A Londra, capitale dell'Oceania dominata da un partito unico, l'esistenza di ogni individuo è spiata e indirizzata dal Grande Fratello. L'impiegato Winston Smith si innamora e tenta di resistere al potere totalitario e alla degradazione personale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Partendo dal presupposto che trasporre un indiscusso capolavoro come 1984 sia quantomeno un azzardo, mi sembra che, tutto sommato, il film non sia totalmente da bocciare. In effetti , come fatto notare nei commenti più critici, il film risulta freddo e didascalico e non ha quel crescendo di pathos e terrore che (insieme a contenuti e riflessioni di altissimo livello) caratterizzano il romanzo di Orwell, unitamente ad un approssimativo approfondimento della psicologia dei vari personaggi. Il pregio di questa pellicola è sicuramente l’aspetto visivo della realtà che è quanto di più vicino alle descrizioni fatte dall’autore inglese. In definitiva, non credo sia un lavoro da buttare, anche se il regista avrebbe forse fatto meglio ad evitare il confronto con un classico della letteratura