rest stop regia di John Shiban USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rest stop (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REST STOP

Titolo Originale: REST STOP

RegiaJohn Shiban

InterpretiJaimie Alexander, Joey Mendicino, Deanna Russo

Durata: h 1.20
NazionalitàUSA 2006
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di John Shiban

Trama del film Rest stop

Nicole decide, non senza rimorsi e ripensamenti, di fuggire di casa insieme al suo ragazzo per cambiare vita. Il viaggio inizia fra risate e sesso ma quando i due decidono di fermarsi in un parcheggio con bagni pubblici, area campeggio e casupola delle guardie forestali, tutto cambia. Il ragazzo sparisce e Nicole deve confrontarsi con un pazzo alla guida di un furgone che la tiene prigioniera dentro l'area. Nei gabinetti sembra esserci anche una seconda vittima chiusa nello sgabuzzino e quando una guardia arriva e cerca di aiutare farà una brutta fine. A nulla serve indagare sulle altre persone presenti in un camper lì vicino, una famiglia da incubo che presto abbandona Nicole al suo destino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (17 voti)6,09Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rest stop, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

steven23  @  19/02/2014 15:55:20
   6 / 10
Contiene Spoiler pesanti!!!!

Una domanda sorge al termine della pellicola... forse anche prima, ma assume concretezza dopo i titoli di coda. Perché???
Si tratta di un perché riferito a più particolari, non ultimo un finale che (sarò io a non averlo compreso del tutto) mi ha smontato tutto il resto della pellicola.
Ma lasciamo stare un attimo questo. Il film parte piuttosto bene. Ad essere sinceri la storia è tutt'altro che originale, ma l'inizio l'ho trovato comunque promettente... buona l'ambientazione che ricorda parecchio "Texas Chainsaw Massacre" così come l'impressione che desta questa stazione di servizio deserta.
E tutto sembra procedere al meglio, seppur in linea con molti altri slasher già realizzati. Ecco così che assistiamo alla sparizione di Jess e alla successiva entrata in scena del killer di turno (che già si era intravisto qualche minuto prima). Il fatto di non mostrarlo che a bordo del suo furgone richiama un altro, celebre horror del passato... ovviamente mi riferisco a "The Hitcher". Ciò che ne segue sono dei buoni momenti in cui la confusione della protagonista e una buona tensione per quanto accadrà contrastano con certi atteggiamenti della stessa piuttosto illogici. Ma fino a qui ancora tutto bene, in fondo anche questo fa un pò parte del genere.
Poi, però, ecco la svolta. Shiban comincia a mettere dei dubbi allo spettatore e le certezze di trovarsi di fronte a un semplice slasher cominciano a vacillare: la bacheca con le numerose sparizioni unita alle date che la protagonista scopre in seguito; la ragazza nel bagno che scompare misteriosamente, così come l'agente che, poco dopo, tenta di aiutarla. In realtà nemmeno questo mi ha infastidito. Sì, c'è un miscuglio di trame poco chiaro, ma ancora confido in una spiegazione al tutto. L'idea già ce l'ho, attendo solo la conferma.
Beh, ecco che la conferma non arriva anzi, tutto culmina in qualcosa di difficilmente spiegabile, se non attraverso teorie. E nascono le domande. Cos'era veramente quella stazione di servizio? Il killer era umano oppure aveva ragione la prima vittima che Nicole incontra nel bagno? Perché la stessa Nicole vede persone che poi scompaiono?
Le risposte potrebbero anche esserci, ma nessuna risulterebbe plausibile senza prima sfociare nel paranormale. Già, l'unica teoria valida che possa in qualche modo giustificare il tutto riguarda il fatto che la stazione di servizio rappresenti una sorta di limbo dove le vittime scontano le proprie cattive azioni. Un limbo di sofferenza, di presenze e di sensi di colpa dove c'è qualcuno incaricato di punire i peccati commessi (il killer, appunto). Guarda caso, infatti, non appena la donna nel bagno e l'agente di polizia confessano il loro pentimento muoiono per poi svanire nel nulla. Rimarrebbero comunque alcuni punti oscuri, ma resta l'unica spiegazione che ho trovato. E la presenza di Nicole e Jess in questo limbo verrebbe spiegata con il mancato frontale di inizio film... che magari non l'abbiano mancato?

Non ho capito nemmeno la presenza della strambissima famiglia a bordo del camper (altro richiamo a TCM), così come la scena durante i titoli di coda.
Per il resto da sottolineare la clamorosa inutilità dell'agente di polizia (un'occhiata al furgone che stava per finirgli addosso poteva darla, no?).
Sul cast sprecherei due parole giusto per la Alexander. Non stiamo parlando di chissà quale attrice e un film tutto sulle proprie spalle è difficile da affrontare, ma perlomeno si nota un certo impegno e la performance è sufficiente.

Peccato per quel finale, peccato davvero!! Do comunque la sufficienza per la prima parte e perché non è tra i peggiori sul genere. Con qualche chiarimento in più avrebbe meritato decisamente un altro voto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2014 17.58.26
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  21/12/2007 21:15:27
   6½ / 10
la trama è assolutamente delirante e incomprensibile, ho trovato in rete qualche spiegazione ma mi son sembrate più che altro invenzioni di chi non si sia rassegnato al fatto che shiban se n'è completamente fottuto di dare un senso al suo parto cinematografico.
la fotografia è scarsa, l'impianto è da serie B dura e pura... ma non ero preparato a vedere un film così cattivo. cavolo, ci sono delle scene che mi hanno lasciato totalmente a bocca aperta, malate e assolutamente brutali.
consigliato a chi abbia vedute piuttosto ampie in fatto di cinema de paura.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2007 11.59.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  30/11/2007 15:27:48
   6 / 10
Credetemi, per almeno 45 minuti rest stop è un capolavoro. Lei è bellissima e anche brava e il film ha un incipit davvero stupendo. Peccato però, che poi John Shiban voglia dimostrare di aver visto Twin peaks troppe volte e di non voler fare il solito clone di NON APRITE QUELLA PORTA e così sposta tutto su un piano onirico finendo per non far capire più niente e creare buchi su buchi nella sceneggiatura. Il finale è completamente incomprensibile!

9 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2008 09.44.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net