quarantena regia di John Erick Dowdle USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quarantena (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUARANTENA

Titolo Originale: QUARANTINE

RegiaJohn Erick Dowdle

InterpretiJohnathon Schaech, Jennifer Carpenter, Columbus Short, Marin Hinkle, Joey King, Denis O'Hare, Rade Serbedzija, Steve Harris, Greg Germann, Jay Hernandez

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2009

•  Altri film di John Erick Dowdle

•  Link al sito di QUARANTENA

Trama del film Quarantena

Quando Angela Vidal ed il suo cameraman, si recano insieme alla pattuglia dei pompieri che stanno filmando per tutto il turno notturno, in un edificio di Los Angeles, in seguito ad una chiamata al 911, non immaginano minimamente quello che succederà di lì a pochi minuti, pensando, infatti, che si tratti di una normale chiamata di routine. Una donna che abita nell'edificio, sembra avere contratto una forma anomala di rabbia, e sta contagiando tutti gli inquilini dell'edificio. Il palazzo viene subito messo in quarantena, con all'interno la troupe, i pompieri ed il resto degli inquilini. Nessuno sa cos'é successo la dentro, e solo quando viene dichiarata terminata la quarantena, il resoconto di quello che é accaduto sarà reso noto grazie alle immagini della telecamera...

Film collegati a QUARANTENA

 •  QUARANTENA 2, 2011

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,91 / 10 (79 voti)3,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quarantena, 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  01/09/2012 14:27:31
   7 / 10
Godibilissimo zombie movie girato in soggettiva.

Se avete intenzione di vedere questo film e leggete il voto su Filmscoop, non fatevi influenzare dalla media. Le persone che hanno dato un voto basso, NON hanno votato il film Quarantine. Hanno, piuttosto, votato negativamente il fatto che Quarantine sia il rifacimento americano di REC, il che, per carità, è un voto totalmente legittimo anche perchè condivido in parte questo fastidio. Però, se molti di quelli che hanno dato un voto negativo a Quarantine avessero completamente ignorato l'esistenza di REC, avrebbero dato un voto positivo al film. Oltretutto molti hanno guardato questo film pur sapendo benissimo fin dall'inizio che si tratta di una copia di REC, per poi commentare su Filmscoop "non guardate Quarantine, perchè è una copia di REC". Il che, scusate se mi sbaglio, mi sembra essere la formulazione del concetto: "io sono un furbone, ho guardato Quarantine anche se sapevo benissimo che è un copia di REC, quindi voi, che non siete furboni come me, non guardate Quarantine perchè è la copia di REC". La qual cosa
:-)
farà poi paradossalmente in modo che altri furboni, avendo letto nel commento che Quarantine è la copia di REC, guarderanno Quarantine proprio per la curiosità di vedere una copia di REC, e poi commenteranno su Filmscoop "io sono un furbone e ho guardato Quarantine sapendo benissimo che è una copia di REC"...e così via si susseguono i casi umani.

Secondo me, obbedendo ad un senso di obiettività che avvalora maggiormente le nostre opinioni rendendo inoltre maggior giustizia all'opera altrui e rendendo più utile servigio a chi, poi, i commenti li legge e guarda le medie voti prima di scegliere un film, bisogna valutare e votare un film per quello che è, senza farci condizionare da antiamericanismo o altro. Poi, e solo poi, semmai, si può fare un inciso ed esprimere la propria opinione, negativa o positiva, sul fatto che il film sia un rifacimento identico, se non peggiorativo, di REC.

Innanzitutto, quindi, comincio dal film, preso a sè stante: io l'ho trovato un godibilissimo zombie movie girato in soggettiva. Ho dato 8 a REC, uno degli zombie movies che preferisco. Quarantine è inferiore a REC, ma resta comunque un buon film. L'inferiorità rispetto a REC ha diverse ragioni, ne elenco le maggiori:

1) REC mi sembra, in generale, più credibile. Quarantine, al contrario, presenta alcuni tratti che noi europei definiamo "americanate", ovvero scene poco realistiche e un po' pacchiane (esempio, la scena dello zombie ucciso dal cameraman con la telecamera, usata come ariete da sfondamento).
2) la recitazione di Manuela Velasco in REC è più intensa di quella di Jennifer Carpenter, la quale, secondo me, è più leggera e urla troppo. Comunque brave entrambe.
3) il finale di REC è strepitoso e geniale, ne ho spiegati i motivi nel commento che feci tempo fa a quel film. Quarantine, pur avendo più o meno lo stesso finale, ne riduce i tempi, lo rende meno spaventoso e ne riduce anche drasticamente gli elementi chiarificatori...

Ma chissà. Forse (ripeto: forse) questo dipende anche dalle diverse fobie del pubblico dei due continenti,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Detto questo, personalmente ho trovato che Quarantine contenga più splatter, REC risulta invece più cupo (ma questo è assolutamente soggettivo, ci sono commenti di persone per cui vale il contrario).
Ora, dopo aver valutato il film, due parole sul fatto sulla relazione tra i due film REC / Quarantine.
Innanzitutto, non considero Quarantine propriamente un remake. Il remake viene generalmente utilizzato per ridar vita ad un film, per colmare una distanza temporale, che necessariamente si è tramutata in una distanza culturale e di gusti, tra spettatori di ieri e spettatori di oggi. Il remake non è indirizzato solo alle nuove generazioni, ma anche e sopratutto alle stesse generazioni che molti anni prima hanno visionato l'originale. Questo per un motivo semplice: i gusti non cambiano solo tra una generazione e l'altra, ma anche a livello di individuo, con il passare del tempo. Quindi ogni remake ha come target market lo stesso segmento che ha visto il film originale (più le nuove generazioni), che, avendo nel frattempo modificato parzialmente i propri gusti, ben volentieri vorrà visionare una rivisitazione del film che tanto piaceva in passato.
Quarantine, al contrario, non è per niente rivolto a color che hanno visto REC, anzi proprio a coloro che non l'hanno visto! Quarantine non va a colmare un distanza temporale, bensì spaziale, tra i gusti e la cultura di due continenti diversi, americano ed europeo. Ma è davvero così?
Neanche, direi. Infatti Quarantine non riesce sufficientemente a distanziarsi dal nostro (europeo) REC ma è l'esatta copia!!! Anzi, malgrado sia stato girato dopo e fossero quindi in una posizione di vantaggio, sono riusciti secondo me a farlo peggio, per i motivi che ho elencato sopra. E poi...anche perchè, se vogliamo proprio dirlo, lo stesso REC era già di per sè stesso abbastanza americano! A partire dal fatto che...sembra che molti lo ignorino, ma REC è interamente girato in inglese, non in spagnolo.
Alcuni hanno detto che REC è un plagio, ma plagio significa copiare un'opera senza avere l'autorizzazione dell'artista. Al contrario, chi aveva i diritti di REC, ora, vive probabilmente seduta stante alle Maldive, anche grazie a Quarantine!

Quindi che cosa è Quarantine? E perchè è stato fatto? Boh.
Non lo so, ammetto di non aver fatto googolate al riguardo, ma mi sono fatto una mia personale opinione: Quarantine non è un remake nè un adattamento del film al gusto americano. Quarantine è semplicemente una operazione commerciale, fatta dagli americani con l'obiettivo di lanciare un loro film sul loro mercato.
Operazione commerciale, punto e basta. Non pongo alcuna accezione negativa in questa definizione. Il 99 per cento di quelli che sputano addosso agli americani dicendo che sono dei copioni perchè hanno copiato REC e bla bla bla, porta i jeans e bevono coca cola e vanno a vedersi i film sull'incredibile Hulk!
Francamente, io, da europeo, sono orgoglioso del fatto che gli americani abbiano letteralmente copiato un film europeo. Vuol dire che, almeno in campo di film horror, in questo caso, a volte riusciamo ad essere migliori noi europei, anche oggi. Quindi, la grossa speranza, mia, per il futuro, è che anche qui in Europa, magari attraverso collaborazioni tra diversi dei nostri popoli, nascano produzioni cinematografiche horror e non horror in grado di conquistare i mercati mondiali, e quindi in USA, in Cina, da qualunque parte al mondo, e che importa se poi si faranno una copia, l'importante è che l'originale provenga da noi!!!
Lasciatemi quindi arrivare, pur per vie traverse, alla stessa conclusione di tutti quelli che hanno commentato qui:

GUARDATE REC!!!
è molto bello, ma soprattutto è più bello di Quarantine.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2014 11.47.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066353 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net