rischio a due regia di D.J. Caruso USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rischio a due (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RISCHIO A DUE

Titolo Originale: TWO FOR THE MONEY

RegiaD.J. Caruso

InterpretiAl Pacino, Matthew McConaughey, Rene Russo, Armand Assante, Jeremy Piven, Jaime King

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2005
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di D.J. Caruso

•  Link al sito di RISCHIO A DUE

Trama del film Rischio a due

Un giocatore di football costretto a terminare la sua carriera per una grave ferita al ginocchio entra a far parte del mondo delle scommesse sportive diventando il braccio destro di uno dei bookmakers più potenti del paese...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (87 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rischio a due, 87 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kurtsclero  @  11/10/2008 15:01:05
   6 / 10
Triiler?

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2014 15.44.36
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  16/09/2008 13:54:55
   4½ / 10
"Rischio a due" è un film assurdo, trama in piccola parte interessante, ma il film è vuoto, terribilmente piatto e senza senso...
Il "succo" del film è praticamente l'ascesa al potere (nell'ambito dei bookmakers ) da parte di un giovane ragazzo, segue un rapido e inesorabile crollo, le "dritte" vanno a farsi benedire e i soldi scarseggiano…
In tutto ciò sinceramente non trovo niente di esaltante, D.J. Caruso poteva creare un film diverso, almeno più "cattivo" con vittime, omicidi che si intersecavano violentemente con il mondo del football e delle scommesse…
Invece il regista si limita ad offrire al pubblico la dolce vita del Bookmaker che si concede vari lussi; film senza una morale, scene (moltissime) da censura…
Le note positive in questa pellicola scarseggiano…
Complimenti ai vari attori, soprattutto Al Pacino che recita bene e a Matthew McConaughey…
La fotografia è buona, pellicola con un buon ritmo ma il contenuto come detto è altamente scadente…
L'ultima parte del film è mediocre, poco drammatica e troppo semplice e prevedibile…

Il regista poteva fare molto meglio, il film bene o male gode di buoni attori e da queste "pedine" (come Al Pacino) poteva generarsi un grande film, magari un po' più "catastrofico", drammatico e coinvolgente…
In pratica il "fattore" emozione in questa pellicola è pressoché inesistente, film in minima parte particolare…
"Rischio a due " dunque risulta essere un gran bel flop, sconsigliato anche agli amanti del "mondo" scommesse…
Il regista poteva davvero creare un film "utile" che diffamava i giocatori d' azzardo, rei di mandare in fumo progetti familiari e personali, ma almeno per Me Caruso non riesce nell'impresa e soprattutto non manda messaggi ai giocatori (anzi essi si sentono ancora più "vogliosi di giocare e di vincere!!!)…

16 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2008 14.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
FORZA NAPOLI  @  05/02/2008 17:39:16
   4½ / 10
UN BUON FILM PERO' LO VEDO UN PO' POVERO...
IL NOSTRO GENIO DELLE SCOMMESSE FA ARRICCHIRE IL SUO CAPO POI INIZIA A PERDERE.... BOH...
CHE C'E' DI BELLO..?
QUALE E' IL SENSO DEL FILM..?
SI POTEVA ELABORARE MEGLIO, LE INTERPETRAZIONI SONO GLOBALMENTE BUONE, MA NON GRIDIAMO ALLA PERFEZIONE...
ANCHE LO STESSO AL PACINO NON MI E' SEMBRATO IMPECCABILE...
FILM MOLTO VELOCE CON POCHE PARTI LENTE, MI ASPETTAVO QUALCOSINA IN PIU' CHE NON C'E' STATO...
MI RISPARMIO DI USARE AGGETTIVI UN PO' PESANTI PER QUESTO FILM...
A DIR POCO MISERO DI IDEE E DI CONCRETEZZA...


P.S. SIETE RIDICOLI!!!
COME FATE A CATAGOLARE QUESTO FILM TRA I TRHILLER?!?

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2008 13.22.54
Visualizza / Rispondi al commento
Lara°  @  05/09/2006 13:52:52
   7 / 10
dò un sette per la presenza di Al Pacino e per la bonaggine di Matthew Mcconaughey! :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2008 12.03.15
Visualizza / Rispondi al commento
benzo24  @  11/05/2006 19:05:46
   3 / 10
un filmetto moralista dove tutti alla fine diventano buoni. Un film veramente insulso.

16 risposte al commento
Ultima risposta 17/09/2008 12.08.06
Visualizza / Rispondi al commento
gabriel  @  09/05/2006 02:11:27
   7½ / 10
Ruolo modesto per un mito come Al, ma ovviamente ben interpretato, e bravo anche matthew. Nel complesso un buon film, con colpo di scena finale, che rivaluta tutto.
PS. Rene Russo, o è come il buon vino che migliora con l'età, o più probabilmente si è rifatta da cima a fondo. Me la ricordavo molto più brutta. Comunque brava.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/05/2006 20.15.28
Visualizza / Rispondi al commento
The Jack  @  05/05/2006 01:34:39
   6½ / 10
Ok il film è ben confezionato, ma troppo mestiere.
Solo mestiere.

Quello di Al lo si fa a memoria, talento, c'è un po' tutto il suo repertorio, monologhi, attacchi di cuore alla padrino parte III, doppiatore maledetto doppiatore ...

Il guaio è quando sceneggiatura, fotografia, regia diventano mestiere.
Non un'idea, uno spunto, una ripresa particolare.
Tutto scorre medio pompato (non troppo come ogni maledetta domenica, almeno era divertente) non troppo poco come insider (faceva riflettere).

Insomma Al ha fatto un film mentre faceva Napoleone per permettere al nuovo "divo", che ha del talento, Matthew McConaughey, di poter dire anche lui, come Colin "Ho lavorato con Al".
Marchetta? Mezza marchetta.

Poi il tipico finale solo un po' non scontato (alla regola del sospetto .. quello era già più paritocolare) è una formula sempliciotta per salvare la pellicola ...
... ma la pellicola è stata lavorata in fretta, nelle scene, nelle musiche, passa via troppo lineare, sceneggiatura sempliciotto per un'ora e mezza.

Poi Matthew che di nuovo scommette di sedurre una donna .. proprio come nell'altro film.
Insomma sembrava di prendere Big Mac Menù della filmografia dei 2.
Ho bisogno di aria, di aria nuova.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2006 22.57.47
Visualizza / Rispondi al commento
ronnie77  @  05/05/2006 01:18:00
   7 / 10
Bel film sul durissimo e rischiosissimo gioco delle scommesse.
Il successo che si guadagna in poco tempo si brucia nel medesimo tempo.
Bella la fotografia, new york in veste autunnale.Rene russo è la solita moglie devota e amorosa.Ma queste donne le si vedono solo nei film.
Altro interessante elemento del film: la superbia non paga, sia per john d'antoni che si è montato la testa dopo aver azzeccato molte previsioni(anche seil tredn negativo è andato avanti cmq), sia il collaboratore di Al Pacino che viene licenziato in tronco per essersi proposto come il più bravo.
Al pacino come al solito, bravo anche Matthew McConaughey.Avrei nettamente tagliato alcuni fastidiosi particolari sexy come la ragazza che si mette sulla scrivania di entoni in un momento di grande euforia.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2006 22.34.01
Visualizza / Rispondi al commento
caly  @  04/05/2006 23:40:29
   7 / 10
Dunque: football (Ogni maledetta domenica), venditori (Americani), mentore di un novellino che non sbaglia mai (Avvocato del diavolo)...
Chi meglio del nostro PACIO!?! PECCATO NON ABBIA BEVUTO "JD" (Scent of a Woman)
Come abbiamo detto con JACK forse se l'è scritto lui il suo copione
C'è da dire che senza Al Pacino il film sarebbe stato da 6 e scusate se mi permetto ma a mio avviso più per i temi trattati e la storia in sè che per merito di una regia che mettiamola così è stata oscurata dal resto (MENO MALE).

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2006 01.46.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net