robin hood - l'origine della leggenda regia di Otto Bathurst USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

robin hood - l'origine della leggenda (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROBIN HOOD - L'ORIGINE DELLA LEGGENDA

Titolo Originale: ROBIN HOOD

RegiaOtto Bathurst

InterpretiTaron Egerton, Jamie Foxx, Ben Mendelsohn, Eve Hewson, Jamie Dornan, Tim Minchin, Paul Anderson, Björn Bengtsson, Josh Herdman, Roderick Hill

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 2018
Genereazione
Al cinema nel Novembre 2018

•  Altri film di Otto Bathurst

Trama del film Robin hood - l'origine della leggenda

Al ritorno dalle Crociate in Terra Santa, Robin di Loxley (Taron Egerton) scopre che l'intera contea di Nottingham è dominata dalla corruzione. L'ingiustizia e la povertà in cui vive il suo popolo lo spingono così a tramare per organizzare un'audace rivolta contro la potente Corona d'Inghilterra. Ma per farlo ha bisogno di un mentore: un abile quanto sprezzante comandante conosciuto durante la guerra (Jamie Foxx). Grazie a lui, il temerario Robin diventerà il leggendario Robin Hood e, forse, cercherà anche di riconquistare un amore che credeva perduto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (11 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Robin hood - l'origine della leggenda, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/03/2022 12:03:23
   5 / 10
Fin dalle scenografie ante Rivoluzione industriale già si capisce dove voglia andare a parare questo nuovo film su Robin Hood. Scenografie e costumi che non ti aspetti, con molti elementi che non tengono affatto conto della storicità del contesto. Lo stesso Robin Hood prima di diventare il bandito che tutti conosciamo, viene in qualche modo "zorrificato" con qualche movenza da supereroe ante litteram per far contenti i bimbominkia a suon di ralenti un tanto al chilo. Perchè tirare in mezzo Zorro? I meccanismi sono abbastanza. Non c'è ancora la leggenda della banda di Sherwood, ma il protagonista, tornato dalle crociate, offre una sua versione ufficiale (come Don Diego De La Vega) a quella di ladro vendicatore dei soprusi. In più aggiungimo un Abrahams versione post Bernardo Gui ed il gioco è fatto con scene d'azione spettacolari in certi casi, baracconate in altri. In tutta sincerità non sentivo il bisogno di un film del genere anche se in fondo si lascia vedere.

Noodles71  @  12/04/2020 19:48:17
   5 / 10
Rielaborazione del mito di Robin Hood da nobile agiato di Nottingham, inviato a combattere in Terra Santa nella III Crociata, ad eroe col cappuccio che ruba ai ricchi per donare ai poveri... Combattimenti al limite dell'eccesso, evoluzioni stile Matrix, simil mitraglie che sparano dardi oltre ad altre situazioni poco credibili. Coprodotto da Leonardo DiCaprio, il fallimento al botteghino e la distruzione da parte della critica e del pubblico fanno sperare che non venga fatto un sequel... Foxx ed Egerton non alzano la media, Eve Hewson figlia di Bono non mi è piaciuta nel ruolo di Marian. I cattivi non lasciano il segno.

axel90  @  26/05/2019 12:38:47
   4 / 10
Il problema vero e proprio di questo film non è nel modo, nell'approccio caciarone, esagerato e pretestuosamente simile ad un action moderno (armi futuristiche per l'epoca, ambienti e scenografie inverosimili). Il world building di questo Robin Hood è quanto di più contemporaneo si possa aspettare, passando dalla costruzione narrativa più simile ad un film di supereroi (per come è interpretato all'inizio la figura di The Hood) all'azione frenetica, coreografata alla perfezione, ai personaggi aderenti a caratterizzazioni più granitiche del marmo. La variazione del tema di Robin Hood che sacrifica il realismo a favore di un prodotto di intrattenimento al passo con i tempi non è per me motivo di scandalo, anzi, poteva avere una forza esplosiva non indifferente.
Ed è qui che invece tutto crolla. Se le basi sono di per sè originali, lo srotolarsi della trama è quanto di più vecchio, noioso e privo di mordente ci possa essere. La prevedibilità e la mancanza di un qualsivoglia coraggio, osare nell'ideare qualcosa di scomodo e di originale affonda una barca già di per sè pericolosamente traballante.
Privo di ironia, molto serio ma senza mai una vera violenza a schermo, tutto è così pudico e timorato, senza identità. Piroette e discorsi machisti, macchinazioni improbabili e poca voglia di osare. Questo Robin Hood è questo e niente di più.

jek93  @  08/12/2018 00:39:23
   4½ / 10
Ennesimo blockbuster piuttosto imbarazzante, con tanta stupidità ed eventi improbabili. Da dimenticare

Wilding  @  01/12/2018 11:13:08
   5½ / 10
Si lascia seguire giusto perchè in fondo è un action movie e non di lunga durata, ma il fascino di "Robin Hood" qui è del tutto inesistente, smarrito in una sceneggiatura assai banale, tra scene inverosimili (archi scagliati a mò di mitragliatrice!!) e senza anima.

Ethlon  @  25/11/2018 12:38:07
   3 / 10
Veramente imbarazzante questo film, solo un susseguirsi di scene d'azione scopiazzate qua e la da altri film, c'è un pò di Matrix, un pò di Fast and Furious, altre scene dove sembrerà di essere nel 2018 in Siria o in una protesta di piazza stile black block. Ok che si voglia fare il nuovo Robin Hood per la nuova generazione ma il risultato è davvero brutto.... un film senza anima, storicamente non si capisce in che periodo siamo perchè alternano ambientazioni medievali ad altre ottocentesche, per non parlare poi dei costumi, c'è da ridere sembrava di essere in un negozio HM o Zara non avevo mai visto robin Hood col trapuntino e il moro con il maglioncino blu tipo cotone sintetico. Vogliamo parlare delle armi ? Le frecce sono micidiali al pari di granate, mitragliatrici che sperano frecce, e in battaglia gli arcieri si muovono come se avvessero armi da fuoco. A questo punto era meglio creare una realtà alternativa , un Robin Hood distopico e mettere anche un po di luci led che non guastano mai.
Infine la storia d'amore tra i due protagonisti è davvero insulsa ed è totalmente scollegata dagli avvenimenti del film, insomma sembra che la protagonista dovesse essere piazzata li a tutti i costi, anche lei con i suoi bei vestitino punk. Passo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net