quella sera dorata regia di James Ivory Gran Bretagna 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella sera dorata (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA SERA DORATA

Titolo Originale: CITY OF YOUR FINAL DESTINATION

RegiaJames Ivory

InterpretiAnthony Hopkins, Omar Metwally, Laura Linney, Charlotte Gainsbourg, Hiroyuki Sanada, Norma Aleandro, Alexandra Maria Lara, Kate Burton, Norma Argentina

Durata: h 1.58
NazionalitàGran Bretagna 2010
Generedrammatico
Tratto dal libro "Quella sera dorata" di Peter Cameron
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di James Ivory

Trama del film Quella sera dorata

Omar Razaghi è uno studente di origini iraniane diplomatosi all'università del Colorado al quale viene assegnata un borsa di studio per scrivere la biografia ufficiale dell'autore scomparso latino-americano Jules Gund. Ma, a sorpresa, la Fondazione Gund nega a Omar l'autorizzazione alle ricerche. Su consiglio della fidanzata Deirdre, il ragazzo si reca in Uruguay per incontrare gli eredi e chiedere all'esecutore testamentario di cambiare idea. Ma si ritrova coinvolto in un vespaio di intrighi, relazioni improprie e stravaganze. Prima produzione di James Ivory senza il partner Ismail Merchant.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,71 / 10 (14 voti)5,71Grafico
Voto Recensore:   6,00 / 10  6,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella sera dorata, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  17/06/2014 01:53:40
   7½ / 10
Mi è piaciuto molto, come spesso avviene per i film di Ivory; non ho letto il libro, ma il film mi è piaciuto comunque, vuoi per la solita eleganza che contraddistingue le opere di questo artista, vuoi per soggetto e location, molto riusciti.

Il finale è abbastanza aperto, visto che non chiarisce alcuni punti dell'opera, come alcune scene precedenti, cosa imho criticabile (così si lasciano aperti troppi dubbi:i 2 si metteranno davvero assieme, il libro come verrà, ecc.). L'inizio con l'arrivo del biografo è la parte migliore.

Buonissimo cast, anche se Hopkins non è troppo sfruttato; molto carina la Gainsbourg.

Troppo fuori dai canoni per piacere davvero, e quindi mi spiego i voti bassi e le incomprensioni; un buon film "a parte".

La sottotrama del contrabbando dei diamanti poi non è credibilissima a dire il vero.

vale1984  @  31/05/2011 14:07:12
   6 / 10
film decisamente lento eppure devo dire che non mi è dispiaciuto...non ha piglio nè entusiasmo ma cela la vita dello scrittore di libri dietro le frasi e i sospetti, dietro la realtà...insomma è una storia piatta dove un autore vuole realizzare una biografia e va a chiedere il benestare dei familiari, trovandosi invischiato nelle loro vite, cercando di capire davvero l'autore e il suo contesto...la fotografia è bella ma la storia e i dialoghi per quanto scorrevoli restano lenti e piuttosto piatti.

Clint Eastwood  @  30/01/2011 09:40:07
   6 / 10
Aspettavo un film più profondo e sostanzioso visto il nome Ivory alla regia, alla fine ci si accontenta di quel che c'è. Di buona fattura sotto il profilo tecnico, attori e quant'altro. L'intoppo è la narrazione e l'ambiguo protagonista, due fattori ma soprattutto il primo a non portarci da nessuna parte. Scelte, crisi, segreti, desideri, ecc - buoni espedienti che svaniscono con un finale abbandonato alla peggior sorte come del resto l'intero film, distaccato quasi indifferente o girato da un aiuto regista "in vacanza" con la testa, privo d'ispirazione che realmente ha poco da dire.

SKULLL  @  07/01/2011 04:47:30
   6 / 10
Mi è piaciuto lo stile della regia e la recitazione è buona. Il film mi è piaciuto abbastanza, anche se ero in attesa dell'evento che non arriva...La parte finale, peccato davvero, è troppo sbrigativa e alla fine il film non lascia granchè. Peccato, c'erano tutti i presupposti per qualcosa di bello.

willard  @  20/10/2010 15:19:20
   7½ / 10
Micidiale intreccio di sentimenti e sconvolgimenti personali magistralmente diretto con la consueta raffinata eleganza inglese da James Ivory, anche se la storia muove dagli Stati Uniti per svolgersi quasi completamente in Uruguay.

Ambientata in una recondita magione alle propaggini della foresta in Uruguay, una bella storia con un ottimo cast, a cominciare da Anthony Hopkins che non ha bisogno di alcuna presentazione, ai bravi Omar Metwally e Alexandra Maria Lara, ma soprattutto l'intrigante sensualità di Charlotte Gainsbourg e l'affascinante maturità di Laura Linney.

Per poter scrivere la biografia postuma di uno scrittore, Omar, professore in erba di origini iraniane che vive negli Stati Uniti, ha bisogno dell'autorizzazione dei familiari di costui.

Dopo un primo rifiuto per posta, insiste ulteriormente e raggiunge l'Uruguay, ultimo ritiro dello scrittore defunto, dove la ex-moglie, l'amante e la figlioletta, il fratello e il suo uomo vivono in una specie di ritiro paradisiaco (ma non troppo).

L'arrivo di Omar, che ha assolutamente bisogno della possibilità di scrivere il libro per ottenere la cattedra di insegnante di letteratura, sconvolgerà tutti gli equilibri, rivelerà i veri desideri di ognuno e porterà a cambiamenti positivi nella vita di tutti i protagonisti.

Alla ricerca della felicità che i protagonisti troveranno come conseguenza della chimica che si insinuerà nei loro cuori grazie alla presenza/assenza del defunto scrittore intorno alla cui biografia ruota tutta la vicenda.

Come al solito non si capisce cosa c'azzecchi il titolo italiano (o almeno io non ci arrivo, mah... forse va letto il romanzo da cui la storia è tratta per avere maggiori ragguagli) con l'originale "The City of Your Final Destination".

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  11/10/2010 15:45:38
   6 / 10
Un lavoro di mestiere.
Trasposizione di valore; senza inventiva.

Che poi si noti che il film perda qualcosa che il romanzo aveva, soprattutto se lo si è letto prima e lo si è amato, e questo qualcosa nel film non lo si ritrova, è inevitabile in questi casi, ed è inevitabile allora che si noti anche che tale assenza non è compensata dall'inventiva, visto che manca un surplus specificamente cinematografico.

Chi invece si accontenta delle belle storie ben recitate, è servito.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net