occhiopinocchio regia di Francesco Nuti Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

occhiopinocchio (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCCHIOPINOCCHIO

Titolo Originale: OCCHIOPINOCCHIO

RegiaFrancesco Nuti

InterpretiFrancesco Nuti, Novello Novelli, Victor Cavallo, Chiara Caselli, Joss Ackland, Leon Askin, Paul Müller, Jacques Dacqmine

Durata: h 2.20
NazionalitàItalia 1994
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1994

•  Altri film di Francesco Nuti

Trama del film Occhiopinocchio

Torvo uomo d'affari italo-americano scopre di avere un figlio naturale in Toscana e vorrebbe farne il suo erede, ma il mattocchio gli sfugge e va a rimorchio di una ladruncola sgallettata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,78 / 10 (16 voti)3,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Occhiopinocchio, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  26/08/2019 12:15:39
   2 / 10
L'intenzione di Nuti di alzare il livello del suo cinema va a farsi benedire, insieme alla sua carriera di regista, con questo abominevole pastrocchio senza arte né parte, povero di contenuti ( a partire dalle pretestuose attinenze con l'opera di Collodi ) e gratuito nella forma filmica perchè la ricercatezza delle inquadrature sembra sempre fuori posto e fuori luogo. Poche idee e confuse si direbbe, come testimonia la porzione di vicenda ambientata in America, una sorta di brutto road movie che non ci risparmia nessun cliché del genere ( inseguimenti, auto volanti, sparatorie ) e tira insopportabilmente per le lunghe il rapporto tra i due fuggiaschi. Da dimenticare anche dal lato interpretativo, Nuti in testa: non riesce a far ridere, non riesce a far riflettere, non ha affiatamento con la Caselli. Un disastro.

enriqo  @  14/05/2014 03:06:03
   5 / 10
Criticato praticamente da tutti, e classificato da molti come una schifezza immonda, questo film merita un paio di righe in più di quelle che si dedicano ai film veramente pessimi. Soffre di gravi difetti di sceneggiatura, e Nuti certamente non convince, con la sua parlata monotona e senza brio. Molte scene sono troppo lunghe, e un'atmosfera greve impedisce di apprezzare anche i momenti più dinamici e le situazioni più ironiche del film.
Ma non mi sarei disturbato a farne una recensione se non avessi trovato questa difesa (chiaramente fatta da un fan: http://thelifeiscinema.altervista.org/occhiopinocchio-recensione/), che mi ha fatto riflettere. In realtà, visto in prospettiva "storica", il film presenta un qualche interesse: va infatti visto come un malinconico addio al cinema da parte di un attore-autore che più volte ha saputo esprimersi con originalità e intelligenza.

Lavezzi78  @  04/01/2014 11:00:45
   1 / 10
Il declino di Nuti ebbe inizio con questo schifo di film....ogni copia andrebbe bruciata......

Lavezzi78  @  04/01/2014 10:58:39
   1 / 10
Il declino del povero Nuti cominciò proprio con questo scempio.......ogni copia di questo pseudo/film andrebbe bruciata......

Chemako  @  01/04/2011 17:16:44
   5 / 10
Francesco è un grande.... il film non tanto.....

edmond90  @  01/02/2010 19:12:16
   1 / 10
Uno dei peggiori film in cui un povero cinefilo può casualmente imbattersi.Scombiccherato,senza senso in tutte le sue componenti,pieno di rimandi oscenamente idioti alla fiaba di Collodi e infarcito di preziosismi tecnici assolutamente inutili e fini a se stessi.Insomma una farsa ignobile travestita da "filmone"da esportazione.Purtroppo per Nuti non ci è cascato nessuno.DA EVITARE RIGOROSAMENTE

DeTanzo DeTanzo  @  20/12/2009 16:02:32
   3 / 10
Visto a sprazzi in TV e non so nemmeno se rivederlo o meno. Questo e "Caruso, Zero In Condotta" rappresentano i punti più bassi toccati da Nuti in tutta la sua carriera di regista. Altro che "Il Signor Quindicipalle" (che non mi è dispiaciuto, seppur non paragonabile alla prima parte della carriera)...

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  30/09/2009 22:04:38
   4 / 10
In chiave squisitamente critica, si può dire che a una persona normale viene da dare 1 al film solo per le bacate scene di pornografia. Anyway: oltre un anno di riprese, un costo di (udite udite) 20 e passa miliardi di lire, una durata infinita; risultato?? Un film non bruttissimo, ma che non trasmette niente.
Ne ho visti altri di simili, ad esempio "Viola Bacia Tutti", solo che là perlomeno c'era Ceccherini che lo salvava."OcchioPinocchio" vorrebbe far ridere (cosa più importante)? Non ci riesce. Vorrebbe far riflettere? Non ci riesce. Vorrebbe far commuovere? Non ci riesce. Una cosa che però riesce a far bene è scimmiottare i road movie statunitensi, quello sì...in peggio.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/09/2009 12:21:31
   3½ / 10
Tra le più atroci mostruosità che siano mai state prodotte dal cinema italiano. Smania autoriale e ansie da botteghino producono un cocktail micidiale, pieno di buchi e continuamente incerto sul percorso da seguire. Un autentico obrobrio, che alterna le tette della Caselli allo sguardo assorto di un Nuti completamente in panne. Sul tutto grava un atmosfera plumbea e tediosa capace di stendere anche un cavallo.

elmoro87  @  06/07/2009 16:59:50
   2 / 10
non va commentato questo film... orrendo! solo questo mi viene da dire.... ORRENDO!!! veramente uno dei piu brutti visti negli ultimi tempi!

Gruppo REDAZIONE maremare  @  03/07/2009 12:47:34
   4 / 10
Il declino artistico e personale di Nuti.
Il film si ricorda più per la gestazione lunghissima, le battaglie personali con Cecchi Gori, i tagli massacranti imposti dalla produzione e il lento scivolare di Nuti nell'alcolismo.
Nel tentativo di elevarsi a livello autorale Francesco si sfracella al suolo con un film ibrido e brutto

topsecret  @  03/07/2009 12:24:12
   3 / 10
Commentando IL SIGNOR QUINDICIPALLE avevo affermato che, per quanto mi riguardava, rappresentava il punto più basso che Francesco Nuti regista e attore aveva toccato. E questo perchè non avevo ancora visto questo OCCHIOPINOCCHIO. Un film così piatto e scialbo da essere disarmante, una lentezza quasi esasperante (forse accentuata dall'ora abbastanza tarda, ma anche no) che rende questo film incredibilmente noioso e certamente poco interessante.
Personalmente non ho capito bene cosa centrasse il personaggio di Pinocchio, forse il protagonista aveva la stessa voglia di scoperta e di libertà che aveva il burattino di Collodi, forse.....chi lo sa?!
Il fatto è che qui Nuti si propone in maniera diversa da come lo conoscevo, privo di comicità pungente e troppo ermetico.
Fortunatamente dal piattume generale si salva la prova di una Chiara Caselli, nuda e grintosa, ma soprattutto nuda.
Concludendo, un Francesco Nuti diverso che lascia interdetti per la pochezza di emozioni che racconta in questo film, magari originale, ma poco coinvolgente e assolutamente dimenticabile.

4 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2009 19.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067077 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net