notturno bus regia di Davide Marengo Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

notturno bus (2006)

 Trailer Trailer NOTTURNO BUS

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOTTURNO BUS

Titolo Originale: NOTTURNO BUS

RegiaDavide Marengo

InterpretiValerio Mastandrea, Giovanna Mezzogiorno, Ennio Fantastichini, Roberto Citran, Francesco Pannofino, Marcello Mazzarella, Ivan Franek, Mario Rivera

Durata: h 1.44
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Tratto dal libro "Notturno Bus" di Giampiero Rigosi
Al cinema nel Maggio 2007

•  Altri film di Davide Marengo

Trama del film Notturno bus

Per uno strano scherzo del destino, un autista di bus col vizio del poker e pieno di debiti, Franz, ed una falsaria, Leila, che abborda uomini facoltosi e li rapina, si incontrano e rimangono coinvolti in una storia che può compromettere qualcuno di molto importante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (96 voti)7,29Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Migliore canzone (La paranza) (Mi persi)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore canzone (La paranza) (Mi persi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Notturno bus, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Lucione  @  31/05/2007 08:58:30
   7½ / 10
Un noir all'italiana di buona fattura, colpi di scena degni dei migliori film made in USA, bravi i due protagonisti Mastandrea e la bellissima Giovanna Mezzogiorno.Un film italiano da non perdere e già questa è una bella notizia.

swofford  @  29/05/2007 20:12:19
   7 / 10
finalmente un film italiano che merita.veramente molto ben realizzato,con un buon ritmo e una trama ben pensata.finalmente giovanna mezzogiorno riesce a esprimersi al meglio,nn fa la parte della donna cornuta e isterica.mastrandrea veramente bravo e devo dire che fantastichini mi è piaciuto più di tutti.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  24/05/2007 09:37:50
   7 / 10
Mi è piaciuto molto, film coinvolgente e mai noioso.
Ottima la prova degli attori e finalmente la Mezzogiorno lascia i ruoli da isterica per entrare nei panni di una "bandita" .
Eccezionale Fantastichini.
Ottima la scena dell'inseguimento!

... e cmq il mio commento è un pò di parte! :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 15.03.09
Visualizza / Rispondi al commento
patt  @  23/05/2007 23:15:18
   7½ / 10
finalmente qualcosa di diverso sembra smuovere il cinema italiano, una bella sorpresa che mescola un noir di stampo macchiettistico (come sottolineava viagem) ma tipicamente italiano, alla commedia.
bel ritmo, bella fotografia, attori nel ruolo, anche se a me la Mezzogiorno non convince mai fino in fondo pur in questo nuovo ruolo sicuramente più leggero.

9 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 15.39.28
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  22/05/2007 09:09:01
   7½ / 10
Da un po’ di tempo il noir è un genere che domina ovunque, in letteratura e nel cinema, piace e vende bene . Marengo segue la corrente favorevole e con Notturno bus, ci offre un noir nostrano che devia verso la commedia con una naturalezza tutta italiana.
Il film è godibilissimo, la storia si allontana dal solito canovaccio cui ci abituato il nostro cinema, gli attori sono perfettamente a loro agio nelle parti, tutti convincenti: Mastrandrea , Fantastichini, Citran. Su tutti sorprende lei, la brava Giovanna Mezzogiorno, qui finalmente libera da ruoli introspettivamente drammatici, sa farsi valere anche in una parte leggera, confermandosi attrice completa.
Il film ha qualche pecca, il ritmo zoppica un po’, non tutto è congruente nell'intreccio:
sarebbe un sette, ma aggiungo mezzo voto per il regista esordiente che ha esordito bene e perché un film così non dovrebbe passare inosservato.

auron84  @  21/05/2007 16:49:14
   9 / 10
Film davvero carino. Complimenti a Mastrandrea e alla bella e brava Giovanna Mezzogiorno. Uno dei migliori film italiani degli ultimi tempi!

Delfina  @  21/05/2007 14:22:36
   7 / 10
Piacevole commedia noir di regia italiana che, finalmente, riesce ad essere un vero film per il cinema, e non una commedia televisiva.
Interessanti gli spunti, buona la regia e discreta la sceneggiatura.
PS:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  21/05/2007 11:37:48
   7½ / 10
Una buona commedia nera tutta italiana. Finalmente si può gustare al cinema un buon prodotto di genere. Molto bravi gli attori, a partire dall'"uomo normalmente vile", che sarebbe poi Valerio Mastandrea, riusciti i personaggi "tarantiniani" di Pannofino e Citran, piacevole anche Giovanna Mezzogiorno, della quale non sono un'abituale sostenitrice. Notevole l'interpretazione di Ennio Fantastichini.
Le atmosfere sono coinvolgenti, la fotografia notturna è curata ed efficace, così come il montaggio. Un film italiano da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2010 08.23.36
Visualizza / Rispondi al commento
robibata  @  20/05/2007 00:48:19
   9 / 10
mi è piaciuto. va assolutamente visto

viagem  @  19/05/2007 19:47:16
   8 / 10
Do un voto forse più alto dell'effettivo valore della pellicola, ma questo film mi ha sorpreso. E' un genere tutto suo, un noir, ma un noir in cui tutti i "duri" sono più o meno delle macchiette, con parecchi punti deboli alle prese con la vita di tutti i giorni (cellulari, problemi gastro-intestinali, figlie che scappano di casa..). Ottimo anche l'intreccio della storia, che pone di fronte storie di spie e servizi corrotti, malviventi e ladri, persone dalla vita frenetica e sempre al limite, a quella di un pacifico autista di bus, che cerca quasi di nascondersi in mezzo al mondo, conducendo la vita più anonima e piatta possibile per non correre eccessivi rischi. L'espressione triste, malinconica e monotematica di Mastrandrea è perfetta per il caso e la Mezzogiorno è sempre brava, ma finalmente recita una parte diversa dalla consueta trentenne in crisi d'identità.
Tutti i personaggi sono ben caratterizzati (come non ricordare il "caro" Titti!), peccato per il finale forse un po' troppo ricco di colpi di scena, ognuno dei quali va ad annullare il precedente, non tutti molto credibili.

alesfaer  @  18/05/2007 01:23:33
   9 / 10
a mio avviso uno dei migliori film italiani, snz dubbio il migliore del 2007.
commedia e drammatico al contempo, brillante la sceneggiatura e favolosa la caratterizzazione di tanti personaggi nello stesso film.
spicca g.mezzogiorno, attrice da oscar relegata a macchietta nell'ombra di 1 non attrice come la bellucci, bravo mastrandrea, ECCEZIONALE titty e molto bravo anche fantastichini.
la star è titty, simpaticissimo. voto 9, consigliatissimo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  17/05/2007 01:59:47
   6½ / 10
Pellicola concepita tra capovolgimenti di fronte e cambi di prospettiva,nella miglior tradizione noir:il semi esordiente Davide Marengo dirige con mano sicura,i personaggi risultano tutti ben caratterizzati(bravi la Mezzogiono e Mastandrea,malinconico e perfettamente a suo agio Ennio Fantastichini)tra gag leggere e momenti irresistibili.Purtroppo il finale non ripaga le aspettative e questo e'un vero peccato...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER.Rimane cmq un film da sostenere,se non altro per la scarza considerazione del cinema italiano verso questo genere.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  17/05/2007 00:31:13
   6½ / 10
Commedia a tinte noir decisamente gradevole e diretta con semplicità, dall'intreccio non particolarmente stravolgente ma costellata di personaggi simpatici e ben caratterizzati.
Carini i due protagnisti, ma a dominare la scena ci sono Fantastichini ed i due agenti dei servizi segreti, ottimi.
Peccato per la caduta nella melassa finale.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2007 15.01.01
Visualizza / Rispondi al commento
Edo  @  14/05/2007 23:35:19
   7½ / 10
A parte unodue personaggi un pochino troppo sopra le righe, soprattutto nella prima parte, Davide Marengo conferma il suo talento dopo aver dato prova con alcuni bei cortometraggi.
Supportato da una sceneggiatura che decolla decisivamente più nella seconda parte, il film è tenetu saldo da una buona mano che non si autocompaice, non si fa pippe autoriali, ma asserve alla storia in maniera perfetta.
Grande Fantastichini, brava la Mezzogiorno, Mastrandrea, anche se ha sempre la stessa faccia, ha un personaggio che gli calza benissimo.
Godibile e, un pò di voto più alto nella speranza che Marengo continui la sua crescita

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  14/05/2007 19:03:08
   7 / 10
Noir in forma di commedia con risvolti demenziali. Godibile e leggero come una bolla di sapone.
La Mezzogiorno soffice e nevrotica, divertente come un flipper in zona record...
Aria di cinema nuovo per l'Italia, che sia la volta buona?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento mkmonti  @  14/05/2007 15:29:26
   6½ / 10
Buon Film,ottimo valerio Mastandrea,parte come un noir per sfociare in commedia ma senza divenire mai banale e senza perdere i caratteri tipici del noir......assolutamente godibile.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net