paris, je t'aime regia di Olivier Assayas, Christoffer Boe, Sylvain Chomet, Ethan Coen, Joel Coen, Isabel Coixet, Alfonso Cuaròn, Jean-Luc Godard, Agnès Jaoui, Richard LaGravenese, Julio Medem, Anne-Marie Miéville, Vincenzo Natali, Alexander Payne, Sally Potter, Walter Salles, Oliver Schmitz, Nobuhiro Suwa, Daniela Thomas, Tom Tykwer, Gus Van Sant, Wes Craven Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paris, je t'aime (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARIS, JE T'AIME

Titolo Originale: PARIS, JE T'AIME

RegiaOlivier Assayas, Christoffer Boe, Sylvain Chomet, Ethan Coen, Joel Coen, Isabel Coixet, Alfonso Cuaròn, Jean-Luc Godard, Agnès Jaoui, Richard LaGravenese, Julio Medem, Anne-Marie Miéville, Vincenzo Natali, Alexander Payne, Sally Potter, Walter Salles, Oliver Schmitz, Nobuhiro Suwa, Daniela Thomas, Tom Tykwer, Gus Van Sant, Wes Craven

InterpretiFanny Ardant, Juliette Binoche, Steve Buscemi, Sergio Castellitto, Willem Dafoe, Ben Gazzara, Bob Hoskins, Emily Mortimer, Nick Nolte, Natalie Portman, Gena Rowlands, Miranda Richardson, Marianne Faithfull, Javier Cámara

Durata: h 2.00
NazionalitàFrancia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Dicembre 2006

•  Altri film di Olivier Assayas
•  Altri film di Christoffer Boe
•  Altri film di Sylvain Chomet
•  Altri film di Ethan Coen
•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Isabel Coixet
•  Altri film di Alfonso Cuaròn
•  Altri film di Jean-Luc Godard
•  Altri film di Agnès Jaoui
•  Altri film di Richard LaGravenese
•  Altri film di Julio Medem
•  Altri film di Anne-Marie Miéville
•  Altri film di Vincenzo Natali
•  Altri film di Alexander Payne
•  Altri film di Sally Potter
•  Altri film di Walter Salles
•  Altri film di Oliver Schmitz
•  Altri film di Nobuhiro Suwa
•  Altri film di Daniela Thomas
•  Altri film di Tom Tykwer
•  Altri film di Gus Van Sant
•  Altri film di Wes Craven

Trama del film Paris, je t'aime

L'amore per una città, descritto in venti episodi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,50 / 10 (8 voti)7,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paris, je t'aime, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  25/10/2018 00:13:46
   6½ / 10
L'interessante idea di partenza di riprendere in maniera cinematograficamente variegata una città allettante come Parigi si tramuta in una serie di storielle sulla quotidianità che rendono PARIS, JE T'AIME un film collettivo di buona fattura ma poco interessante, con praticamente solo due episodi distanti dagli altri, quello horror dell'italiano Natali e quello comico dei fratelli Coen, guarda caso gli episodi più "d'autore" e meno "di servizio": i restanti convergono tutti verso una storia commovente, una storia triste o una storia malinconica, e lo fanno all'incirca alla stessa maniera. In quasi venti storie, il massimo stimolo del racconto si trova nel piano sequenza di Alfonso Cuaron, nella mini love story omosessuale di Gus Van Sant o nel live action sperimentale, ma forzato e malriuscito, di Chomet, e l'assemblaggio finale risulta peggiore dei corti stessi.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  03/01/2014 13:31:38
   7½ / 10
Questo cinema ad episodi che a metà anni '50 dava nuovo vigore alle commedie nostrane, spesso con Zavattini di mezzo, in Francia ha ripreso a diffondesi, a metà anni '90 con il tributo ai fratelli Lumiere e dopo quest'opera parigina l'anno successivo il tributo ai 60 anni del Festival di Cannes con 'Chacun son cinéma'. Dei 3 indubbiamente è quello più ordinato e fedelmente finalizzato a trasparire amore per la capitale, di solito funzionano più nella teoria che nella pratica, ma qui non ci si può lamentare ogni episodio ambientato in un arrondissement della città offre si l'effetto cartolina come è naturale che sia ma corroborato da un autentico spaccato di vita quotidiana, irregolare qualitativamente ci son episodi che non aggiungono molto altri che lasciano il segno, Payne attratto dall'esistenzialità dell'uomo comune porta in scena la solitudine di una donna, Van Sant legato inscindibilmente ai temi dell'omosessualità ne propone un assaggio, Chomet più surreale dedicato alla figura del mimo che personalmente ho preferito, Natali uno più a tinte horror con Elijah Wood.

leonida94  @  09/06/2013 21:03:09
   7½ / 10
Qué linda manita que tengo yo,
qué linda y blanquita que Dios me dio !

Qué lindos ojitos que tengo yo,
qué lindos y negritos que Dios me dio !

Qué linda boquita que tengo yo,
qué linda y rojita que Dios me dio !

Qué lindas patitas que tengo yo,
qué lindas y gorditas que Dios me dio !

Questa ninna-nanna, qualche scorcio dell'affascinante Parigi, baguette fresche e la torre Eifell. Sono queste le cose che rimangono impresse vedendo "Paris, je t'aime", pellicola unica nel suo genere.
Una poesia d'amore, creata da 22 registi, sulla citta dell'amore, Parigi !
18 episodi, 5 minuti ognuno. La breve durata rende i corti più noiosi e brutti non troppo pesanti, e quelli belli e affascinanti ancor più belli, non concedendogli il tempo per rovinarsi.
Grandi registi e attori si susseguono unendosi per dar vita a questa esperienza quasi onirica, dolcissima, amara e nel complesso deliziosa.
A tratti può essere noiosa, ma in altri episodi ci si lascia veramente il cuore.
Spiccano alcuni corti da godersi particolarmente, tra questi quello di Gurinder Chadha (Caro alla figura che assume lo Chador), dei fratelli Coen, di Coixet (con un convincente Castellitto), di Nobuhiro Suwa (corto amarissimo), di Cuaron, di Schmitz e quello di un foridabile Payne (che dipinge la solitudine di una donna in maniera particolare).
Note positive vanno assolutamente a Chomet e Tykwer, con due corti di una bellezza fuori dalla norma (sia per significato e sia per lo stile e ingengo in cui son stati montati e realizzati).
Se fossero stati eliminati alcuni tratti, francamente inutili, sarebbe stata più godibile la pellicola, ma in generale vale la pena di visionarla !

Oskarsson88  @  01/11/2012 16:25:38
   7½ / 10
Positiva serie di 18 corti, veramente corti. Sono stupito che il film sia stato visto (o almeno votato) da così pochi utenti, vista anche la presenza di registi come i Coen o Van Sant, e altri ancora... comunque è chiaramente difficile dare un voto ad una serie piuttosto disomogenea di episodi e ci sono alcuni più belli ed alcuni meno, ma nel complesso è molto piacevole, e non annoia mai.
Per me i migliori due sono:
- Quello del ragazzo cieco
- Quello del nero ferito
E poi tanti altri...
Un po' strambo quello del vampiro.
Non mi è piaciuto quello della ninna-nanna.
Comunque, da vedere...

7219415  @  19/06/2012 20:01:27
   8½ / 10
Da non perdere...mi ha davvero colpito...

TheLegend  @  08/05/2012 18:04:24
   7 / 10
Film piacevole,difficile da valutare nel suo complesso.
Di sicuro non annoia nonostante la durate grazie alla divisione in varie storie.

goodwolf  @  23/03/2011 18:39:22
   7½ / 10
Difficile valutare questo film, che non è altro che un insieme di cortometraggi con Parigi unico filo conduttore.
La qualità è sicuramente alta (tranne un paio che mi hanno lasciato perplesso) e sicuramente merita una visione.
Il migliore episodio forse quello dei Fratelli Coen. Da vedere

BrundleFly  @  12/05/2009 19:25:02
   8 / 10
Bella l'idea di questo film fatto di cortometraggi, anzi direi "cortissimometraggi", dato che durano 5 minuti l'uno, diretti da registi alcuni famosissimi altri meno.
Un film leggero, gradevole e molto delicato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net