porco rosso regia di Hayao Miyazaki Giappone, Francia 1992
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

porco rosso (1992)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PORCO ROSSO

Titolo Originale: KURENAI NO BUTA

RegiaHayao Miyazaki

Interpreti: -

Durata: h 1.34
NazionalitàGiappone, Francia 1992
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 2010

•  Altri film di Hayao Miyazaki

Trama del film Porco rosso

I cieli dell'Italia del periodo fascista sono attraversati da pirati dell'aria, cacciatori di tagli e ogni tipo di pilota. Il più abile di questi è Porco Rosso, un uomo a cui una maledizione ha mutato la testa in quella di un maiale. Porco Rosso vive di lavoretti, liberando coloro che sono rapiti dai pirati dell'aria e combattendo contro il regime fascista.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,97 / 10 (127 voti)7,97Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Porco rosso, 127 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  14/01/2011 19:29:11
   7½ / 10
Miyazaki con il suo studio Ghibli sono gli autori di cartoon che più hanno influenzato il gusto del pubblico mondiale dopo la Disney e la Warner Bros: chi non ricorda Heidi, Lupin III, Conan il ragazzo del futuro, Anna dai Capelli Rossi? Ma non è nella serialità televisiva che il grande Maestro giapponese ha dato il meglio di sé, bensì proprio al cinema dove ci ha consegnato capolavori come "La città incantata" (Orso d'Oro a Berlino nel 2002 e Oscar come miglior film di animazione nel 2003) o "La Principessa Mononoke".
Una caratteristica (di non secondaria importanza) dello Studio Ghibli è quella di mantenere la tecnica tradizionale di disegno, colorazione e animazione dei film di propria produzione, in esplicito contrasto con la tendenza computerizzata che ormai impazza ovunque; questo aumenta intrinsecamente il valore e il pregio delle opere del Maestro giapponese sul piano squisitamente estetico-grafico.

Nato da una famiglia agiata perché il padre era produttore di componenti per aerei, Hayao Miyazaki riversa tutto il mondo familiare nel quale ha vissuto i suoi primi anni di vita in questa opera pregevolissima che esce con ben 18 anni di ritardo in Italia (!), tra l'altro Paese protagonista dell'intera vicenda narrata.
L'accuratezza dei dettagli e della ricostruzione storico-ambientale dell'Italia anni '20 e '30 è impressionante, forse la fantasia del Maestro s'è un po' troppo scatenata nel disegnare i navigli di Milano, ma ci si può passar sopra senza troppi problemi, appagati come sono gli occhi da quella bellissima sequenza d'inseguimento-decollo del rinnovato idrovolante di Porco Rosso. Così come si può passar sopra benissimo ad alcuni strafalcioni linguistici (la scritta "non si FO credito" che campeggia sul bancone del vecchio artigiano milanese degli aerei, per esempio)... I veri punti di debolezza del film stanno altrove, e precisamente nella storia: preso dall'entusiasmo per l'antica passione aviatoria, infatti, il nostro Autore sembra dimenticare di dirci anzitutto perché l'ex-pilota dell'aeronautica militare italiana diventa a un certo punto un maiale. Una trasformazione simile viene proposta anche nel successivo "La città incantata" dove, però, il motivo di tale trasformazione è chiarissimo (una punizione degli spiriti della natura che governano la città incantata per l'ingordigia dei suoi avventori occasionali); qui rimane tutto molto sospeso e non risolto neanche simbolicamente (la mancata adesione al Fascismo, suggerita dalla battuta "Meglio essere maiali che fascisti"?) anche se un certo discorso sulla valorizzazione delle diversità contrapposte all'uniformizzazione è molto forte (le scelte di Porco Rosso divergono dal mainstream al punto da renderlo un bersaglio dell'aviazione italiana di cui aveva fatto parte, è oppositore al Regime, non si omologa ai gusti popolari; la presenza femminile è talmente dirompente che manda all'aria i piani pirateschi della Banda Mammaiuto; la giovanissima "nipote" del costruttore di aerei progetta il nuovo aviogetto e poi seda l'attacco dei rivali di Porco Rosso divenendo di fatto una leader; tutta la "bottega" del costruttore è composta da donne-operaie ultraspecializzate,...). Anche la storia intesa come plot è davvero risicatissima e sacrificata interamente alle atmosfere, ai paesaggi e ai personaggi. Che sono i veri, magistrali punti di forza del film. Descrivere l'incanto che suscitano i disegni del team di Miyazaki è fortemente riduttivo, così come le atmosfere evocate dalla immortale "Le temps des cérises" o dalla bellissima canzone dei titoli di coda; non parliamo del montaggio e della regia che fanno pensare ai più classici kolossal. Anche i dialoghi sono spesso divertenti e pungenti, aumentando così la sensazione di appagamento per noi spettatori.
Non mi sento di andare sopra il 7 1/2 proprio per la pochezza della storia che invece altrove era un punto di forza della ditta Miyazaki&Studio Ghibli, ma per il resto... lasciatevi invadere gli occhi dai colori, dalla precisione quasi maniacale e soprattutto dalla fantasia di questo Maestro che viene dal Sol Levante.

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/06/2011 01.44.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net