ogni maledetta domenica regia di Oliver Stone USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ogni maledetta domenica (1999)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OGNI MALEDETTA DOMENICA

Titolo Originale: ANY GIVEN SUNDAY

RegiaOliver Stone

InterpretiAl Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx, LL Cool J, Matthew Modine, Jim Brown, Lauren Holly, Ann-Margret, Aaron Eckhart, Elizabeth Berkley, Charlton Heston, John C. McGinley, James Caviezel

Durata: h 2.42
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Oliver Stone

•  Link al sito di OGNI MALEDETTA DOMENICA

Trama del film Ogni maledetta domenica

L'allenatore dei Miami Sharks Tony D'Amato è in crisi adesso che la sua squadra dopo due anni di succesi è in calo di rendimento, ad aggravare le cose ci sono l'infortunio del quarterback titolare "Cap" Rooney e le pressioni della giovane proprietaria Christina Pagniacci.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,35 / 10 (128 voti)7,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ogni maledetta domenica, 128 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DogDayAfternoon  @  06/08/2013 21:32:03
   7 / 10
Film molto americano, in alcuni frangenti fin troppo esagerato. Ma è comunque un film che, in quanto a intrattenimento, è davvero lodevole: le scene di football sono elettrizzanti anche per un non appassionato come me, con una regia veramente sopra le righe, forse la cosa migliore del film; nonostante la durata che supera abbondantemente le due ore resta più o meno sempre avvincente, l'unico momento di calo di attenzione l'ho vissuto nella parte centrale (che guarda caso è quello dove non ci sono le partite di football).

Grande Al Pacino anche se non immenso come in altre occasioni, Cameron Diaz al di sotto delle aspettative, Jamie Foxx apprezzabile.

Da premiare la versatilità di Oliver Stone, un regista forse troppo criticato (almeno su questo sito) nella cui filmografia trovo più alti che bassi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2013 22.49.32
Visualizza / Rispondi al commento
StIwY  @  11/05/2013 12:39:42
   3 / 10
Rozzo, spaccone, volgare, banale e prevedibile.

La scena nella parte iniziale col prete che benedice la squadra poi, è qualcosa di patetico.

Questo film sarebbe dovuto restare confinato in territorio yankee, dato che è confezionato ad arte per loro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/05/2013 13.02.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  13/02/2012 21:03:09
   8 / 10
Per quanto pompatissimo questo film riesce ad essere convincente senza scadere nel banale, raccontando il mondo del football da tutte le prospettive, positive e non.
Da antologia alcune scene, con dialoghi superlativi che senza tanti giri di parole catturano lo spettatore. Su tutte la cena-confronto tra i due protagonisti, in un susseguirsi di immagini frenetiche che si intrecciano con quelle di Ben Hur, proiettato alla televisione. Non casuale quindi il successivo cameo del grande Charlton Heston.
Regia, cast, montaggio, sceneggiatura, musiche a livelli stratosferici; questo è l'intrattenimento baby!

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2012 19.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
Febrisio  @  10/04/2011 01:25:21
   6 / 10
Un film retto dall'unica interpretazione di Al pacino, e da alcune belle scene delle giocate di football. Tutto il moralismo di Oliver Stone si perde in dialoghi più o meno azzeccati. "Ogni maledetta domenica" cerca di vedere la stessa situazione da punti di vista diversi, spesso negativi, se non quello dell'unico punto in comune; l'amore per il football.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/09/2012 20.28.49
Visualizza / Rispondi al commento
cippilippo  @  20/01/2010 19:38:06
   6½ / 10
Amo gli sport e non distegno il football americano...nonostante ciò il film non mi ha entusiasmato, pur essendo tecnicamente perfetto eh!
Il film descrive abbastanza bene credo quella che è la vita di campioni sportivi e l'ambiente che ci giostra intorno...Le riprese sono eccellenti e gli attori non demeritano ma nemmeno si fanno ricordare direi, nemmeno il grande Al (ha fatto molte volte di meglio credo).
Senza infamie e senza particolari lodi dire...

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2010 20.32.13
Visualizza / Rispondi al commento
Rubini_7  @  13/05/2009 11:57:35
   7½ / 10
bel film che vuole fare, senza strafare! ci sono tutti gli elementi del mondo professionistico del football dai rapporti tra altelti, dirigenza e pubblico. Geniali i monologhi e l'interpretazione di Al Pacino. Film da vedere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/05/2009 17.04.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Aliena  @  28/04/2008 22:32:43
   6½ / 10
ma in generale il film mi stava provocando vomito et una crisi epilettica
la storia èsempre quella
ti dici almeno c'è al pacino... ma al pacino pure è sempre quello
ti domandi che ***** centra cameron diaz e perchè cavolo la fannos empre recitare nonostante non c'entri mai un emerito cippo lippo?
il film prosegue
le palle da football iniziano ascendere
fino alla partita finale
daccordo si sapeva fin dall'inizio l'esito
eppure l'ho trovata adrenalinica
si la partita finale m'è piaciuta
però non vale tutto il film

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 18.19.43
Visualizza / Rispondi al commento
Mizoguchi  @  22/08/2007 12:57:21
   1 / 10
Un film inutile.
Su uno sport inutile, noiosissimo, perchè dobbiamo perdere quasi tre ore per conoscere i retroscena del football (con interminabili sequenze di partite)?
Il solito pacino, un attore sopravvalutatissimo, incatenato ai soliti istrionismi per cui lo pagano ancora (perchè la gente ci cade).
Una trama prevedibile su cose all'ordine del giorno come il doping e le mazzette, davvero poco edificante.
Poi vorrei spezzare una lancia proprio contro la durata. Mi viene il voltastomaco a sentire di ignoranti che si deliziano con le tre ore di film come questo e il signore degli anelli e poi mi vengono a rompere i cosidetti quando parlo di 2001 odissea nello spazio che è troppo lungo (!) (solo 125 minuti esclusi i titoli di coda....) Uffa!

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2009 17.01.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  05/05/2007 16:18:15
   6½ / 10
Ottimo film di Stone, girato con maestria e veemenza. Adrenalinico nelle sequenze di gioco, coinvolgente, anche se un pò banale nella trama principale, ma nonostante la sua prevedibilità ciò che dice è detto bene.
Ottimo tutto il cast.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2007 10.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
Tuco ElPuerco  @  29/11/2006 23:57:20
   9 / 10
Il film sportivo per eccellenza........ve lo dice uno che ha visto He got game,chi non salta bianco e',Coach Carter,Basta vincere,the Miracle,Le riserve,the Program e tanti altri.
Senza contare il pezzo di Pacino in cui incoraggia la squadra prima della partita dei playoff.........totalmente PERMEANTE,sembra che parlia te.Chiunque abbia fatto uno sport di squadra.......si sentira' tremare le ginocchia......
Una perla su un campo da 100 yarde.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/06/2008 21.11.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/05/2006 16:36:01
   8 / 10
superbo,come sempre,al pacino.
il miglior fil sul football americano.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/12/2014 23.40.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gilead  @  14/09/2004 13:45:23
   9 / 10
Un capolavoro nel suo genere. Non ne ho visti altri in grado di creare un'atmosfera cosi' coinvolgente, stimolante ed adrenalinica. Al Pacino semplicemente perfetto, dialoghi eccezionali e il discorso finale nello spogliatoio e' tra i piu' belli mai ascoltati al cinema. Bellissimo!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2009 20.58.26
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net