Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Grande tensione per una delle rapine più memorabili della storia del cinema (che sarà il modello ispiratore per un sacco di opere a venire, una fra tutte, "Le Iene" di Tarantino). Geniale per come viene narrato (flashback sincronico), spettacolare e sempre più angosciante man mano che la storia procede, scade purtroppo negli ultimi frettolosi dieci minuti
in cui il protagonista si lascia trascinare in una serie di sfighè davvero troppo ma troppo sfigàte. Uno come lui poi, che aveva calcolato tutto nei minimi dettagli e aveva un piano pronto per un qualsiasi sgarro, si fa prendere in contropiede così? Mi spiace, ma non convince proprio.
e nell'epilogo decisamente ridicolo (sembra quasi che Kubrick non sapesse come chiudere il film), Un difetto che secondo me rovina di molto la perfetta riuscita dell'opera. Ciò però non toglie il fatto che rimane comunque un film teso, ben recitato, ottimamente girato, ed entrato giustamente nella storia. In ogni caso, credo di fare un'affermazione sensata quando dico che (IL) regista Kubrick farà decisamente di meglio.