pyewacket regia di Adam MacDonald Canada 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pyewacket (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PYEWACKET

Titolo Originale: PYEWACKET

RegiaAdam MacDonald

InterpretiNicole Muñoz, Laurie Holden, Chloe Rose, Eric Osborne, Mikey Brisson, James McGowan

Durata: h 1.30
NazionalitàCanada 2017
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2018

•  Altri film di Adam MacDonald

Trama del film Pyewacket

Una giovane frustrata ricorre a un rituale dell'occultismo con lo scopo di uccidere sua madre. Finisce però con il risvegliare qualcosa di sinistro nel vicino bosco.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pyewacket, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  12/01/2024 14:05:24
   7 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Pyewacket è un buon horror demoniaco dalla forte componente drammatica, che in realtà prevale per buona parte di film lasciando spazio all'orrore solo saltuariamente e nell'ultimo terzo di durata, tuttavia la precisa descrizione dei personaggi e l'ottima costruzione del contesto favoriscono la creazione di atmosfere che pur per poche sequenze riescono a tenere col fiato sospeso e in un caso o due arrivano a terrorizzare.

Principalmente il film tratta del complicato rapporto tra una madre e una figlia durante il periodo adolescenziale ma soprattutto durante l'elaborazione del lutto per la recente scomparsa del padre, entrambi i personaggi sono tratteggiati molto bene, la madre è una donna distrutta dal dolore e con la voglia di ricominciare da capo, lasciarsi il passato alle spalle e cambiare casa con la figlia per iniziare una nuova vita lontana dai dolorosi ricordi. D'altro canto la figlia non è dello stesso parere, trovando consolazione nei suoi amici o compagni di scuola, è molto legata al posto in cui vive, l'improvvisa notizia del trasferimento in un altro posto lontano da quella scuola è la scintilla di un rapporto già teso da prima per tutte le incomprensioni del caso, la figlia attraversa un periodo comunque un po' particolare, una sorta di ribellione da cui in realtà sono passati in molti, in cui si è appassionata alla metal e all'occultismo, e da qui, in preda alla rabbia per l'ennesimo confronto animato con la madre evocherà un demone per farla uccidere.

È una rabbia che dura poco in realtà, ben presto la figlia si accorgerà che la sua reazione così a caldo è stata palesemente esagerata, ma come ogni film horror che si rispetti ormai è troppo tardi e il demone è stato evocato, ecco che inizia la costruzione della tensione con degli indizi inizialmente molto blandi ma che si fanno sempre un po' più evidenti col passare del minutaggio. Da qui nascono diverse sequenze niente male, complice anche l'ambientazione boschiva intorno alla nuova casa dove madre e figlia si sono trasferite, basti vedere la scena in cui è con l'amica Janice, registicamente splendida a mio parere, con quel buio che mangia quasi i personaggi e solo la torcia del telefono ad illuminare, è una scena che sfrutta gli archetipi del genere in quanto lo spettatore si aspetterebbe da un momento all'altro un qualsiasi colpo di terrore e tiene tremendamente all'erta.

Il manifestarsi di questi fenomeni uniti all'esasperazione della situazione già non rosea di per sé porterà la protagonista sull'orlo della pazzia, in un finale in cui, anche per colpa dell'entità demoniaca non si arriva a distinguere più la realtà dall'allucinazione finendo nella maniera più beffarda possibile.

MacDonald è molto bravo a gestire la tensione, giocando molto col non visto - il demone si vede solo di sfuggita un paio di volte - e riprendendo qualche cliché registico dell'horror - basti guardare la soggettiva dell'entità in mezzo al bosco, che si muove in avanti, che fa molto "Evil dead" - e complice una bella ambientazione, fredda dai colori grigiastri e un'estetica tipicamente metal, tra i costumi dei dei personaggi, l'occultismo e la tematica, regala un horror tra il folk e il demoniaco che però non è altro che l'estrema conseguenza di uno psicodramma, per me promosso.

Macs  @  06/10/2018 08:18:33
   5½ / 10
Il lato tecnico è buono, la regia convince e mi è piaciuta non poco. Anche fotografia e colonna sonora "morbidamente" metal sono azzeccate. Il problema è la sceneggiatura veramente misera; oltre a essere una storia molto semplice che rasenta il banale, non è scritta come si deve: parecchie scelte fatte dai personaggi non hanno senso, e il tutto diventa confusionario nel finale. Ok il basso budget, e infatti non pretendevo che mi mostrassero la strega (spirito? demone?) più chiaramente, ma almeno che spiegassero cosa effettivamente stesse succedendo, e quali fossero i propositi della strega (spirito? demone?), si. Cosa sia accaduto nell'episodio finale non mi è chiaro, e questo non è un bene dato che non ho un Q.I. poi così basso.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  05/06/2018 11:06:16
   6 / 10
In un mare di horrorini banali un film non banale, come struttura mi ha ricordato molto tanti horror sovrannaturali anni '80, con una lunga fase di costruzione della vicenda e caratterizzazione dei personaggi e un crescendo leggero ma costante che sfocia e deflagra nell'orrore finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/05/2018 23:10:35
   7 / 10
L'aspetto che accomuna i due personaggi principali di Pyewacket, madre e figlia, è la rabbia che si sfoga anche e soprattutto in maniera reciproca derivante da un lutto. La perdita della figura di padre e marito comporta un irrigidimento in cui il personaggio più istintivo e immaturo, la figlia, ha come conseguenza un rancore cieco che trova la sua misura nell'evocazione di questo demone vendicatore. Scelta istintiva dalla quale se ne pente quasi subito, ma come recita un cartocino da articolo da regalo "Attento a ciò che desideri, qualcuno può ascoltarti".
Dotato di una regia molto solida che pochissimo concede ai jump scares, evidenzia una attenta costruzione dell'atmosfera favorita anche da una buona colonna sonora di sottofondo. Ma il vero punto forte del film aldilà della pura componente horror è la buona caratterizzazione dei personaggi e la buona interazione tra le due attricinche consente di sviluppare bene il rapporto madre/figlia. Un'ottima prestazione ed una buona scrittura, tuttaltro che banale, che fornisce una solida base nel quale la componente puramente horror si insinua lentamente, prendendo il sopravvento. Niente male. Sconsigliato ai bimbominkia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/04/2018 11:23:21
   7 / 10
Adam MacDonald si rifugia nei boschi come già nell' interessante "Backcountry" per dipingere una storia d'orrore famigliare minimalista, in cui i jump scares sono banditi a favore di suggestioni sinistre che trovano terreno fertile nel conflittuale rapporto tra Mrs. Reyes e Leah, rispettivamente madre e figlia.
Entrambe sconvolte, spiazzate e rabbiose, incapaci di elaborare in modo equilibrato il lutto di cui sono state recenti vittime, dirigono la loro disperazione in territori insalubri che, se nel caso della genitrice sfociano in scelte egoistiche e affermazioni altamente offensive, nel caso della figlia, vista la passione per l'occulto della stessa, si traducono in rituali di magia nera potenzialmente molto pericolosi.
Il conflitto generazionale prende piede sotto forma soprannaturale, anche se tutto ciò si riduce a poche e riuscite sequenze che potrebbero essere semplicemente dettate da un allucinatorio senso di colpa, non vi è infatti certezza riguardo la consistenza del male; demone o strega, stato psicotico o deviazione visionaria: fatto sta che MacDonald gestisce con grande intelligenza il rapporto tra le due protagoniste senza mai scadere nell'eclatante, scelta che permette la crescita di un'inquietudine sottile e persistente, senza ricorrere ad accelerazioni fuori luogo.
Un po' banalotta l'associazione tra spiritismo e musica metal (soprattutto black, che comunque resta riferimento appena accennato) con relativa tendenza all' oscuro da parte di Leah ed i suoi amici. " Pyewacket" rientra nella categoria di horror maturo, in cui l' atmosfera malsana e l'incertezza prevalgono sull' effettaccio dozzinale.

topsecret  @  25/04/2018 14:19:43
   6½ / 10
Pyewacket, il demone manipolatore.
Adam MacDonald merita un plauso, visto che riesce a imbastire una storia interessante e inquietante quanto basta per restare incollati al video per vedere come va a finire.
Pur non avendo grande originalità da esibire, PYEWACKET offre una discreta dose di emozioni, senza il bisogno di un uso smodato di jumpscares o sangue, o mutilazioni o altro, ma instillando nello spettatore una certa curiosità per merito di una sceneggiatura lineare, senza tempi morti o scempiaggini di qualche tipo. E se poi ci aggiungiamo la buona prova del cast, la regia abile, un ritmo regolare e una breve ambientazione a effetto, viene facile premiarlo con un voto positivo e consigliarne la visione.
Mi è piaciuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060472 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net