rabies regia di Aharon Keshales, Navot Papushado Israele 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rabies (2011Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RABIES

Titolo Originale: KALEVET

RegiaAharon Keshales, Navot Papushado

InterpretiLior Ashkenazi, Danny Geva, Ania Bukstein, Ran Danker

Durata: h 1.30
NazionalitàIsraele 2011
Generehorror
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Aharon Keshales
•  Altri film di Navot Papushado

Trama del film Rabies

Un cane lupo - cui è dedicata una lunga inquadratura iniziale - è soltanto la prima vittima della feroce mattanza all"aria aperta che insanguinerà fino alla fine del film una riserva naturale boschiva.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (15 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rabies, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Invia una mail all'autore del commento Gondrano  @  04/11/2014 14:18:58
   6½ / 10
Interessante, anche se in alcuni momenti gira a vuoto.
Da premiare anche per l'ottimo finale.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  15/02/2013 17:48:08
   7½ / 10
Davvero niente male questa pellicola israeliana, un ottimo film grottesco che inserisce in uno scenario vari personaggi diversi e li fa incrociare tramite una serie di casualità in una girandola di morte e di sangue che ha alla base un sentimento di rabbia represso. Unica pecca il finale, ampiamente prevedibile già dopo pochi minuti.

DarkRareMirko  @  19/07/2012 23:15:01
   6½ / 10
Prendendo di peso elementi da Christopher Smith (Severance), siam nel territorio slasher/horror con tendenze grottesche (il finale), qualche tocco violento e sanguinoso e qualche elemento weird (poliziotti marpioni, compagni di viaggio urofili).

Non è male, il fatto di essere Israeliano fa ben sperare (nel senso che anche questo paese può darci buoni film), ma dopo un pò viene a noia anche a causa di situazioni limitate e ripetute.

Derivativo (gli manca un qualcosa di personale, un suo stile), con poco ritmo, ma si può vedere.

La regia però poteva essere più movimentata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/07/2012 11:06:26
   7 / 10
Nell'insieme questo thriller/horror israeliano non è affatto male,se non altro arrischia direzioni inconsuete e pur mai conseguendo momenti da tramandare ai posteri gli va riconosciuta la ferrea volontà di mandare al diavolo logori stereotipi.Sembrerebbe in prima battuta un consueto slasher-movie con maniaco pronto a far fuori chiunque si avventuri nella foresta dove si aggira furtivo.In realtà il ruolo del (presunto) assassino è quanto di più marginale ci si possa immaginare,sono infatti le persone capitate casualmente in quel luogo selvaggio a scatenare un clima di belligeranza intestina,trascendendo in una rabbia fomentata da malintesi,idiozia e prepotenza.Nessun destino avverso quindi,solo una degenerazione che è insita nella natura umana amplificatrice di ogni minimo screzio regredente in motivazioni per far scorrere il sangue.La lotta tra i personaggi è l'allegoria di un paese da sempre in guerra definito impietosamente nella frase che chiude la pellicola,probabile semplificazione del pensiero dei registi.Se non fosse per qualche fase di stallo e per una sceneggiatura a volte non sempre oliata a dovere avremmo di fronte un gioiellino grottesco,ed invece "Rabies" resta encomiabile più nelle intenzioni che nei fatti. Tuttavia riesce a far presa puntando sulla doppiezza dei personaggi,questi poco più che macchiette,figure sulle quali non ci si è scervellati in fase di scrittura ma tutto sommato adatti all'operato del duo Keshales/Papushado.
"Rabies" è una simpatica rilettura di un preciso genere, con messaggio incorporato di una certa sostanza.Una visione la merita.

marfsime  @  04/07/2012 14:48:06
   7 / 10
Bel film..una vera sorpresa. Sceneggiatura traballante ma per una pellicola del genere non si possono pretendere miracoli..c'è la giusta dose di tensione..un po di sano splatter..le solite trovate che strizzano l'occhio ai classici slasher..insomma un bel calderone di buone idee miscelate abilmente insieme con un unica caratteristica che contraddistingue i varie personaggi: la rabbia. Pellicola interessante che merita una visione.

pinhead88  @  18/06/2012 19:37:58
   7 / 10
Primo film israeliano nel panorama horror. Piuttosto curioso nelle dinamiche, e anche originale per certi versi.
Black humour tipico, grottesco, sanguinolento e divertente.
Sicuramente di gran lunga migliore di alcuni prodotti hollywoodiani recenti.

Bull Stanley  @  18/06/2012 19:06:15
   7 / 10
Curioso horror di stampo israeliano,più per gli sviluppi,che per la vicenda in sè (invero un po' troppo criptica,soprattutto per quanto riguarda la prima parte della pellicola).
Il luogo è una foresta,paesaggio primordiale per eccellenza,dove i due registi danno fuoco alle polveri dell'istinto più irrazionale e belluino: l'atto di violenza (in certi passaggi però appare assai forzato) come gesto liberatorio,partorito da necessità patologiche,incomprensioni e clamorosi errori che si vanno ad incastrare in maniera particolare e tutto sommato soddisfacente.Vista la particolarità dell'operazione e della produzione e probabile la presenza di qualche sottotesto politico.
Più che dignitosi gli effetti speciali,conditi da passaggi grotteschi che funzionano.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  06/06/2012 09:51:15
   6 / 10
Insieme di stereotipi combinati in modo da far risultare il tutto a suo modo originale...non è un filmone ma una visione la merita.

baskettaro00  @  07/04/2012 22:46:11
   7½ / 10
in giro etichettato come un film splatter,non lo è assolutamente,ovvio che come spesso accade nelle produzioni che strizzan l'occhio allo slasher qualche schizzarello di sangue possa uscir..come detto qui non ci si trova nello slasher vero e proprio,ma più in una commedia nera con affinità horror-thriller,un film abbastanza anomalo e anticonvenzionale,l'assassino in pratica non fa neanche una vittima..io non mi sono annoiato neppure un attimo,e per questo lo premio,sicuro però che l'aspirale della lingua israeliana è qualcosa di davvero urticante!

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  05/04/2012 23:06:54
   6½ / 10
Questo filmetto è uno "zibaldone" splatter che non si prende sul serio, gioca ad incastri ma non ha la pretesa del dramma, risultando nulla più che un ameno divertimento macrabro in mezzo ad un bosco dell'orrore.
Trama inesistente, brividi zero. Ma puro intrattenimento horror con toni scanzonati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  31/03/2012 20:16:22
   7 / 10
In teoria questo film si presenta quanto di più catalogato e pieno di clichè che si può trovare in giro, basta vedere i personaggi come vengono introdotti. Quello che c'è di buono è che proprio questi personaggi riescono a stravolgere quei clichè che ogni film di questo genere presenta. Le situazioni diventano sempre più grottesche e paradossali. Ogni evento prende immancabilmente il "verso sbagliato" come se un destino prefissato condanni preventivamente i protagonisti, buoni o cattivi che siano, senza fare distinzioni. Per essere uno slasher, offre una dose di umorismo nero ben oltre la media (sulla falsariga dei Coen) e malgrado una sceneggiatura non perfetta, un'occhiata vale la pena darla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net