quel che sapeva maisie regia di Scott McGehee, David Siegel USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quel che sapeva maisie (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUEL CHE SAPEVA MAISIE

Titolo Originale: WHAT MAISIE KNEW

RegiaScott McGehee, David Siegel

InterpretiJulianne Moore, Alexander Skarsgård, Steve Coogan

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2014

•  Altri film di Scott McGehee
•  Altri film di David Siegel

Trama del film Quel che sapeva maisie

Un adattamento contemporaneo del romanzo di Henry James che racconta la storia di Maisie, una bambina di sei anni intrappolata nell'amaro divorzio tra la madre, un'icona del rock and roll (Moore) e il padre (Coogan), un affascinante e distratto mercante d'arte. I genitori si risposeranno rispettivamente con Lincoln (Skarsgård) e Margo (Joanna Vanderham) ma tutto si complica quando Lincoln e Margo s'innamoreranno l'uno dell'altra.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (12 voti)6,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quel che sapeva maisie, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

SANDROO  @  23/09/2019 21:07:18
   8½ / 10
Un film eccellente da vedere

sweetyy  @  26/08/2015 02:54:37
   7½ / 10
Triste, dolce e attuale. Buone interpretazioni, peccato per il doppiaggio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/01/2015 19:45:27
   6½ / 10
..Bello perchè la storia,vista dagli occhi della bambina,non scende mai nel facile psicodramma da dibattito televisivo del pomeriggio..
Ottima fotografia e recitazione da parte di tutti i protagonisti..
Secondo me c'e' qualche forzatura di troppo .. ho l'impressione che sarebbero intervenuti ben prima della fine i servizi sociali..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Anche se il finale è un pò troppo stucchevole, il risultato è comunque buono.

tarax  @  26/11/2014 04:55:16
   6½ / 10
Premetto che ho visto questo film solo per la presenza di Julianne Moore, attrice che adoro. La storia è raccontata con garbo e pacatezza e tutti gli attori sono di buon livello. Dialoghi credibili e personaggi non troppo stereotipati. Il finale è abbastanza telefonato sin da metà film, ma non essendo un giallo o un thriller, non è poi la fine del mondo. In conclusione gli do un 6,5, soddisfazione moderata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  17/10/2014 11:45:34
   6 / 10
Mi accodo a Trixter.

Trixter  @  07/10/2014 09:17:34
   6 / 10
Guerra di coppia tra genitori fintaffettivi nei confronti di una bimba dolce e silenziosa la quale, alla fine, dopo lunghi momenti di passività, farà la sua scelta coraggiosa e deflagrante. Non credo che questa pellicola, mai noiosa, aggiunga molto alle storie di drammi familiari, separazioni e divorzi, ma ciò che convince è la pacatezza, la sobrietà, la delicatezza con cui i registi raccontano il tutto dal punto di vista della piccola Maisie.
Molto bene gli attori, magari la scelta estrema tra buoni e cattivi (Lincolne Margo da un lato e i genitori dall'altro) è un pò esagerata, ma nell'economia del film funziona.

TheLegend  @  17/08/2014 22:28:28
   7½ / 10
Interessante film costruito dal punto di vista di una bambina.
Ho apprezzato particolarmente la caratterizzazione dei personaggi e i dialoghi.
Capace di regalare qualche emozione.

Lory_noir  @  07/07/2014 09:38:32
   7½ / 10
Molto bello, specialmente perché mostra tutto dal punto di vista di una bambina.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  05/07/2014 15:05:11
   7½ / 10
Ci devi pensare. Henry James subisce un trattamento post-moderno tipo Doppio sogno/Eyes wide shut di Schnitzler vs. Kubrick, ma la semplicità narrativa di questo Kramer contro Kramer tutt'altro che prevedibile fa pensare alla fine a certi film orientali, cinesi e coreani in particolare, al pathos che anima l'espressività di certe vicende quotidiane così note. A parte tutto, con una strepitosa Julianne Moore che lorda le sue nevrosi così bene, e intanto pensi al marito assente che proprio è un regolare, mentre la madre rock and roll sembra incapace di trasmettere l'urgenza affettiva imprevedibile ma sincera di chi vive in un mondo fuori dal comune...e alla fine l'obiettivo è pienamente raggiunto, non perché i genitori falsi sono migliori dei veri, ma perché è quel mondo da outsiders a prendersi le responsabilità che gli altri - non "altri" qualsiasi - non vogliono prendersi. Il film è un vero miracolo di pudore, di umiltà, di ambivalenza. La stessa che pretende il mondo di Daisie, soffocata da dimore piene di regali e giocattoli, eppure sommersa da un enorme senso di solitudine. La sua comunicativa respinge al mittente gli errori degli adulti, che continuano a proteggerla e ehm abusarla come se fosse non una figlia, ma una scadenza settimanale. E' un bellissimo film, magari forse un poco ingenuo nei quesiti a cui cerca di dare risposte. Nell'epilogo, la scelta cade proprio su di lei, mentre qualcuno parla ancora di "bei regali da scartare", indirizzo neutrale e un po' vile di un'indubbia incapacità materna

jiko  @  03/07/2014 01:02:48
   8 / 10
Un film delicato e coinvolgente, che non scivola mai nella trappola del facile sentimentalismo. Gli effetti disastrosi del divorzio di una coppia di genitori irresponsabili, visti attraverso gli occhi della piccola Maisie, il tutto raccontato con sobrietà e pacatezza, sullo sfondo di una incantevole New York (forse Upper East side? bellissima,). Julianne Moore strepitosa come sempre, peccato che ultimamente scelga sempre film che non incassano mai nulla al botteghino...

Mik_94  @  25/05/2014 16:41:31
   7 / 10
Bei film mai arrivati da noi.
Una Julianne Moore, fresca di Palma d'oro, magistrale come al solito; un Alexander Skargard timido, allampanato, paterno; una protagonista piccolissima e straordinaria che ti porta alla sua altezza, per vedere - dal basso della sua statura - il mondo come lo vede lei. Una faida familiare, genitori nomadi, due sconosciuti da amare come fossero una mamma e un padre. Realistico, attuale, quotidiano, pieno di pace. Una variante della storia della "mitica" Matilda Wormwood, senza il bollino di "favola per l'infanzia", perfettamente calata nella freddezza del mondo contemporaneo. Eppure la scriveva Henry James, qualcosa come un secolo fa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net