rabid - sete di sangue regia di David Cronenberg Canada 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rabid - sete di sangue (1976)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RABID - SETE DI SANGUE

Titolo Originale: RABID

RegiaDavid Cronenberg

InterpretiMarilyn Chambers, Frank Moore, Joe Silver, Howard Rysphan, Patricia Cage

Durata: h 1.31
NazionalitàCanada 1976
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1976

•  Altri film di David Cronenberg

Trama del film Rabid - sete di sangue

Rabid è la storia della giovane Rose che, dopo un incidente stradale, rimane vittima di un chirurgo plastico che ha iniziato a effettuare trapianti cutanei tra esseri umani. Dopo l'operazione, Rose sviluppa sotto un’ascella un pungiglione in grado di penetrare l’altrui carne. ""Mordendo” le vittime, le contagia con la sua stessa insaziabile sete di sangue.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,77 / 10 (68 voti)6,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rabid - sete di sangue, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

The BluBus  @  02/11/2024 23:56:15
   5½ / 10
Opera minore di Cronenberg, non troppo originale mal recitata. Si rifare in seguito..

76mm  @  04/12/2017 12:30:11
   5 / 10
SPOILER PRESENTI

La cosiddetta "sindrome da opera seconda", che aveva già colpito alcuni suoi illustri colleghi del calibro di Argento e Romero, non risparmia neanche Cronenberg, che con questo film fa un deciso passo indietro rispetto allo sfolgorante esordio (ma, come gli altri, avrà modo di rifarsi con gli interessi).
Il regista canadese, fin dagli esordi, aveva già le idee molto chiare su quello che sarebbe stato il leitmotiv del suo percorso cinematografico, ma in questo caso purtroppo la realizzazione non è all'altezza delle intenzioni.
Si inizia con un incidente stradale talmente demenziale che non sfigurerebbe in un episodio di Fantozzi o della Pallottola spuntata.
Poi c'è lo pseudo mad doctor di turno che sperimenta su di una malcapitata un "rivoluzionario" innesto cutaneo che la trasforma in una specie di mutante-vampiro assetato di sangue e munito di pungiglione ascellare (roba che forse neanche Ed Wood avrebbe osato).
Dopo di che per circa un'ora ci viene propinato il diffondersi del contagio, reiterando di fatto sempre la stessa scena, con attori riempiti di schiuma di dentifricio in bocca che ne aggrediscono altri, alcuni comportandosi come cani rabbiosi, altri (più astuti) fingendo indifferenza per lasciarsi avvicinare e poi saltare addosso al primo malcapitato.
Il finale con il sacrifico della protagonista poteva essere un'idea interessante se solo non fosse scritto e recitato da cani.
La capacità recitativa di Marilyn Chambers è inversamente proporzionale al suo fascino, e ciò nonostante risulta, pensate, la migliore in un cast che sfigurerebbe anche in una recita parrocchiale.
Cronenberg capirà l'importanza di avvalersi di attori di prim'ordine già dalla pellicola successiva (Brood) con la quale infatti inizierà a risalire la china.
In realtà sembra che anche qui avesse optato per un'altra protagonista (Sissy Spacek), ma la Chambers gli fu imposta dal produttore Reitman, si dice per motivi di richiamo commerciale (mah…quanti di voi farebbero la fila per vedere un film mainstream interpretato da una famosa pornostar già sapendo che non farà nulla di ciò che l'ha resa famosa?).
Non voglio essere maligno ma, alla luce del recente scandalo Weinstein, io mi sono fatto un'altra idea in proposito.

TheLory  @  05/03/2015 20:20:02
   3 / 10
Zozzeria ridicola e inutile.

Crystal_89  @  18/01/2015 14:30:53
   3½ / 10
B-movie tipicamente anni '70 invecchiato malissimo, ma sopravvalutato a causa dei partigiani di Cronenberg.
Tecnicamente è tutto mediocre e poco più che amatoriale. Si sarebbe salvato con un pò più di scene erotiche, tipo "Il demone sotto la pelle", ma purtroppo il potenziale della protagonista è sprecatissimo.
Un horror/thriller lento, noioso e fondamentalmente inutile sia dal punto di vista commerciale che da quello artistico. Mezzo voto in più solo per la bellssima ex-pornostar.

BlueBlaster  @  11/03/2014 02:56:38
   5½ / 10
La pandemia zombie secondo Cronenberg!
Il regista canadese si distacca dalle poche altre opere precedenti a riguardo concentrandosi molto, come nel suo tipico stile iniziale, sugli aspetti scientifici e clinici del morbo...cosa su cui Romero ad esempio è sempre stato molto vago e che io ho trovato una delle lacune maggiori dei film del creatore del Genere!
Per la prima volta, eccezion fatta per "La città verrà distrutta all'alba", il contesto è cittadino...sinora le infezioni avevano contagiato luoghi più rurali ed isolati mentre qui assistiamo ad una Legge Marziale in vigore in una città che diviene un inferno come vedremo nel successivo "Incubo sulla città contaminata".
Cronemberg fu anticipatore di un tipo di film sugli zombie che si è affermato poi nei nostri tempi...con una infezione più simile al morbo della rabbia come in "28 giorni dopo" ed affini e degli zombie simili a quelli che saranno in REC.
Le somiglianze con il suo precedente "il demone sotto la pelle" sono molteplici: le location, il dramma, il contenimento, la sete sessuale, il body-horror ed il finale con voce fuoricampo che fa tanto vintage quanto apocalittico.

Sotto il profilo tecnico il regista è già un pò maturato, i livelli gore sono comunque molto più bassi ed infatti sono rimasto un pò spaesato nel vedere questa regressione a livello di "schifezze" ma forse aveva già dato fin troppo nel precedente film.
Questa pellicola è meno ostica ed estrema sotto ogni profilo...da una sceneggiatura più canonica (ma comunque visionaria per l'epoca) ad un progresso pandemico che da un discreto ritmo.
Quello che ti resta dopo la visione è di aver visto un film alla fine molto triste, sarà per via del finale, e che ancora una volta non lascia speranza alcuna!
Tuttavia il film risulta davvero appartenente ad un'altra epoca e un pò difficile da gradire al giorno d'oggi.

simone p  @  07/12/2009 20:25:40
   5½ / 10
Film abbastanza lento, noioso e ripetitivo.
Stavolta Cronenberg mi ha deluso anche nel finale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  27/01/2009 15:27:26
   5 / 10
L'atmosfera è giusta ed è tipica di Cronenberg ma nonostante questo il film è un pò sottotono. Questo tipo di horror aveva bisogno forse di qualcosina in più, è un mezzo fiasco.

statididiso  @  25/05/2007 23:12:59
   5 / 10
troppo debitore de "IL DEMONE SOTTO LA PELLE". L

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/06/2008 22.43.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067005 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net