pinocchio (2022) regia di Robert Zemeckis USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pinocchio (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PINOCCHIO (2022)

Titolo Originale: PINOCCHIO

RegiaRobert Zemeckis

InterpretiTom Hanks, Benjamin Evan Ainsworth, Cynthia Erivo, Joseph Gordon-Levitt, Keegan Michael Key, Lorraine Bracco, Luke Evans

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2022
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 2022

•  Altri film di Robert Zemeckis

Trama del film Pinocchio (2022)

Il film diretto da Robert Zemeckis, è il remake in live-action dell'omonimo classico Disney del 1940, tratto dal romanzo per ragazzi "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino" scritto da Carlo Collodi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,35 / 10 (13 voti)4,35Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pinocchio (2022), 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  24/12/2022 00:13:50
   5 / 10
"Pinocchio" è diventato un vero tormentone, in tre anni tre diverse trasposizioni da Garrone a Zemeckis in attesa di Del Toro e sciagura in passato per registi, vedi Nuti e Benigni. Fedelmente ispirato dalla versione animata Disney del 1940 il film di Zemeckis pecca troppo di mancanza di sentimento e magia, le scene si susseguono in maniera troppo frettolosa e a parte la CGI non emoziona per niente. Altro passo falso nel tentare di portare sullo schermo il celebre romanzo di Collodi il cui nome viene ridotto ad una marca di sapone... Carini solo gli orologi a cucù dedicati a personaggi della Disney. Tom Hanks nel ruolo di Geppetto chiude il cerchio...

werther  @  22/11/2022 18:20:15
   4 / 10
Le cose positive di questo film sono veramente poche. La storia con la sua morale sono quasi completamente state stravolte cosi come la natura del protagonista. C'è stata una cura maniacale non riprodurre tutto fedelmente al cartone tranne la fata turchina e la balena, secondo un principio che non ho capito. Come se non bastasse il finale è stato cambiato ed hanno introdotto un personaggio che non c'era. Peggio di cosi era difficile farlo.

camifilm  @  04/11/2022 16:34:27
   5½ / 10
Credo di non aver mai visto una rivisitazione cinematografica di Pinocchio che abbia centrato in minima parte l'obiettivo, se non quella del nostro Comencini del 1972. Nemmeno gli ultimi nostri con Benigni, anzi ancor peggiori data l'origine di attori e registi.

Qui non troviamo il Pinocchio di Collodi, ma il riferimento al cartone del 1940 che fu ai tempi un insuccesso ai botteghini.

Graficamente non è nemmeno perfetto ed era forse l'unico elemento importante di questa produzione. Non pensavo Tom Hanks facesse un filmetto del genere che andrà molto bene in vista del Natale sulla piattaforma Disney presumo. Tom Hanks (non so quando è stato prodotto il film) è comunque sazio del suo vero successo con il film su Elvis.

È un film per bambini. Non annoia. Accelera. Colorato e mescola attori con animazione.

Sul finale, sulla spiaggia, mi sarebbe piaciuto vedere un cameo di Wilson.
Ahahah

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/11/2022 16.37.43
Visualizza / Rispondi al commento
DonnieDarko98  @  10/10/2022 11:39:39
   2 / 10
Follia pura .
Non mi arrabbio del fatto che hanno totalmente stravolto la trama ,i personaggi, l'ambientazione rispetto al libro di Collodi ,non mi arrabbio perché non è fedele al cartone animato..mi arrabbio perché hanno totalmente stravolto il messaggio finale che vuole lasciare Pinocchio e questa cosa è gravissima e non ha giustificazioni.
Pinocchio è un santo in questo film , è talmente buono che non riesce a dire le bugie e con questo si può riassumere tutta la pellicola secondo me .
Disney ormai è in balia totale del famosissimo "politicamente corretto".
Prodotto che può piacere giusto alle mammine pancine le quali sparaflesciano sta monezza sui tablet dei propri pargoli. (Perdonatemi il romano)
PS perfino il "famosissimo" PINOCCHIO 3000 ha più senso di sta roba....

AMERICANFREE  @  02/10/2022 18:43:16
   6 / 10
Pochi dialoghi e tanti effetti speciali. Un pò noioso ma nel complesso si lascia seguire bene.

VincVega  @  25/09/2022 18:35:56
   4½ / 10
Versione aggiornata del film d'animazione Disney del 1940. Purtroppo dopo un inizio discreto nella casa di Geppetto tra ****ro, Cleo e gli orologi a cucù, la pellicola incomincia a barcollare tra scelte morali stravolte, personaggi umani completamente fuori luogo ed altri animati non ai livelli dell'originale. Per non parlare della componente politicamente corretta dei nostri tempi infilata a forza. Una pellicola inutile, meglio rispolverare l'originale del 1940 oppure la serie tv nostrana con Nino Manfredi.

Kyo_Kusanagi  @  20/09/2022 14:55:14
   4½ / 10
Prodotto tirato per le orecchie, senz'anima,scarso nella CGI , realizzato solo per la questione dei diritti.Si lascia vedere, qualche parte carina come l'incontro con il Gatto e la Volpe, simpatici gli orologi a cucù

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER per molti tratti resta fedele al classico Disney a cui si ispira in altri però si prende libertà e sfocia pesantemente del politically correct, e non parlo della fatina nera discutibile ma appare giusto un minuto e quindi...neanche l'adattamento terrificante alla canzone che canta in totale asincro con il labbiale, ma in generale il voler inserire forzatamente persone di colore a caso e senza alcun motivo giusto per marcare questa politica; senza parlare della morale del Pinocchio di Collodi stravolta, laddove nell'originale era "si un bravo bambino e guarda cosa succede al dire bugie a essere monello e saltare la scuola" qui invece la morale è sull'accettazione del diverso , insomma una morale nella morale...mah


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, Tom Hanks al minimo sindacale. Non sento di consigliarlo, bruttissimo non è ma c'è molto di meglio

Testu  @  16/09/2022 14:46:29
   4 / 10
Artificioso, poco ispirato e pure poco disneyano. La CGI ha alti e bassi, alcune trovate si comprendono poco e fondamentalmente è un prodotto più annacquato del precedente.

adrmb  @  14/09/2022 21:55:27
   1 / 10
Le vecchie tradizioni non muoiono mai.

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/09/2022 15.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  14/09/2022 16:59:58
   5½ / 10
CGI a volontà, l'impatto visivo, devo riconoscere, è notevole, tecnicamente si vede che è molto studiato e non mi va di affossarlo completamente.
Non riesce però a trasmettere il fascino e la magia nè del "vecchio" Pinocchio della Disney nè della serie tv di Comencini degli anni '70.
Peccato.

Mauro@Lanari  @  14/09/2022 01:16:47
   4½ / 10
Tom Hanks truccato come Manfredi e Battiston nel ruolo di Mangiafuoco (ops: "Stromboli") sono le uniche quasi due concessioni al Comencini del '72. Per il resto si fatica a riconoscere che si tratti del romanzo di Collodi: un reboot vero e proprio, blackwashato e ambientato a Wakanda. Non sarebbe un problema se le cospicue modifiche apportate aggiungessero pathos invece d'eliminarlo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2022 15.27.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/09/2022 14:56:35
   4 / 10
Assolutamente evitabile versione "Umana ma non tanto" del classico Disney di Pinocchio.
Quasi copia/incolla della prima verisone ma senza un briciolo di magia. Un leggero tentativo di raccontare qualcosa del passato di Geppetto per poi passare sui binari conosciuti. A parte la fata "turca" ovviamente, molo utile veramente...

Ne viene fuori un film noioso perche conosciamo gia' tutto, visto e rivisto in tante versioni, e senza nessuna idea. Insomma dopo Tim Burton (Dumbo) cade un altro di quei registi su cui potevo contare...

Visto che nel 1940 questo fu un flop commerciale si puo' affermare che Collodi e Disney non vanno molto daccordo...

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2022 18.49.36
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/09/2022 14:24:45
   6 / 10
Era necessario un remake in live-action e cgi del film Disney anni '40? Forse no, ma la stessa Disney ha deciso di puntare a rispolverare i suoi classici in chiave live action, perciò era solo questione di tempo prima che scoccasse l'ora di Pinocchio.
Personalmente non mi ha entusiasmato più di tanto, mi è sembrato un po' freddo nelle emozioni trasmesse e un po' frettoloso per come realizzato, nonostante lo sforzo di proporre qualcosa di già noto in chiave diversa. Devo però riconoscergli un comparto visivo discreto e una serie di momenti ben miscelati tra spettacolarità e sentimento, abbastanza per intrattenere senza sforzi e risultare meritevole, quanto meno, della sufficienza.
Tom Hanks, uno dei miei attori preferiti, stavolta non pare troppo convincente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060044 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net