pulse regia di Jim Sonzero USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pulse (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PULSE

Titolo Originale: PULSE

RegiaJim Sonzero

InterpretiKristen Bell, Tate Hanyok, Ian Somerhalder, Christina Milian, Rick Gonzalez, Riki Lindhome, Jonathan Tucker

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2006

•  Altri film di Jim Sonzero

•  Link al sito di PULSE

Trama del film Pulse

Dopo il suicidio del suo amico Josh, la giovane studentessa Mattie è decisa a capirne le cause. Insieme ad alcuni altri studenti scopre che Josh aveva inconsapevolmente piratato una strana frequenza senza fili aprendo così un "portale" ad un'entità malvagia, che si propaga come un virus telematico a grandissima velocità e con effetti mortali su chiunque ne venga toccato. L'unica cosa che sembra tenere lontano questo intangibile ed impalpabile male è del nastro adesivo rosso. Presto nel campus s'incominciano a vedere sempre più porte e finestre bloccate dal nastro rosso e per Mattie e i suoi amici incomincia una corsa contro il tempo per trovare un modo di porre fine alla letale minaccia soprannaturale...

Film collegati a PULSE

 •  PULSE 2: AFTERLIFE, 2008
 •  PULSE 3, 2008

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,90 / 10 (85 voti)3,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pulse, 85 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  01/09/2012 18:22:19
   5 / 10
Il film ha una fotografia superba, fatta di colori e riflessi elettronici, quindi in linea con il tema che il film si propone di trattare. Blu elettrici, a volti più tenui, che si mischiano con verdi a volte opachi a volte luminescenti. Mai, credo, ho visto in un film tanta cura dei particolari dell'immagine come in Pulse: oggetti, pareti, luci, ma anche abiti, fermacapelli, trucco e addirittura i riflessi negli occhi dei protagonisti, qualsiasi abbinamento di tutti questi elementi è studiato, ai fini dell'armonia fotografica generale. Ogni inquadratura è un piacere per gli occhi.
Tuttavia, non bastano la fotografia e una recitazione abbastanza convincente a rendere buono un film.

Il problema di Pulse è il contenuto. Troppo irreale, troppo assurdo, anche per una ghost story. E lo svolgimento è un po' noioso. Il finale comunque non è male, l'ho trovato in linea con quanto narrato nel film, nel poteva finire diversamente.
Per me il voto non raggiunge la sufficienza, ma in giro c'è di molto. ma molto peggio, Pulse un'occhiata la vale.

4 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2012 09.55.29
Visualizza / Rispondi al commento
Looklike  @  21/06/2012 18:30:58
   2 / 10
Ennesimo remake americano dell'ennesimo j-horror, nipponicamente (?) chiamato "Kairo". Teen-horror da evitare come la scabbia, che introduce una grande novità nel genere: la noia! Se prima almeno ti divertivi a vedere il gruppo che viene sbudellato uno per uno, ora ti ritrova con sta ragazzetta che indaga su... su... non ne ho idea... che incontra il ganzo di turno e s'innamora del suddetto e che insieme troveranno la soluzione alla roba che fa le cose... francamente non ricordo nemmeno la trama del film perchè fa talmente schifo che lo rende dimenticabile anche dopo 5 minuti. Comunque si sta sempre sui soliti schemi del cinema horror americano, scevro del minimo spicchio d'ispirazione, in attesa che esca un nuovo j-horror...

PS Pure Kairo fa càgare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2012 00.18.49
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/01/2010 17:59:10
   5½ / 10
Un horror passabile, abbastanza ritmato e che si segue senza annoiare, anche se non presenta grandi spunti originali rispetto ad altri film del genere. Il finale però non mi ha entusiasmato più di tanto.
Una delle cose buone sono le protagoniste e la colonna sonora, il resto è nella norma, senza grandi pretese.
Ho curiosità di vedere l'originale giapponese.

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2010 18.53.08
Visualizza / Rispondi al commento
lucrash  @  18/08/2008 23:18:10
   9 / 10
originali le idee in questo film perfettamente riuscito... tensione assicurata, e consigliatissimo per gli appassionati sia dell'horror che della telematica :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/08/2008 23.39.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2007 11:18:41
   6½ / 10
Distante anni luce dall’originale e complesso “Kairo” di Kurosawa ,questo “Pulse” è solamente ispirato al film nipponico,impossibile definirlo remake,visto che ha ben poco da spartire con l’originale,la pellicola viene infatti ammorbidita e semplificata per esser meglio data in pasto alle giovani generazioni.Pare che pero’ la trama bizzarra e l’assenza totale di scene splatter abbiano fatto ben poco apprezzare il prodotto.
Peccato perche’ a mio avviso il film non è malvagio,vanta una buona fotografia,delle ambientazioni ottimamente fatiscenti,una trama interessante e ben sviluppata condita da apparizioni spettrali ben realizzate ed un finale che esula dai soliti schemi.
Vero che la morale di fondo è banale e si limita a fare una disamina piuttosto superficiale del mondo attuale, bacchettando infatti l’eccessivo utilizzo delle nuove tecnologie che anziché avvicinare le persone le allontanano sempre di piu’, ma personalmente lo giudico un lavoro migliore di tanti altri prodotti horror visti negli ultimi tempi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/01/2007 14.54.59
Visualizza / Rispondi al commento
Grumpy  @  05/10/2006 11:56:47
   7½ / 10
Veramente stupendo! Tensione dall'inizio alla fine.... uno dei film con più suspence in assoluto. Unico neo, molto deludente il finale......... straconsigliato per gli amanti del genere!

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 14.09.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento SBATAKKIAKIAPPE  @  26/09/2006 12:35:22
   10 / 10
l'interpretazione di Ian Somerhalder-il Boone di Lost che mi faceva sesso solo a vederlo- mi ha provocato una scarica di serotonina in tutto il corpo, decisamente l'attore del futuro.
Poi il pensiero che i mostri escano dalle lavatrici son 4 giorni che mi impedisce di fare il bucato...brrrrrr che timore!!!
Ian grazie di esistere, che Dio ti benedica, sei un must nella mia vita!
P.s: grazie testadilatta per avermelo consigliato, i tuoi suggerimenti arricchiscono il mio palinsesto e stuzzicano i miei ormoni...

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2006 12.03.02
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  12/09/2006 10:20:26
   3 / 10
Un storia che parla di adolescenti alle prese con dei fantasmi... Ehi ma che originalità! Mai visto tante scopiazzature così ingenuamente mascherate (un pò come un bambino che ruba la nutella e poi si presenta con la bocca sporca) tutte insieme, veramente troppe per citarle tutte. Se poi ci aggiungiamo una protagonista incapace ed antipatica, una fotografia pretenziosa (insomma, in un film come Avalon, ad esempio, poteva avere un senso marcare così tanto due colori, ma in questo... Siamo seri!), una lezione da parte di Sonzero (?? ma chi cacchio è?) su come NON girare un film e un finale falsamente e forzatamente pessimista, lo schifo è servito.
Oramai neanche si degnano più di fare un film: è un semplice insieme di sequenze in cui i personaggi secondari vengono attaccati dai cattivi e ci rimangono secchi, mentre i personaggi principali vengono attaccati dai cattivi e scappano. Il tutto si riduce a qualche buuu da parte dei mostri e una morale che più scontata di così si muore (i computer e i cellulari ti rubano la voglia di vivere... NOOOOOOOOOOO, ma daveeeero?).
Non mi sono neanche stupito più di tanto nel vedere il nome di mister-baciachiappe-Craven, che dopo averlo preso in quel posto all'epoca di "Nightmare Dal Profondo della Notte" dai produttori (che sfruttarono il personaggio di Freddy Krueger senza fargli vedere un centesimo), è riuscito a fare i quattrini con la serie di Scream, e a quanto pare ci ha preso gusto: sta facendo da prestanome per qualsiasi boiata di bassa lega che passi al cinema ultimamante.
In definitiva, sembra che gli unici ad aver veramente lavorato a questo film siano i parrucchieri e i truccatori (la protagonista ha qualcosa di diverso ogni 5 minuti), a cui faccio i miei complimenti più sinceri... Tutti gli altri si vergognino! AMEN

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/09/2006 10.34.27
Visualizza / Rispondi al commento
ragno  @  11/09/2006 11:43:32
   3 / 10
Kairo era un capolavoro!e rimane! come al solito questi remake americani rovinano completamente l'atmosfera e la suspance degli originali, un film banalizzato(specialmente il finale)! se nel originale rimaneva un senso di angoscia e desolazione....questo remake ti dà la sensazione di noia e di scontato! veramente un peccato. che tristezza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 15.28.58
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  10/09/2006 19:59:43
   4 / 10
Film debole, carente prima nello script poi nella regia e in finale anche nelle interpretazioni. Le scene horror si limitano ad un retrogusto amaro che sa di già visto, poca suspence, poco interesse, poco convincente insomma. Un film di cui facevamo volentieri a meno e che non ha altri meriti se non quello di riconsiderare lo stato attuale del genere. Finale davvero raccapricciante ( ! ).

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2006 01.24.25
Visualizza / Rispondi al commento
clone 1975  @  10/09/2006 03:09:25
   5 / 10
avete presente,the ring,28 giorni dopo,paura .com e the eye,uniteli ed avete pulse.originalità meno di zero,tensione in alcune parti si,una fotografia SPLENDIDA a mio avviso,ma un film senza storia ,è come già detto troppo copiato,sono daccordo con il primo commento,un film che si può tranquillamente andare a vedere,ma senza aspettarsi troppo,altrimenti si rimane parecchio delusi

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/09/2006 01.12.42
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  09/09/2006 13:28:30
   2 / 10
Mediocre? Fa C A C A R E.
Non ci sono altre parole per descriverlo

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/09/2006 23.47.56
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060734 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net