poeti dall'inferno regia di Agnieszka Holland Gran Bretagna 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

poeti dall'inferno (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film POETI DALL'INFERNO

Titolo Originale: TOTAL ECLIPSE

RegiaAgnieszka Holland

InterpretiLeonardo DiCaprio, David Thewlis, Romane Bohringer, Dominique Blanc

Durata: h 1.50
NazionalitàGran Bretagna 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Agnieszka Holland

Trama del film Poeti dall'inferno

Arrogante e infantile, Arthur Rimbaud arriva a Parigi appena sedicenne e con le sue poesie conquista subito la stima di Paul Verlaine, poeta più anziano e già affermato nel mondo letterario della Ville Lumière. Ben presto il loro sodalizio intellettuale si trasforma in un tempestoso legame sentimentale destinato, purtroppo, a sfociare nel dramma.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,93 / 10 (23 voti)4,93Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Poeti dall'inferno, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  18/10/2024 22:53:15
   6½ / 10
Buon film. I due attori protagonisti sono incredibili

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  19/02/2015 19:43:25
   7 / 10
E' dalle elementari che ne sento parlare non male, malissimo, tuttavia vorrei invitare chi legge a non dar peso ai commenti esageratamente negativi e poco argomentati che circolano in giro... tenete presente che molti derivano dal ricordo raggelante della Di Caprio mania scoppiata ai tempi di "Titanic", tempi in cui primo, il nome ed il volto del Leonardo stava su ogni bocca, ogni diario ed ogni parete di ogni ragazzina del pianeta terra (periodo indimenticabile, credo che nessun ragazzo sulla trentina o giù di lì, me compreso, potrà mai scordare l'odio viscerale provato per sto brutto *****ttìno, "neanche così bello come dicono tutte") e secondo, tempi in cui tutti i film ai quali questo giovane talento aveva preso parte fino a quel momento diventarono automaticamente dei capolavori del cinema, tutti, pure "Critters 3"... ah già, tutti tranne "Poeti dall'Inferno".

"Poeti dall'Inferno" non si addentra più di tanto nel background letterario o anche solo nelle ispirazioni "artistiche" dei due protagonisti (giusto quel poco che basta per non annoiare uno spettatore ignorante e non pignolo come il sottoscritto, e per donare quell'alone da tormentato richiesto dai personaggi) ma preferisce focalizzarsi sulla tragica storia d'amore tra i due con una cattiveria che non passa inosservata e molto poco materiale lasciato all'immaginazione (entrambi gli attori si mostrano per come mamma li ha fatti).
E funziona: il film è coinvolgente ed appassionante (e per i tempi, decisamente "scandaloso") grazie ad un contesto storico molto ben curato, una regia calma e pregna di maledettisimo, perfette musiche malinconiche, ed una magistrale recitazione, degna del titolo, da parte di Di Caprio e Thewlis.
La parte finale però fa schifo da quanto stonata e frettolosa, anche chi la storia non la conosce si ritroverà improvvisamente spiazzato dalla rapidità con la quale si cerca di chiudere il cerchio.

Ad ogni modo bel film, magari non per tutti i palati, ma lontanissimo da quel disastro descritto da molti.

L'unico rammarico è che non potremo mai sapere come sarebbe venuto fuori se al posto di Di Caprio ci fosse stato il leggendario River Phoenix.

DogDayAfternoon  @  17/11/2014 22:19:15
   7 / 10
Spaccato di una vita dissoluta e maledetta di due artisti tra i più influenti del loro tempo, il fatto di rappresentare più il lato sentimentale e scandalistico piuttosto che quello artistico è una scelta, opinabile sicuramente, ma per quanto mi riguarda condivisa. Film non esente da difetti, tutt'altro, ma assolutamente affascinante per le sue atmosfere, i paesaggi, le musiche malinconiche veramente meravigliose. La sceneggiatura è sicuramente il punto debole del film, molto frammentata e poco curata, ma ciononostante il film mantiene comunque il fascino che tanti prodotti di serie b degli anni '90 hanno saputo mantenere. Nota di merito al giovane Di Caprio in una delle sue migliori interpretazioni pre Titanic, ma da non sottovalutare neppure il bravo Thewlis.

horror83  @  08/08/2013 13:25:47
   7 / 10
Verlaine: "Qual è la tua più grande paura?"
Rimbaud:"Paura che la gente mi veda come io vedo la gente"

stupenda!!! è una frase che ho fatto mia! cmq il film non è un capolavoro ma è molto meglio di tanti altri film. a me è sempre piaciuto questo film, ho dei bei ricordi! Di Caprio magnifico come sempre, ha interpretato di tutto (qui un poeta omosessuale). secondo me è un film valido! bella la storia tra i due poeti ma molto tormentata! Quando c'è da interpretare un personaggio tormentato, ribelle e scontroso Di Caprio ci riesce alla grande, è uno dei migliori!

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  18/12/2012 22:25:51
   6 / 10
Guardabile. Di caprio giovanissimo ma già molto promettente. Credo che il grande difetto del film sia la scarsa attenzione proprio alla poesia, che mi sembra appena accennata. Per il resto una bella fotografia ci porta in una parigi bohemienne prima e poi in una londra vittoriana ben rappresentata.

Doctor Feelings  @  10/12/2012 19:03:14
   8½ / 10
E' una pellicola meravigliosa e toccante che guarda alla memoria e alla figura di due poeti affermati con malinconica e struggente poesia. "Poeti dall'inferno" non si avvale soltanto di un cast eccezionale; l'intera sceneggiatura smuove sentimenti nella narrazione, corrispondenze di pensiero o riluttanza nei confronti di una figura o dell'altra. E' una pellicola unica nel suo genere, attuale e passata al contempo, pellicola che, una volta terminata, restituisce allo spettatore un profondo senso di insoddisfazione verso un passato che non ha dimenticato, la realizzazione di un amore che si è fatto poesia.

Lory_noir  @  16/08/2012 11:49:03
   7 / 10
Per quanto il soggetto del film non mi faccia impazzire ho apprezzato com'è stato realizzato e la bravura degli attori.

C.Spaulding  @  01/07/2012 15:54:36
   7½ / 10
la vera storia d'amore tra Arthur Rimbaud e Paul Verlaine poeti maledetti dell'ottocento. Sinceramente non capisco una media così bassa. A me è piaciuto molto...un film tecnicamente ottimo, Di Caprio e Thewlis superlativi. Un ritratto di due anime allo sbando e del potere che la loro relazione ha sulla loro poesia. Non sarà un capolavoro ma sicuramente è un ottimo film. Da vedere.

diamanta  @  18/11/2009 13:54:16
   7½ / 10
Verlaine: "Qual è la tua più grande paura?"
Rimbaud:"Paura che la gente mi veda come io vedo la gente"

Io credo che in generale questo film non sia stato capito, è vero che piu' che della grandezza dei personaggi trattati il film si occupa dei lati "oscuri" dei poeti... molto di cio' che viene narrato in questa pellicola è la storia dei due poeti tratta direttamente dalle loro lettere e opere ed è vero avrebbero anche potuto Romanzarla e renderla meno volgare e piu' accettabile ma si sarebbe allontanata dalla realtà e non credo che Agnieszka Holland avesse in mente una storia "romantica".

Forse è necessario vederlo piu' di una volta per comprendere ed accettare che Arthur Rimbaud e Paul Verlaine siano piu' simili alla realtà in questa pellicola che in qualsiasi altrà biografia...

manera4  @  03/02/2009 21:18:58
   6½ / 10
In questo flm si iniziano ad intravedere le potenzialità di Di Caprio; per questo va incoraggiato.

robbis  @  29/03/2006 12:54:14
   6½ / 10
Bravi i due protagonisti, ma perché fare un finale così lento e melenso?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net