reign over me regia di Mike Binder USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

reign over me (2007)

 Trailer Trailer REIGN OVER ME

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REIGN OVER ME

Titolo Originale: REIGN OVER ME

RegiaMike Binder

InterpretiAdam Sandler, Don Cheadle, Jada Pinkett Smith, Liv Tyler, Saffron Burrows, Cicely Tyson, Robert Klein, Melinda Dillon

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2007

•  Altri film di Mike Binder

•  Link al sito di REIGN OVER ME

Trama del film Reign over me

Dopo l'immenso dolore provato per aver perduto la famiglia nell'attacco alle torri gemelle dell'11 Settembre del 2001, un uomo incontra per caso il suo vecchio compagno di camera ai tempi del college. Questo incontro e l'amicizia ritrovata può aiutarlo a superare la terribile disgrazia che gli é capitata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,98 / 10 (102 voti)7,98Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Reign over me, 102 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  21/01/2008 20:04:32
   8 / 10
sorrisi e lacrime in perfetto equilibrio. bravissimo sandler, molto toccante il suo monologo nell'atrio dello studio della psichiatra.
è bello anche il gioco della PS2 mostrato a più riprese, 'shadow of the colossus'.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2008 18.25.54
Visualizza / Rispondi al commento
genzo24  @  17/01/2008 00:55:50
   10 / 10
incredibile sandler....grande prova,film stupendo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/01/2008 10:42:26
   7½ / 10
Lieta sorpresa passata un pochino inosservata nelle nostre sale ma assolutamente meritevole,un film sul dolore causato dalla perdita e sull’accettazione di una nuova vita inevitabilmente pregna di ricordi struggenti.
Adam Sandler conferma di avere nelle sue corde la recitazione drammatica,aiutato da una “mise” da derelitto, riesce a portare con convinzione sullo schermo un personaggio border-line, tormentato ed eccessivo,devastato dalla perdita di moglie e figlie nella tragedia dell’11 Settembre.
Il regista lascia che il dramma scatenante rimanga sullo sfondo e punta il mirino della sua analisi sull’amicizia che si viene a creare tra Charlie (Sandler)ed il suo ex compagno di college Alan,un Don Cheadle che si cala con maestria nei panni di un uomo arrivato,con un buon lavoro e una bella ed affettuosa famiglia.
La storia di due uomini apparentemente agli antipodi portera’ giovamento ad entrambi ,permettendo loro di crescere e voltare pagina su situazioni faticose/tragiche.
Mike Binder ha il gran merito di stemperare l’argomento inevitabilemente duro permeando di un’aurea leggera la sua opera,evitando di cadere nel patetico e lasciando che a commuovere realmente siano pochissime scene,tra le quali è doveroso ricordare quella in cui Charlie finalmente si libera dei suoi fantasmi.
La colonna sonora è un valore aggiunto notevole, con la hit “Reign o’er me” degli Who (udibile in versione originale durante una sequenza del film e presente durante i titoli di coda nella cover dei Pearl Jam)che oltre ad ispirare il titolo della pellicola appare indicata per la condizione di Charlie,sopravvissuto al male ma bisognoso di quell’amore scomparso con la morte della moglie e delle figlie.
Tra le seconde linee si rivedono con piacere alcune attrici che ultimamente non lavorano moltissimo come Liv Tyler,Saffron Burrows e Jada Pinkett-Smith,ottimo il cameo di Donald Sutherland nei panni di un giudice.
Nel finale Binder si perde un pochino risolvendo un po’ troppo semplicemente qualche inghippo,ma nel complesso il suo operato risulta gradevolissimo,un intelligente lavoro sul valore dell’amicizia e sul dramma di coloro che persero tutto nel crollo delle torri.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/01/2008 09.34.28
Visualizza / Rispondi al commento
Filippo82  @  14/01/2008 23:00:26
   7 / 10
Commovente, bel film, slpendida la colonna sonora, la recitazione di Adam Sandler mi ha veramente stupito.

Per me l'unica nota negativa è l'interpretazione di Don Cheadle che non mi ha convito per niente.
A parte questo consiglio a tutti di vederlo.

IO13  @  07/01/2008 09:42:09
   8½ / 10
la storia è commovente (e visto l'argomento non poteva non esserlo), certo il ritmo non eccelle ma i due protagonisti sono davvero bravi e riescono a trattare l'argomento senza banalizzarlo e senza cadere nella retorica

wuwazz  @  04/01/2008 13:24:40
   8½ / 10
Uno dei più bei film che ho visto negli ultimi tempi, con un Sandler formidabile che finalmente ci mostra tutta la sua bravura. Da vedere

Lord_Trashone  @  25/12/2007 22:07:38
   9 / 10
E' veramente raro che dia un voto come questo ma in questo caso non ho avuto nessun dubbio nell'assegnare questo voto a questo piccolo capolavoro.
Il film narra con leggerezza ed emozione lo strazio vissuto giorno dopo giorno da un uomo che ha perso la moglie e le proprie figlie a causa dell'11 settembre, dato che erano su uno degli aerei. Incontra per caso un vecchio amico che lo aiuterà a cercare di ricominciare a vivere.
Charlie, questo il nome del protagonista, si estranea da tutto e da tutti, si costruisce una vita differente, quasi distante da quella di tutti gli altri; e cosi sopravvive al ricordo e al conseguente dolore.
Ottimo Don Cheadle, un grande attore, e una prova superlativa di Adam Sandler che sforna un'interpretazione grandiosa nei panni di uno stralunato e distrutto Charlie.
La storia è bellissima e racconta senza retorica ne compassione la vita di tutti coloro che hanno letteralmente perso tutta la loro vita a causa di un evento di cui non avevano nessuna colpa e nessun sentore: una cosa che molti dei famigliari dei morti dell'11 settembre si chiedono ancora, se avessero potuto... se avessero saputo... se avessero avuto un qualche sentore, se il governo avesse avvertito.

Il film fa indubbiamente riflettere e emozionare.

Un film che rende onore al cinema americano, che dall'11 settembre ha saputo affrontare questo evento con coraggio e introspezione invece di lasciarsi andare a film propagandistici e moralisti.

Complimenti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  25/11/2007 03:34:06
   8 / 10
Finalmente un film non str*onzo sull'11 settembre se così si può dire, che va oltre le inutili discussioni sul terrorismo o le ciniche anche se reali teorie del complotto per fare una semplice riflessione sul dolore. Tirarsi fuori dal mare di me*rda che ha infangato una nazione e fare i conti con chi la tragedia la vive ancora è un buon segnale del cinema d'oltreoceano, che forse finora non ha avuto il coraggio o la prospettiva per riflettere su ciò che è accaduto e sta accadendo realmente. Charlie è un pò questa parte della nazione che ancora non vuole svegliarsi, che usa il consumo sfrenato come anestetico, come surrogato persino della rabbia.

Ma il film non è solo questo, è principalmente incentrato sul dolore causato dalla perdita familiare. Il messaggio è che ognuno lo affronta come può, ognuno ha bisogno del suo tempo e soprattutto di non essere lasciato solo.

Grande cast, Sandler si conferma un grande e Chaedle di più, bravi e divertenti.

enter  @  18/11/2007 18:58:50
   7½ / 10
l'unica pecca del film e che e un po lentino,il resto grande interpretazione di adam sandler in un ruolo gran suo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  18/11/2007 15:21:22
   8 / 10
film sull'incapacità comunicativa e sul dolore personale che si trasforma in dolore collettivo

Firestarter86  @  11/11/2007 06:24:16
   9 / 10
film semplicemente superlativo, sulle note di un successo degli "Who".
solita grande interpretazione di sandler,grande anche nei film drammatici e ottimo anche cheadle.
un film che unisce risate e lacrime, forse però potevano farlo un po' più corto.
troppo bone Liv Tyler e Suffron Burrows!
se possibile cancellate perfavore il commento provocatorio di "FIORELLINO"

GRAZIE!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  23/10/2007 12:57:55
   7 / 10
uno dei pochissimi film che trattano il tema post 11 settembre: la prima parte decisamente piacevole, e non mancano le risate (da lasciar senza respiro la scena con cheadle, sandler e la ninfomane nella sala d'attesa), poi il film assume temi più duri e drammatici, forse un pò troppo drammatici tanto che ci si trova in una situazione decisamente fuori dalla realtà, per quanto possa essere estremamente reale la storia trattata! inoltre il processo finale è estremamente 'americano' e 'fantasioso'!! rimane un bel film, recitato divinamente da un sandler inedito e un cheadle nel ruolo che praticamente interpreta in gran parte dei suoi film!

bastet1973  @  15/10/2007 15:38:03
   9 / 10
non sapevo esattamente cosa aspettarmi da questo film e sono rimasta piacevolmente colpita....Questo film drammatico è magistralmente interpretato da un convinto Cheadle ed un superlativo Sandler..a conti fatti solo lui avrebbe potuto interpretare la parte di un adulto rinchiuso nel suo mondo, straziato dal dolore da cui è impossibile fuggire e cosi' durante la visione mi sono ritrovata a ridere fra le lacrime, soprattutto quando

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Cameo strepitoso e misurato per un sempre in forma Kiefer Shuterland..impressionante la Dillon....ma ha gia' tutti quegli anni??!!! come passa il tempo!!
Consigliatissimo

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/10/2007 15.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
super zik  @  09/10/2007 12:46:36
   10 / 10
na ****ta

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2008 00.47.08
Visualizza / Rispondi al commento
Jacky  @  01/10/2007 00:16:22
   9 / 10
bellissimo...non ci sono parole...

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  30/09/2007 22:59:20
   7½ / 10
Niente da aggiungere a quanto già scritto.

Rasmiusha  @  23/09/2007 17:41:30
   6½ / 10
Sinceramente me l'aspettavo un tantino meglio, pensavo che ci fossero più riferimenti all'11 settembre.. Comunque è un bel film, con un Adam Sandler sorprendente in questa parte!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/09/2007 01:01:13
   7 / 10
Buon film di Mike Binder,toccante e sincero,con due attori perfettamente in sintonia e una sceneggiatura ben divisa tra momenti drammatici intervallati da sequenze comiche.
Il regista non parla dell'11 settembre,non indaga sulle motivazioni,non si limita alla cronaca,ma racconta la storia di un sopravvissuto che ha perso tutto,di un'uomo costretto a combattere ogni giorno con l'idea di essere rimasto solo,di un'anima che tenta disperatamente di dimenticare chiudendosi in un guscio impenetrabile,nascondendosi dietro una barriera di dolore e rabbia,ignorando una vita che sembra finita propio in quel fatidico giorno,con tutto il rammarico per le frasi e le cose lasciate in sospeso,con tutta l'angoscia per un'esistenza che ormai sembra non aver piu'senso....
Purtroppo la pellicola dopo un'ottimo inizio non manca di scivolare in un'ottimismo a tratti stucchevole,ma parliamo cmq di un buon prodotto arricchito soprattutto dalla prova di un'inedito Adam Sandler,perfettamente spalleggiato da un Don Cheadle chiamato ad interpretare un personaggio piu'difficile di cio'che puo'sembrare ad una prima visione.Splendido il cammeo di D.Sutherland.

Alex2782  @  14/09/2007 20:43:01
   7½ / 10
mezzo voto in più ad adam sandler! bel film sulla vita di questa persona che nel famoso 11 settembre ha perso la sua famiglia e un bravo anche don cheadle!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/09/2007 08:49:47
   7½ / 10
Amore, regna su di me; una citazione degli Who che in questo contesto sembra una preghiera, un'implorazione per riuscire a sopravvivere, per andare avanti.
Charlie (Adam Sandler) è un uomo tragicamente solo, dopo la scomparsa della sua famiglia nella strage dell'11 settembre. Egli non è in grado di elaborare il lutto e di procedere con la propria esistenza, quindi si rifugia nel passato, nella sua adolescenza, tra dischi, maratone di Mel Brooks, ore trascorse a videogiocare con Shadow of the Colossus e monopattino a motore.
Alan, Don Cheadle, è un rispettabile odontoiatra e padre di famiglia; però è solo, incapace di infrangere il muro di incomunicabilità che ha eretto a propria difesa.
Casualmente incontra Charlie, suo ex compagno di college. L'incontro di queste due solitudini allevierà ad entrambi alcuni pesi, nonostante diffidenze ed incertezze iniziali.
I momenti più riusciti di questo film ben realizzato sono quelli di crisi di Charlie e ciò grazie anche alla bravura innegabile di Adam Sandler, perfetto nel ruolo, con tanto di capigliatura alla Tim Burton che rende molto l'idea del trasandato.
In perfetta sintonia con il suo personaggio è anche Don Cheadle.
Il film pecca di qualche lungaggine di troppo che appesantisce la storia e di una punta di melensaggine troppo zuccherosa durante il processo di guarigione di Charlie.

eyeliner  @  10/09/2007 19:36:36
   9 / 10
film davvero interessante

4 risposte al commento
Ultima risposta 14/09/2007 20.55.42
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  04/09/2007 09:55:16
   7½ / 10
Film realizzato in modo impeccabile sia da un punto di vista registico che di sceneggiatura, solida ed interessante. I due protagonisti sono delle garanzie e in Reign over me dimostrano tutta la loro bravura,non solo il grande Don Cheadle ma soprattutto Adam Sandler che ci ha abituati a ben altre interpretazioni e che qui è davvero bravo (anche se a volte esagera un po' fino a caricaturare il suo personaggio...).

Gran parte del film è formato da dialoghi, e proprio per questo in alcuni punti il va un po a rilento, risultando a tratti ripetitivo. Ma alcune scene e alcune situazioni, nonchè il bel finale, mi fanno consigliare questo film a tutti.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net