simona Marchini, Francesca Turrini

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia 2018
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Paolo Virzì

Trama del film Notti magiche

Italia '90: la notte in cui la Nazionale viene eliminata ai rigori dall'Argentina, un noto produttore cinematografico viene trovato morto nelle acque del Tevere. I principali sospettati dell'omicidio sono tre giovani aspiranti sceneggiatori, chiamati a ripercorrere la loro versione al Comando dei Carabinieri. Notti Magiche è il racconto della loro avventura trepidante nello splendore e nelle miserie dell'ultima stagione gloriosa del Cinema Italiano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (12 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notti magiche, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freddy71  @  17/10/2021 11:38:20
   7 / 10
Un giallo noir di Virzi …a me sinceramente è piaciuto…anche se molto confusionario per i tanti personaggi cineasti degli anni '90 …non facile da fare.

Light-Alex  @  06/11/2020 22:20:47
   6 / 10
Storia allo stesso tempo buffa e malinconica di tre aspiranti sceneggiatori, finalisti del premio Solinas anno 1990, alle prese col loro tentativo di entrare nel mondo del cinema italiano, agli inizi appunto dell'ultimo decennio del secolo scorso.

Il racconto si divide in tre strade distinte, ma in tutte e tre direi che le costanti narrative sono: l'idea che dietro una certa creatività ci debba essere un disagio profondo; la disillusione verso un mondo che più che alimentare sogni alimenta persone grette, rudi, affrante, svilite, alimenta malcostume, compromessi, disonestà e venalità. Le notti sono magiche solo nella canzone di Bennato/Nannini, perché quello che vivono i tre protagonisti ha ben poco di magico, è al contrario un risvegliarsi da una serie di illusioni e un ritornare sui propri passi, per fuggire.

Il film ha delle belle idee e alcuni dialoghi sono ben riusciti. La ricreazione degli anni '90 l'ho trovata un po' poco evocativa, ma può darsi pure che essendo un periodo relativamente recente, forse non lo abbiamo ancora metabolizzato, non ne abbiamo capito l'essenza e quindi è meno facile ricrearlo.
La storia ha una sua originalità nella narrazione, che pur parlando di una vicenda umana ha quasi uno sviluppo da noir, anche se questa nota si sente più sul finale e proprio in conclusione sembra quasi diventare un film sull'assurdo col monologo finale del capitano dei carabinieri sul senso della sceneggiatura.

Purtroppo l'ho trovato un buon racconto, ma troppo disconnesso. Complice anche la divisione delle tre storie, spesso sembrava di vedere dei siparietti ben girati sì, ma disconnessi dal resto, non amalgamati. Il concetto di siparietto lo ribadisco anche per il fatto che i tre protagonisti sono le macchiette di loro stessi.
Rimarrò con l'impressione di aver visto un buon racconto di una certa memoria di un periodo, ma un racconto che manca di una sua omogeneità.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  05/06/2020 22:44:16
   8 / 10
Buon film di Paolo Virzì che ambienta la storia nel periodo dei Mondiali del 90' in Italia(la famosa semifinale di Napoli persa contro l'Argentina del grande Diego a Napoli) narra di tre giovani sceneggiatori che provano a sfondare nel mondo del cinema.


Tanti i riferimenti ai maestri(sceneggiatori,registi,attori,produttori) ancora viventi all'epoca degli anni 90 nel cinema italiano in cui è ambientato il film. Chiaro il ruolo del bravo Roberto Herlitzka(che richiama il grande Furio Scarpelli maestro proprio di Virzì) che sostiene in un dialogo con uno dei giovani sceneggiatori." cosa sarebbe la comicità di Totò senza la fame e la miseria" o altri riferimenti a Charlot.


I nomi degli sceneggiatori e dei registi vengono citati ovviamente senza cognome ma per un cinefilo accanito li si individua subito.


Ad esempio gli anziani sceneggiatori Leo e Piero che stanno scrivendo un film su Fantozzi(chiaro riferimento a Benvenuti & De Bernardi) i nomi dei registi Mario,Dino,Ettore e Gillo(Monicelli,Risi,Scola e Pontecorvo) il duo di cui farebbe parte Herlitzka( appunto Age & Scarpelli) il produttore impersonato da Giannini( un misto tra Cecchi Gori padre e figlio e altri produttori del cineme di genere anni 70 e 80) che vuole produrre un film sul pittore Antonello da Messina senza saperne nulla e volendoci inserire nel film l'amante ed un attore famoso americano. Riferimenti sparsi anche su Antonioni(il maestro Pontani che fà film d'autore) e Fellini(il set della Voce della luna). Musiche che richiamano Piero Piccioni e Nino Rota(da alcuni film di Sordi e Fellini), l'autista del produttore un ex attore dei film con Thomas Milian.


Si vede anche un Mastroianni piangente perchè abbandonato dalla Deneuve.


Forse adatto soprattutto a chi conosce bene il cinema italiano e i suoi protagonisti del passato.


Sceneggiato da Virzì con Piccolo e la Archibugi(forse i tre ci hanno messo molto di loro nelle figure dei tre giovani sceneggiatori)

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  31/03/2019 18:17:55
   8 / 10
Non condivido assolutamente le basse votazioni fin qui registrate, quest'opera mi ha emozionato, una sorta di "Grande Bellezza" ambientata tra i cinematografari romani, tra vizi, miserie e splendide virtù.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net