rebel ridge regia di Jeremy Saulnier USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rebel ridge (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REBEL RIDGE

Titolo Originale: REBEL RIDGE

RegiaJeremy Saulnier

InterpretiAaron Pierre, Don Johnson, AnnaSophia Robb, David Denman, Emory Cohen

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 2024
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di Jeremy Saulnier

Trama del film Rebel ridge

Un ex marine vorrebbe solo pagare la cauzione per il cugino, farlo uscire di prigione e andare avanti con la propria vita; ma dopo un violento scontro con il capo della polizia locale, il veterano comincia a svelare la pericolosa rete di corruzione che invischia la città.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (9 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rebel ridge, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  15/06/2025 20:42:55
   6½ / 10
"Rebel Ridge" è la solita pellicola sulla corruzione della polizia ma diretta in maniera originale. Il protagonista "Terry Richmond", ben interpretato dall'atletico Aaron Pierre, ha tutte le carte in regola per diventare un nuovo "Rambo" in lotta contro il marciume che si cela dietro la giustizia della cittadina di "Shelby Springs" ma Jeremy Saulnier mette il secondo piano la componente action prediligendo la caratterizzazione dei personaggi e la tensione che si viene a creare scavando gradualmente nel complotto poliziesco. Recitazione che tiene a galla il film nonostante a tratti risenta della mancanza di azione dove primeggiano oltre al protagonista, il Capo della polizia interpretato dall'inossidabile Don Johnson e l'impiegata del tribunale AnnaSophia Robb alleata di "Terry". Nella parte finale Saulnier alza leggermente l'asticella action ma senza esagerare più di tanto. Si poteva senz'altro fare qualcosina in più.

Thorondir  @  20/03/2025 11:14:38
   7 / 10
Nella periferia americana, nel sud di una piccola cittadina in cui la polizia non ha più mezzo dollaro si consuma l'ingiustizia quotidiana di un sistema che chiede ai poliziotti di fare profitto (oltre ad assicurare l'ordine e la legge). E inevitabilmente l'avidità umana non può che produrre la degenerazione del sistema. Sfondo politico di un poliziesco/action un po' sui generis, perché Saulnier ha ritmi totalmente diversi da quelli che sono i codici del genere (d'altronde lo stesso discorso si poteva fare per il suo film precedente, "Hold the Dark"). È un approccio che personalmente apprezzo, proprio perché fuori dalle coordinate semplicistiche del genere, anche se qui la volontà di voler dipingere una sorta di eroe puro (che non uccide nessuno) mi sembra che depotenzi il discorso politico complessivo (fin troppo manichea l'opposizione buoni/cattivi, purezza/marciume).

zerimor  @  05/11/2024 16:48:37
   5½ / 10
Se il film non crolla sotto il peso di una trama stereotipa e prevedebile e sotto i colpi di poliziotti e giudici corrotti è solo per merito degli attori che tengono botta e non inabissano il coinvolgimento generale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/10/2024 15:41:30
   7½ / 10
Jeremy Saulnier continua il percorso in maniera abbastanza coerente anche con quest'ultimo Rebel Ridge. I film che ha diretto hanno la struttura dei film di genere, ma opera delle variazioni profonde che certamente tendono a sorprendere lo spettatore, anche in maniera negativa. La prima sequenza è piuttosto esemplificativa: poliziotti in auto che fermano arbitrariamente un ciclista nero. Sembra lo spunto di Rambo che Saulnier utilizza come esca per quasi tutto il film. Terry Richmond non è Rambo. Non ha mai fatto la guerra, non ha nemmeno partecipato ad una rissa da strada anche se ha tutte basi per farlo. Il suo compito è quello di descalare i conflitti, cioè non arrivare mai alla violenza, cercare sempre la soluzione a potenziali situazioni conflittuale. Molto funzionale al film perché crea una tensione fortissima in cui ci si aspetta il punto di rottura del personaggio. Inoltre Saulnier allarga il contesto verso un sistema corruttivo piuttosto sofisticato e "garantito" dalla burocrazia legislativa. Per cui dato che la burocrazia è imbattibile, il bersaglio è chi custodisce tale sistema che è palesemente più str0nzo, ma rispetto alla burocrazia decisamente più abbordabile. Il film di Saulnier non è mai catartico nelle scene di violenza, in perfetta sintonia con il personaggio di Terry, che pur non essendo un santo che sopporta tutto, la violenza deve usarla, ma mai come vendetta bensì per senso di giustizia. Indovinato peraltro il protagonista, un Aaron Pierre dal fisico e dal carisma perfetti per il ruolo.

VincVega  @  22/09/2024 11:46:47
   6½ / 10
Tra dramma, poliziesco, action, noir, Saulnier gira un film che riesce a mostrare tocchi di originalità in un genere ormai saturo, il problema è che dopo una prima parte ottima, poi la durata si fa sentire e qualche momento sembra un po' tirato per le lunghe. Il film nel complesso non è male, anche se da Saulnier mi aspettavo di più. Buono il cast.

TheLegend  @  21/09/2024 00:26:43
   6 / 10
Poteva durare mezz'ora di meno ed essere meno incasinato nell'ultima parte.
Tutto sommato guardabile ma tranquillamente evitabile.

Elfo Scuro  @  16/09/2024 02:32:49
   7½ / 10
Vecchia scuola, sbirri corrotti ed eroe solitario senza macchia. Scritto, diretto e prodotto da Jeremy Saulnier è uno di quei film sceneggiati con dovizia in cui ogni singolo dettaglio prende vita durante il minutaggio, fa niente la lunghezza se la resa finale è un'ora iniziale di tensione che si basa sulla non-azione seguita poi da un'altra ora in cui il crescendo da forma al climax della storia. Un misto tra thriller e poliziesco, con diverse sensazioni da Neo-western che do sicuro non lascia interdetti. Viene raccontata un'America attuale sia a livello sociale, burocratico che legislativo che fila liscia come la scia di benzina che da cui scaturisce il fuoco innescato con un semplice fiammifero. Aaron Pierre fornisce il suo biglietto da visita nei volti che contano con un'interpretazione senza sbavature (mai sostituto di Boyega, uscito dalla produzione, fu più adatto per un prodotto del genere) che di sicuro gli aprirà le porte a ruoli che contano, già notato al tempo alla corte di Shyamalan mi ha sempre dato quel gusto alla Wesley Snipes (segnatevi sul listino che non diventi un novello Blade, presenza scenica e fisica ci sono tutte), senza contare poi la controparte corrotta alla figura positiva del protagonista qua interpretata da manuale dal mitico Don Johnson. Da citare pure la prova di AnnaSophia Robb ottima quota rosa ma con testa e cuore per quello che riguarda il personaggio, di conseguenza pure tuttl il cast si adegua alla più che mai elaborata sceneggiatura nel quale possiamo trovare il solito James Cromwell sempre adatto e nel posto giusto come caratterista. Un far West moderno contemporaneo in cui corruzione e nobiltà d'animo lottano tra loro, da non perdere. Fotografia di David Gallego e colonna sonora di Brooke Blair & Will Blair adatta alle tonalità della storia raccontata.

Overfilm  @  12/09/2024 21:32:24
   4 / 10
Talmente incasinato che pure lo sceneggiatore non ne veniva più a capo...
Poca azione e quell'ultimo scontro finale confuso oltre il limite.
'Na ciofeca.

Mauro@Lanari  @  12/09/2024 18:57:09
   5 / 10
Una suspense che non esplode e un action movie senz'azione: insolito, atipico ai limiti del cinema sperimentale se Saulnier avess'avuto quest'intenzione, ma dà l'idea d'un film semplicemente irrisolto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net