repo man - il recuperatore regia di Alex Cox USA 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

repo man - il recuperatore (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REPO MAN - IL RECUPERATORE

Titolo Originale: REPO MAN

RegiaAlex Cox

InterpretiHarry Dean Stanton, Emilio Estevez, Tracey Walter, Olivia Barash

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1984
Genereazione
Al cinema nel Dicembre 1984

•  Altri film di Alex Cox

Trama del film Repo man - il recuperatore

Le imprese di alcuni addetti al recupero di auto tenute da acquirenti morosi si mescolano a intrighi di scienziati impazziti, Cia, avvistatrici di Ufo e fenomeni di radioattività.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (12 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Repo man - il recuperatore, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Oskarsson88  @  15/05/2025 22:57:10
   6 / 10
Chiaramente molto particolare, mix di commedia e fantascienza con un po' di critica sociale. Ho fatto un po' fatica ma apprezzo le intenzioni...

DarkRareMirko  @  25/09/2021 21:09:04
   6 / 10
Film molto strano, con un'atmosfera tutta sua, peraltro abbastanza riuscita.

Nella media Estevez, ottima la presenza di Dean Stanton che fa lievitare tutto il film; commistione weird tra sci-fi ed action, dove momenti riusciti si alternano ad altri strambi e semitrash (i tizi che spariscono ogni volta che si apre il baule dell'auto).

Non è malaccio, ma quoto chi, in rete, dice di non esser riuscito ad inquadrare bene il film.

VincVega  @  19/09/2021 16:01:22
   6½ / 10
Mi mancava questo piccolo cult statunitense. La partenza è molto buona con questo mix di fantascienza a basso costo e l'attitudine punk del protagonista Otto, che dopo una serie di sfortunati eventi si troverà a recuperare auto per conto di un'agenzia. Un film vivace, strano, grottescamente divertente, con dialoghi accattivanti, ma talvolta "Repo Man" è confusionario e mette troppa carne al fuoco. Da noi è passato ingiustamente inosservato, anche se lo status di cult negli States è forse troppo.

Gabo Viola  @  08/02/2016 12:54:08
   6 / 10
Minestrone di generi. In musica sarebbe un bootleg di Frank zappa registrato al cesso mentre legge il giornale. Guardabile e come al solito adorabile Emilio Estevez negli anni '80, bravo Harry Dean Stanton. Un cult in USA, da noi giustamente dimenticato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/11/2015 22:17:20
   7 / 10
Una delle particolarità dei film di Alex Cox è che hanno come base di partenza un generi o più generi come pretesto per la narrazione, sono alquanto sconclusionati e sopra e molto sopra le righe nei personaggi e nelle situazioni che si sviluppano, ma hanno anche una vitalità incredibile. L'attività di questo repo man, ex punk arrabbiato, ci trasporta in un mondo particolare fatto di miserie, del sogno americano fatto a pezzi malgrado i proclami reaganiani di quel periodo. Certamente non è un esempio di linearità, anarcoide e bizzarro, ma all'interno delle sue molte digressioni spara delle bordate che lasciano il segno. Difficile che possa piacere se si guarda il film in una pura ottica di genere, certamente da recuperare insieme al successivo Straight to hell se si apprezza la sua particolarità.

antoeboli  @  31/07/2015 23:47:11
   6 / 10
Z movies di quelli godibili almeno di una visione .Sul piano registico dice poco , mentre su quello degli attori le interpretazioni risultano scarse , eccezine fatta per qualcuno , e il doppiaggio italiano è da vero film a bassissimo costo .
Rimane comunque famoso perchè appartiene al periodo delle auto diaboliche , dove invece della solita quattroruote indemoniata , abiamo una Chevrolet aliena , e se uno è avezzo al genere gia potrà intuire il papabile finale .
Tra gli interpreti principali va segnalato un attore che rivedremo in un altro film sempre fantascientifico come Brivido di S .King .
Un altro problema di questo Repo man , che se in certi film succede poco e annoiano , qui è tutto il contrario : succede praticamente di tutto una scena dopo l'altra e sembra non si riesca a capire più niente , e in alcuni momenti un pò di noia ci sta.
Non me la sento comunque di bocciarlo visto che ha 31 anni sul groppone e per il periodo si faceva apprezzare .

StIwY  @  01/02/2015 22:40:39
   6 / 10
Visto due volte, e come l'utente qui sotto, mi unisco con tutti quelli che non lo capiscono. Forse è proprio la sua bizzarria che attrae, ma nello stesso tempo non così tanto da ritenerlo un cult assolutamente. Comunque da guardare almeno una volta.

BlueBlaster  @  14/12/2012 14:57:56
   5 / 10
Film strano e fin troppo anticonvenzionale per l'epoca perché mescola maluccio i generi e la sceneggiatura è un bordello!
A tratti trash, a tratti interessante ma comunque non convincente.
Bravo come sempre il prolifico Harry Dean Stanton mentre Estevez versione punk è al limite dell'irritante...sinceramente non ci ho trovato nulla per cui valga la pena vederlo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  30/08/2010 01:20:52
   6 / 10
Primo film del regista Cox. In America è inspiegabilmente considerato un cult assoluto degli anni 80 (anzi fu proprio mia sorella di stanza a Cleveland che me ne consigliò la visione a tutti i costi). Bè quando lo vidi la prima volta rimasi sbalordito nel vedere quanto brutto e malfatto era. Un trashone pasticciatissimo di generi indeciso su che pubblico mirare, un film non-sense che oscilla in continuazione dalla fantascienza alla commedia, dal fantasy al thriller, dal dramma all'action, tra dialoghi totalmente assurdi e demenziali, attori cani (Estevez, per questo film, è comunque considerato un'icona negli States), storia inspiegabile, musica punk-rock spaccatimpani (ottima), montaggio confusissimo, e chi ne ha più ne metta. La seconda volta che lo vidi, mi prese un casino e lo rivalutai completamente: i difetti artistici rimanevano sempre quelli, ma non so il perchè, quella volta si rivelarono tutti elementi che mi fecero divertire da morire ed apprezzare tantissimo la pellicola. Non saprei che dire... Un film molto strano, che ad oggi non riesco ancora ad inquadrare, di cui ancora non riesco a cogliere bene il senso, di cui ancora non capisco se il ridicolo sia intenzionale o meno, e di cui ancora non capisco se sia l'opera di un genio assoluto o di un mentecatto rintronato; ciò non toglie comunque il fatto che questo film, se visto con lo spirito giusto, risulterà senz'altro un'esperienza cinematografica e trash godibilissima ed irripetibile. Di una cosa sono sicuro: fa letteralmente scompisciare! La pioggia di cubetti di ghiaccio finale (chiaramente ghiaccio limitatamente tirato a piccole dosi con un solo secchietto) tocca vette trash assurde!


Da crocifissione il doppiaggio italiano, che traduce il turpiloquio come "Fuck You" o "Scumbag" con cose del tipo "Va al diavolo" e "Lurido sacco di patate".

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2010 01.25.44
Visualizza / Rispondi al commento
pastrank  @  15/08/2010 14:07:22
   7 / 10
A distanza di 26 anni, e' difficile riuscire a capire lo spirito del film, e gia' allora era difficile. Una presa in giro non di qualche caratteristica americana, ma di tutte (ho visto il film piu' volte negli anni, e ho sempre trovato qualcosa di cui non mi ero accorto), unite alla capacita' di creare alcune scene abbastanza originali (penso alla rapina), e un sacco di collegamenti tra le vicende narrate assieme ad una buona dose di nonsense. Certo, la passione per il genere musicale della colonna sonora aiuta un po' :-)

mister_snifff  @  02/01/2009 00:19:12
   5 / 10
additato in molti siti, soprattutto inglesi, come un cult anni'80... mi sfugge il perchè...mi ha deluso, secondo me un film low-budget carino e nulla più, la trama è un pò raffazzonata e l'elemento fantascientifico che fa da sfondo alla storia del repoman dall'attitudine punkettara è poco chiaro deludente e mal sviluppato

Invia una mail all'autore del commento Marchio73  @  28/12/2008 11:40:35
   7 / 10
Divertente, non scontato, delirante.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066244 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net