mercoledi' - stagione 1 regia di Tim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVmercoledi' - stagione 1 (2022)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MERCOLEDI' - STAGIONE 1

Titolo Originale: WEDNESDAY - SEASON 1

RegiaTim Burton, Gandja Monteiro, James Marshall

InterpretiJenna Ortega, Gwendoline Christie, Riki Lindhome, Jamie McShane, Hunter Doohan, Percy Hynes White, Emma Myers, Joy Sunday, Georgie Farmer

Durata: h 0.45
NazionalitàUSA 2022
Generefantasy
Prima TV nel Novembre 2022

•  Altri film di Tim Burton
•  Altri film di Gandja Monteiro
•  Altri film di James Marshall

Trama del film Mercoledi' - stagione 1

La famiglia Addams ritorna in una nuova serie firmata da Tim Burton. Ripercorre gli anni di Mercoledì come studentessa presso la Nevermore Academy, dei suoi tentativi di controllare i suoi poteri paranormali e di sventare una mostruosa serie di omicidi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (11 voti)6,64Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mercoledi' - stagione 1, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JohnRambo  @  19/01/2024 14:58:09
   7 / 10
Secondo me val la pena vederla almeno una volta.

E' una specie di copia&incolla di Harry Potter con la differenza che la protagonista è un'anti-eroina, benché anch'ella ad un certo punto sia vista come una specie di "eletta". Infatti, proprio come Voldemort poteva essere fermato solo da Harry, per ragioni molto meno pregnanti il cattivo di questa serie, che ha intenzioni simili a quelle del più celebre erede di Serpeverde, può essere fermato solo da Mercoledì.

Interpretata dall'ormai strafamosa Jenna Ortega, molto carina e dall'aria più giovane di quella che è la sua età (complici la bassa statura ed il fisico magrolino), Mercoledì era un personaggio di contorno nella serie tv "La Famiglia Addams", con doti non eccezionali se non un gran sadismo e una costante ostilità verso il mondo circostante. Queste cose di fatto non le servono in questa avventura, e di fatti spesso e volentieri esce un carattere fragile e molto edulcorato anche nei dialoghi e nelle interazioni con chi invece le mostra affetto.

L'intreccio è ben sviluppato e invita ad un episodio dopo l'altro. Quello con la madre ed il padre è fra i migliori. Fa capolino anche lo zio Fester, in un altro. Nel finale la ragazza viene mortalmente ferita e diviene la classica "damsel-in-distress" contraria alla sua natura, che dev'essere salvata ora da questo, ora da quello, ora dal deus-ex-machina, senza il quale la storia non sarebbe andata a buona conclusione, o forse sì, dipende dai punti di vista.

Il segno di Tim Burton non manca, ma avrei preferito qualcosa di molto più incisivo; probabilmente hanno influito molto la produzione ed il relativo target, fatto anche da minorenni.

Goldust  @  20/12/2023 12:02:06
   5 / 10
Non sono riuscito a finirla: una serie senza una direzione od un pubblico preciso ( se non quello dei ragazzi ), che non sfrutta la carica corrosiva e anticonvenzionale solita degli Addams e si adagia su una storia adolescenziale di medio livello con molti rimandi alla saga di Harry Potter. Insomma manca il cuore, anche se la Ortega è molto brava nei panni della protagonista e la confezione è curatissima.

Kyo_Kusanagi  @  19/12/2023 21:44:06
   7 / 10
Piacevole sorpresa, serie teenager ma simpatica anche per un pubblico più maturo. Buona scrittura degli episodi che mixano bene il black humor tipico degli Addams, a momenti dark impegnando l'asociale,austera e pallida protagonista al centro di un mistero da risolvere nel college che per atmosfere gotiche ricorda tanto Harry Potter. Brava Jenna Ortega che esprime al meglio il personaggio di Mercoledì tanto da diventare stilosa nell'iconico balletto di uno degli episodi e diventato meme, apprezzata poi la presenza della bella Christina Ricci (storica Mercoledì nei film anni 90) in una sorta di passaggio di consegne e infine Mano, protagonista di tante gags e momenti divertenti. Speriamo che la prossima stagione mantenga questa qualità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/07/2023 23:03:36
   5 / 10
Malgrado Tim Burton non ne indovini una da un po' di tempo ero piuttosto ottimista pensandolo a dirigere una serie su di un personaggio cosi vicino al suo stile di grande regista dark.

Peccato pero' che fin da subito il piano iniziale di vedere all'opera la giovane di casa Addams diventa il classico giallo adolescenziale con piccoli problemi di cuore, qualche omicidio da risolvere e una scula piena di maghetti che ricorda harry Potter o X-Men...

Il modo con cui risolve il tutto è abbastanza casuale piu' legato a visioni paranormali che ad altro. E poi i tanto acclamati poteri dei compagni di scuola sono troppo poco utilizzati, le sirene praticamente inutili, lupi mannari solo all'ultimo episodio e altro...

Salvo solo "mano" e qualche battuta, pochissime battute a dire la verita'.

Burton delude ancora una volta e stavolta giocava in casa...

werther  @  13/03/2023 20:55:11
   6½ / 10
Una serie su Mercoledi Addams è qualcosa che potrebbe essere geniale in un tempo di estremo politically correct. Il problema di questa serie è proprio questo. Poteva e doveva rompere ogni schema e invece lo fa solo in parte, praticamente un accenno per poi rimangiarsi tutto nel finale. D'accordo che la serie è stata pensata probabilmente anche per un pubblico adolescenziale, ma un personaggio cosi poteva e doveva osare qualcosa in più. Nel complesso comunque è certamente godibile, la Ortega è bravissima e calatissima nella parte, alcune scene sono già un cult (il ballo della scuola su tutte), peccato davvero per l'occasione persa.

BlueBlaster  @  02/03/2023 09:44:49
   7½ / 10
Buonissima serie in cui funziona bene praticamente tutto.
Ottimi gli aspetti tecnici (fotografia e costumi spettacolari), carina la storia, perfetta per il ruolo Jenna Ortega e la mano esperta di un Burton vecchia maniera si vede!
La mistura di giallo e dark comedy è riuscita...
Una serie molto attesa che non ha deluso le aspettative e che visti i risultati di gradimento del pubblico avrà un proseguo, si spera, all'altezza.

topsecret  @  01/03/2023 21:57:48
   7 / 10
Serie tv piuttosto discreta per realizzazione e per il coinvolgimento che riesce a produrre nonostante la prevedibilità che, man mano, si fa sempre più evidente.
Buona la prova del cast, diretto con sagacia e con una certa briosità da Burton che imprime il suo marchio di fabbrica in ogni episodio senza rinunciare a una buona resa visiva grazie a effetti speciali ben realizzati.
In attesa della seconda stagione.

Norgoth  @  22/02/2023 23:47:23
   7 / 10
Mercoledì è una serie con pregi e difetti.
Gran parte del merito della sua riuscita va agli attori, che hanno dato un corpo convincente a dei personaggi che tenderebbero altrimenti al "cartavelinismo". Le personalità di essi, a ben guardare, non sono poi così ben plasmate: ci hanno pensato gli attori a dare loro una forma meglio definita di quel che sarebbe stata.
D'altronde, è stata una scelta piuttosto audace incentrare la serie su un personaggio così particolare (e amato nonostante lo scarso minutaggio nei film con la Ricci, ovvero i più iconici) come è Mercoledì e crearle una storia convincente.
In effetti, tanto convincente la storia non è, più che altro perché si cerca di fare una specie di mystery mantenendo una venatura vagamente goth in dialoghi ed atmosfera. Però, stranamente, alla fine funziona e regge.
Forse le puntate sono troppe, forse c'è qualche filler di troppo.
Però non annoia, diverte abbastanza e scorre veloce.
Menzione speciale per il personaggio di Enid, personaggio di supporto fatto molto bene e perfetta "compagna" per Mercoledì (ottimamente interpretata da Emma Myers).

camifilm  @  19/02/2023 21:23:43
   6½ / 10
Progetto seguito da Tim Burton
non tutti gli episodi sono diretti direttamente da lui
dopo la serie anni 60 gli addams non mi hanno mai convinto in TV, perchè?
la voglia di usare il colore e scimmiottare i personaggi.

i personaggi della serie vivevano la quotidianità con naturalezza.

Questa serie "Mercoledì" è la migliore ad oggi rivisitazione.
Certo qui più incentrata sulla ragazzina

Difetto della serie è aver voluto accontentare una produzione attenta al prodotto da sfruttare su una piattaforma fruibile da tutti i generi di utenza. LA trovo molto da ragazzini, leggera, in generale piacevole ma lontanissima dal fantastico mondo di beetlejuice o edward mani di forbice per citarne solo 2.

ottima Emma Myers !!! nella parte della compagna di stanza.
una nuova attrice diciamo pure all'esordio in un parte di rilievo.

La Ortega bene ma non benissimo. LA parte non era facile. Sembra abbia fatto il suo compito non oltre. Scelta per l'aspetto ancora da ragazzina se pur maggiorenne (per questioni di contratti complicati in tempi stretti da fare a minorenni nel cinema).
Ricci perfetta e sono contento della parte assegnatele che ha del bizzarro.
In generale è una piacevole opera ma con tante mancanze per chi a mio parere attendeva un Tim Burton coi controfiocchi!
Userei molto meno colore in una successiva eventuale stagione.

maxi82  @  19/02/2023 20:13:58
   7 / 10
Mi e piaciuto,classico racconto alla Tim Burton, intrattiene bene tutte le puntate e anche se risulta scontato e piacevole vederlo,una spinta in più la danno tutti i protagonisti perfetti nella loro parte

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  19/02/2023 15:47:05
   7½ / 10
Era da tempo che il vecchio zio Tim non faceva qualcosa di buono e con "Mercoledì" si tornano finalmente a vedere tutti i tratti distintivi del suo lavoro. Finalmente non ci sono più le "imposizioni" Disney, chiaramente subite malissimo, che snaturavano totalmente il suo lavoro.
Non è il suo lavoro migliore, nè entra nella sua Top5, ma va benissimo così, perché Burton è un autore vero e quando ha un minimo di potere il suo talento visionario viene sempre fuori.
"Mercoledì", per come lo vedo, è semplicemente Burton che ti dice come avrebbe diretto un Harry Potter se ne avesse avuta la possibilità. E avrebbe fatto proprio un bel lavoro, anche perché al netto degli elementi cattura zoomer, questa serie ha una sua altissima dignità. Lo hanno già detto tutti, ma Jenna Ortega buca davvero lo schermo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net