pulse regia di Jim Sonzero USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pulse (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PULSE

Titolo Originale: PULSE

RegiaJim Sonzero

InterpretiKristen Bell, Tate Hanyok, Ian Somerhalder, Christina Milian, Rick Gonzalez, Riki Lindhome, Jonathan Tucker

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jim Sonzero

•  Link al sito di PULSE

Trama del film Pulse

Dopo il suicidio del suo amico Josh, la giovane studentessa Mattie è decisa a capirne le cause. Insieme ad alcuni altri studenti scopre che Josh aveva inconsapevolmente piratato una strana frequenza senza fili aprendo così un "portale" ad un'entità malvagia, che si propaga come un virus telematico a grandissima velocità e con effetti mortali su chiunque ne venga toccato. L'unica cosa che sembra tenere lontano questo intangibile ed impalpabile male è del nastro adesivo rosso. Presto nel campus s'incominciano a vedere sempre più porte e finestre bloccate dal nastro rosso e per Mattie e i suoi amici incomincia una corsa contro il tempo per trovare un modo di porre fine alla letale minaccia soprannaturale...

Film collegati a PULSE

 •  PULSE 2: AFTERLIFE, 2008
 •  PULSE 3, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,91 / 10 (86 voti)3,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pulse, 86 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  01/09/2012 18:22:19
   5 / 10
Il film ha una fotografia superba, fatta di colori e riflessi elettronici, quindi in linea con il tema che il film si propone di trattare. Blu elettrici, a volti più tenui, che si mischiano con verdi a volte opachi a volte luminescenti. Mai, credo, ho visto in un film tanta cura dei particolari dell'immagine come in Pulse: oggetti, pareti, luci, ma anche abiti, fermacapelli, trucco e addirittura i riflessi negli occhi dei protagonisti, qualsiasi abbinamento di tutti questi elementi è studiato, ai fini dell'armonia fotografica generale. Ogni inquadratura è un piacere per gli occhi.
Tuttavia, non bastano la fotografia e una recitazione abbastanza convincente a rendere buono un film.

Il problema di Pulse è il contenuto. Troppo irreale, troppo assurdo, anche per una ghost story. E lo svolgimento è un po' noioso. Il finale comunque non è male, l'ho trovato in linea con quanto narrato nel film, nel poteva finire diversamente.
Per me il voto non raggiunge la sufficienza, ma in giro c'è di molto. ma molto peggio, Pulse un'occhiata la vale.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2012 09.55.29
Visualizza / Rispondi al commento
Looklike  @  21/06/2012 18:30:58
   2 / 10
Ennesimo remake americano dell'ennesimo j-horror, nipponicamente (?) chiamato "Kairo". Teen-horror da evitare come la scabbia, che introduce una grande novità nel genere: la noia! Se prima almeno ti divertivi a vedere il gruppo che viene sbudellato uno per uno, ora ti ritrova con sta ragazzetta che indaga su... su... non ne ho idea... che incontra il ganzo di turno e s'innamora del suddetto e che insieme troveranno la soluzione alla roba che fa le cose... francamente non ricordo nemmeno la trama del film perchè fa talmente schifo che lo rende dimenticabile anche dopo 5 minuti. Comunque si sta sempre sui soliti schemi del cinema horror americano, scevro del minimo spicchio d'ispirazione, in attesa che esca un nuovo j-horror...

PS Pure Kairo fa càgare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2012 00.18.49
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/01/2010 17:59:10
   5½ / 10
Un horror passabile, abbastanza ritmato e che si segue senza annoiare, anche se non presenta grandi spunti originali rispetto ad altri film del genere. Il finale però non mi ha entusiasmato più di tanto.
Una delle cose buone sono le protagoniste e la colonna sonora, il resto è nella norma, senza grandi pretese.
Ho curiosità di vedere l'originale giapponese.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2010 18.53.08
Visualizza / Rispondi al commento
lucrash  @  18/08/2008 23:18:10
   9 / 10
originali le idee in questo film perfettamente riuscito... tensione assicurata, e consigliatissimo per gli appassionati sia dell'horror che della telematica :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2008 23.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2007 11:18:41
   6½ / 10
Distante anni luce dall’originale e complesso “Kairo” di Kurosawa ,questo “Pulse” è solamente ispirato al film nipponico,impossibile definirlo remake,visto che ha ben poco da spartire con l’originale,la pellicola viene infatti ammorbidita e semplificata per esser meglio data in pasto alle giovani generazioni.Pare che pero’ la trama bizzarra e l’assenza totale di scene splatter abbiano fatto ben poco apprezzare il prodotto.
Peccato perche’ a mio avviso il film non è malvagio,vanta una buona fotografia,delle ambientazioni ottimamente fatiscenti,una trama interessante e ben sviluppata condita da apparizioni spettrali ben realizzate ed un finale che esula dai soliti schemi.
Vero che la morale di fondo è banale e si limita a fare una disamina piuttosto superficiale del mondo attuale, bacchettando infatti l’eccessivo utilizzo delle nuove tecnologie che anziché avvicinare le persone le allontanano sempre di piu’, ma personalmente lo giudico un lavoro migliore di tanti altri prodotti horror visti negli ultimi tempi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2007 14.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
Grumpy  @  05/10/2006 11:56:47
   7½ / 10
Veramente stupendo! Tensione dall'inizio alla fine.... uno dei film con più suspence in assoluto. Unico neo, molto deludente il finale......... straconsigliato per gli amanti del genere!

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 14.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SBATAKKIAKIAPPE  @  26/09/2006 12:35:22
   10 / 10
l'interpretazione di Ian Somerhalder-il Boone di Lost che mi faceva sesso solo a vederlo- mi ha provocato una scarica di serotonina in tutto il corpo, decisamente l'attore del futuro.
Poi il pensiero che i mostri escano dalle lavatrici son 4 giorni che mi impedisce di fare il bucato...brrrrrr che timore!!!
Ian grazie di esistere, che Dio ti benedica, sei un must nella mia vita!
P.s: grazie testadilatta per avermelo consigliato, i tuoi suggerimenti arricchiscono il mio palinsesto e stuzzicano i miei ormoni...

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2006 12.03.02
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  12/09/2006 10:20:26
   3 / 10
Un storia che parla di adolescenti alle prese con dei fantasmi... Ehi ma che originalità! Mai visto tante scopiazzature così ingenuamente mascherate (un pò come un bambino che ruba la nutella e poi si presenta con la bocca sporca) tutte insieme, veramente troppe per citarle tutte. Se poi ci aggiungiamo una protagonista incapace ed antipatica, una fotografia pretenziosa (insomma, in un film come Avalon, ad esempio, poteva avere un senso marcare così tanto due colori, ma in questo... Siamo seri!), una lezione da parte di Sonzero (?? ma chi cacchio è?) su come NON girare un film e un finale falsamente e forzatamente pessimista, lo schifo è servito.
Oramai neanche si degnano più di fare un film: è un semplice insieme di sequenze in cui i personaggi secondari vengono attaccati dai cattivi e ci rimangono secchi, mentre i personaggi principali vengono attaccati dai cattivi e scappano. Il tutto si riduce a qualche buuu da parte dei mostri e una morale che più scontata di così si muore (i computer e i cellulari ti rubano la voglia di vivere... NOOOOOOOOOOO, ma daveeeero?).
Non mi sono neanche stupito più di tanto nel vedere il nome di mister-baciachiappe-Craven, che dopo averlo preso in quel posto all'epoca di "Nightmare Dal Profondo della Notte" dai produttori (che sfruttarono il personaggio di Freddy Krueger senza fargli vedere un centesimo), è riuscito a fare i quattrini con la serie di Scream, e a quanto pare ci ha preso gusto: sta facendo da prestanome per qualsiasi boiata di bassa lega che passi al cinema ultimamante.
In definitiva, sembra che gli unici ad aver veramente lavorato a questo film siano i parrucchieri e i truccatori (la protagonista ha qualcosa di diverso ogni 5 minuti), a cui faccio i miei complimenti più sinceri... Tutti gli altri si vergognino! AMEN

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2006 10.34.27
Visualizza / Rispondi al commento
ragno  @  11/09/2006 11:43:32
   3 / 10
Kairo era un capolavoro!e rimane! come al solito questi remake americani rovinano completamente l'atmosfera e la suspance degli originali, un film banalizzato(specialmente il finale)! se nel originale rimaneva un senso di angoscia e desolazione....questo remake ti dà la sensazione di noia e di scontato! veramente un peccato. che tristezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 15.28.58
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  10/09/2006 19:59:43
   4 / 10
Film debole, carente prima nello script poi nella regia e in finale anche nelle interpretazioni. Le scene horror si limitano ad un retrogusto amaro che sa di già visto, poca suspence, poco interesse, poco convincente insomma. Un film di cui facevamo volentieri a meno e che non ha altri meriti se non quello di riconsiderare lo stato attuale del genere. Finale davvero raccapricciante ( ! ).

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 01.24.25
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  10/09/2006 03:09:25
   5 / 10
avete presente,the ring,28 giorni dopo,paura .com e the eye,uniteli ed avete pulse.originalità meno di zero,tensione in alcune parti si,una fotografia SPLENDIDA a mio avviso,ma un film senza storia ,è come già detto troppo copiato,sono daccordo con il primo commento,un film che si può tranquillamente andare a vedere,ma senza aspettarsi troppo,altrimenti si rimane parecchio delusi

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 01.12.42
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  09/09/2006 13:28:30
   2 / 10
Mediocre? Fa C A C A R E.
Non ci sono altre parole per descriverlo

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2006 23.47.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net