rebel ridge regia di Jeremy Saulnier USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rebel ridge (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REBEL RIDGE

Titolo Originale: REBEL RIDGE

RegiaJeremy Saulnier

InterpretiAaron Pierre, Don Johnson, AnnaSophia Robb, David Denman, Emory Cohen

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di Jeremy Saulnier

Trama del film Rebel ridge

Un ex marine vorrebbe solo pagare la cauzione per il cugino, farlo uscire di prigione e andare avanti con la propria vita; ma dopo un violento scontro con il capo della polizia locale, il veterano comincia a svelare la pericolosa rete di corruzione che invischia la città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rebel ridge, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Thorondir  @  20/03/2025 11:14:38
   7 / 10
Nella periferia americana, nel sud di una piccola cittadina in cui la polizia non ha più mezzo dollaro si consuma l'ingiustizia quotidiana di un sistema che chiede ai poliziotti di fare profitto (oltre ad assicurare l'ordine e la legge). E inevitabilmente l'avidità umana non può che produrre la degenerazione del sistema. Sfondo politico di un poliziesco/action un po' sui generis, perché Saulnier ha ritmi totalmente diversi da quelli che sono i codici del genere (d'altronde lo stesso discorso si poteva fare per il suo film precedente, "Hold the Dark"). È un approccio che personalmente apprezzo, proprio perché fuori dalle coordinate semplicistiche del genere, anche se qui la volontà di voler dipingere una sorta di eroe puro (che non uccide nessuno) mi sembra che depotenzi il discorso politico complessivo (fin troppo manichea l'opposizione buoni/cattivi, purezza/marciume).

zerimor  @  05/11/2024 16:48:37
   5½ / 10
Se il film non crolla sotto il peso di una trama stereotipa e prevedebile e sotto i colpi di poliziotti e giudici corrotti è solo per merito degli attori che tengono botta e non inabissano il coinvolgimento generale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/10/2024 15:41:30
   7½ / 10
Jeremy Saulnier continua il percorso in maniera abbastanza coerente anche con quest'ultimo Rebel Ridge. I film che ha diretto hanno la struttura dei film di genere, ma opera delle variazioni profonde che certamente tendono a sorprendere lo spettatore, anche in maniera negativa. La prima sequenza è piuttosto esemplificativa: poliziotti in auto che fermano arbitrariamente un ciclista nero. Sembra lo spunto di Rambo che Saulnier utilizza come esca per quasi tutto il film. Terry Richmond non è Rambo. Non ha mai fatto la guerra, non ha nemmeno partecipato ad una rissa da strada anche se ha tutte basi per farlo. Il suo compito è quello di descalare i conflitti, cioè non arrivare mai alla violenza, cercare sempre la soluzione a potenziali situazioni conflittuale. Molto funzionale al film perché crea una tensione fortissima in cui ci si aspetta il punto di rottura del personaggio. Inoltre Saulnier allarga il contesto verso un sistema corruttivo piuttosto sofisticato e "garantito" dalla burocrazia legislativa. Per cui dato che la burocrazia è imbattibile, il bersaglio è chi custodisce tale sistema che è palesemente più str0nzo, ma rispetto alla burocrazia decisamente più abbordabile. Il film di Saulnier non è mai catartico nelle scene di violenza, in perfetta sintonia con il personaggio di Terry, che pur non essendo un santo che sopporta tutto, la violenza deve usarla, ma mai come vendetta bensì per senso di giustizia. Indovinato peraltro il protagonista, un Aaron Pierre dal fisico e dal carisma perfetti per il ruolo.

VincVega  @  22/09/2024 11:46:47
   6½ / 10
Tra dramma, poliziesco, action, noir, Saulnier gira un film che riesce a mostrare tocchi di originalità in un genere ormai saturo, il problema è che dopo una prima parte ottima, poi la durata si fa sentire e qualche momento sembra un po' tirato per le lunghe. Il film nel complesso non è male, anche se da Saulnier mi aspettavo di più. Buono il cast.

TheLegend  @  21/09/2024 00:26:43
   6 / 10
Poteva durare mezz'ora di meno ed essere meno incasinato nell'ultima parte.
Tutto sommato guardabile ma tranquillamente evitabile.

Elfo Scuro  @  16/09/2024 02:32:49
   7½ / 10
Vecchia scuola, sbirri corrotti ed eroe solitario senza macchia. Scritto, diretto e prodotto da Jeremy Saulnier è uno di quei film sceneggiati con dovizia in cui ogni singolo dettaglio prende vita durante il minutaggio, fa niente la lunghezza se la resa finale è un'ora iniziale di tensione che si basa sulla non-azione seguita poi da un'altra ora in cui il crescendo da forma al climax della storia. Un misto tra thriller e poliziesco, con diverse sensazioni da Neo-western che do sicuro non lascia interdetti. Viene raccontata un'America attuale sia a livello sociale, burocratico che legislativo che fila liscia come la scia di benzina che da cui scaturisce il fuoco innescato con un semplice fiammifero. Aaron Pierre fornisce il suo biglietto da visita nei volti che contano con un'interpretazione senza sbavature (mai sostituto di Boyega, uscito dalla produzione, fu più adatto per un prodotto del genere) che di sicuro gli aprirà le porte a ruoli che contano, già notato al tempo alla corte di Shyamalan mi ha sempre dato quel gusto alla Wesley Snipes (segnatevi sul listino che non diventi un novello Blade, presenza scenica e fisica ci sono tutte), senza contare poi la controparte corrotta alla figura positiva del protagonista qua interpretata da manuale dal mitico Don Johnson. Da citare pure la prova di AnnaSophia Robb ottima quota rosa ma con testa e cuore per quello che riguarda il personaggio, di conseguenza pure tuttl il cast si adegua alla più che mai elaborata sceneggiatura nel quale possiamo trovare il solito James Cromwell sempre adatto e nel posto giusto come caratterista. Un far West moderno contemporaneo in cui corruzione e nobiltà d'animo lottano tra loro, da non perdere. Fotografia di David Gallego e colonna sonora di Brooke Blair & Will Blair adatta alle tonalità della storia raccontata.

Overfilm  @  12/09/2024 21:32:24
   4 / 10
Talmente incasinato che pure lo sceneggiatore non ne veniva più a capo...
Poca azione e quell'ultimo scontro finale confuso oltre il limite.
'Na ciofeca.

Mauro@Lanari  @  12/09/2024 18:57:09
   5 / 10
Una suspense che non esplode e un action movie senz'azione: insolito, atipico ai limiti del cinema sperimentale se Saulnier avess'avuto quest'intenzione, ma dà l'idea d'un film semplicemente irrisolto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060160 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net