paura e delirio a las vegas regia di Terry Gilliam USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paura e delirio a las vegas (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS

Titolo Originale: FEAR AND LOATHING IN LAS VEGAS

RegiaTerry Gilliam

InterpretiBenicio Del Toro, Cameron Diaz, Christina Ricci, Johnny Depp, Tobey Maguire

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 1998
Generefantastico
Tratto dal libro "Paura e delirio a Las Vegas" di Hunter Thompson
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film Paura e delirio a las vegas

Nel 1971 dalla California partono su una decappottabile rosso scuro Raoul Duke, giornalista, e il suo avvocato, dr. Gonzo. La direzione è Las Vegas, dove Duke deve realizzare un servizio su una corsa di moto, e Gonzo deve partecipare ad una convention di avvocati e procuratori. In macchina si portano una scorta illimitata di mescalina, erba, allucinogeni e droghe di varia qualità, di cui fanno abbondante uso.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,98 / 10 (213 voti)6,98Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paura e delirio a las vegas, 213 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Lowry  @  16/06/2005 18:53:13
   10 / 10
Paura e delirio a Las Vegas: quel che resta della Beat Generation e del Sogno Americano.
Uno sguardo malinconico e allucinato verso il presente e il futuro estrapolato e messo su pellicola dall’unico uomo al mondo in grado di farlo:Terry Gilliam.

E’ da poco finita l’era della Beat Generation,nata a SanFransisco e morta presto con l’inizio degli anni 70’. Ciò che ne e’ restato sono gli acidi le droghe e il desiderio di inseguire il “Sogno Americano”. Un giovane giornalista ed il suo avvocato, entrambi con una sfrenata passione per qualsiasi tipo di droga, partono con la loro Chevrolet e con una valigetta zeppa di stupefacenti pronti all’uso, e si dirigono verso LasVegas: capitale dello sbando e del Sogno Americano. Questo, se vogliamo, è tutto ciò che si riesce a raccontare a qualcuno che ci chiedesse di cosa parla questo film. Ma se dietro la macchina da presa troviamo uno tra i più -forse Il più- visionario cineasta contemporaneo, e se la storia è tratta dal romanzo “maledetto” di Hunter S. Thompson “Fear and Leaving in LasVegas”, il concetto di aspettativa non può che immediatamente balzare in alto.
“Paura e delirio a Las Vegas” è un “on the road” intorno al nulla,dove niente e tutto succede, ma anche un viaggio allucinante –e allucinato- dentro la mente umana, nella paranoia e nel delirio, condito da un insano cinismo e da trovate registiche degne di una mente malata quale è quella di Terry Gilliam.
Ma non ci si può certo fermare all’epidermide di questo corpo contorto, che si agita tra suite di alberghi lussuosissime distrutte da forze demoniache, e circhi surreali (ma rigorosamente autentici) dove una strana realtà si mischia all’allucinazione, in una danza di suoni colori e inquadrature a dir poco “stupefacenti”.
E’ guardando più sotto, nel profondo, che si trova la spina dorsale della storia: una vena malinconica e rassegnata, che guarda al futuro e al presente con distacco e sfiducia: “...nessuna spiegazione, nessuna miscela di parole musiche, ricordi poteva toccare la consapevolezza di essere stato là vivo, in quell'angolo di tempo e di mondo, qualunque cosa significasse...” diceva nel 1973 H.S.Thompson nel suo libro.
L’allucinazione si evolve, diventa una contorta lucidità e lascia traspirare la consapevolezza di cosa sia veramente restato di quel grande sogno che era l’America della metà degli anni 60’, e di quel popolo di sognatori così beatamente utopici. Ci si guarda attorno e ci si accorge che si è ridotto tutto ad un paese dei balocchi, frequentato da patetiche famiglie di miliardari -o lavoratori medi che sognano il colpaccio che cambierà la loro vita- e da malati giocatori d’azzardo delle quattro del mattino; un luna-park esiliato nel deserto, vittima di un proibizionismo mascherato da liberalismo, e in guardia a forze armate sole ed abbandonate a se stesse, succubi di falsi moralismi e ostentati pregiudizi.
Ritmo da videoclip, inquadrature esilaranti, fotografia afosa e insana, grasse risate e personaggi da incubo mischiano e aspirano letteralmente in un vortice di eventi questa inedita ed irriconoscibile coppia J.Deep/B.DelToro, a mio avviso unici ed insostituibili attori, che tengono il passo al crescente e rischioso delirio della pellicola, che potrebbe portarli spesso a diventare la caricatura di se stessi, ma la loro mimica e la loro bravura, al contrario convince sempre più col passare dei minuti, che purtroppo arrivano in fretta a finire.
Si resta rapiti (“...come al solito” potremmo dire) davanti alle immagini create da Gilliam,ma non da meno sono le musiche e le scenografie surreali e visionarie a cui fa da collagene una misurata voce fuori campo.
Un ottimo mix nel quale tutto e’ rigorosamente “non” al suo posto e con sequenze indiscutibilmente da storia del cinema. Un cocktail di musiche suoni e immagini,che si ha subito voglia di rivedere. Che provochi dipendenza?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net