rolf regia di Mario Siciliano Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rolf (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROLF

Titolo Originale: ROLF

RegiaMario Siciliano

InterpretiAntonio Marsina, Ketty Nicholas, Tony Raccosta, Louis Walser, Malcolm Duff, Emilia Giuliano, Rodolfo Bianchi, Cinzia Cindi, Monty Caly

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1984
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 1984

•  Altri film di Mario Siciliano

Trama del film Rolf

Rolf è un ex mercenario stabilitosi in una cittadina vicino a Tunisi dove vive con la fidanzata e fa il pilota civile. Unico scopo della sua vita è dimenticare il passato. Ma un giorno, cinque suoi ex compagni, prima con le buone, poi con la violenza lo convincono ad effettuare un volo con un carico di droga.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,00 / 10 (4 voti)4,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rolf, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  12/04/2020 23:34:53
   3½ / 10
Una ridicola specie di Rambo alla italiana ridicolo e trash oltre ogni limite nonostante non manchi di una certa cattiveria....
Tecnicamente è carente sotto ogni punto di vista e la storia è un mero pretesto per dare vita a sequenze d'azione una più brutta dell'altra.
Terribile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/01/2020 22:08:05
   3 / 10
Nelle caratteristiche del protagonista, sicuramente derivativo da Rambo, sono la base per un film d'azione troppo povero di mezzi e con una regia non all'altezza per poter intrattenere il minimo. Gli attori non sono certamente il massimo, la storia puro pretesto per quelle che dovevano essere scene d'azione e violenza. Da lasciar perdere.

Italo Disco  @  09/09/2016 01:08:36
   3 / 10
Raffazzonato action all'italiana post-Rambo girato ad Ischia con una povertà di mezzi da far tenerezza. Non mi è piaciuto quasi nulla, eccezion fatta per le musiche di Fabio Frizzi ove si può sentire con costanza la versione strumentale della canzone "Capita". Per carità l'unica copia che sono riuscito a reperire è quella orrida del muletto, ma la sostanza non cambia e quando un film d'azione riesce ad annoiare pur mettendo a disposizione una gran varietà di sparatorie, violenze ed inseguimenti vuol dire che c'è qualcosa che non va..... colpa di una regia monotona e di una sceneggiatura deficitaria in primis..... e poi quella frase pretestuosa a inizio film.....vabbè dai......

andrea90  @  15/08/2014 01:10:04
   6½ / 10
Non disprezzabile esempio di Rambo all' italiana dove la storia piena di luoghi comuni ( il passato che ineluttabile riemerge e col quale bisogna fare i conti , ma il finale lascia un po' di speranza) viene riscattata da buone sequenze acrobatiche e d'azione merito senza dubbio del maestro d'armi Nazzareno Zamperla ( qui alla sua ultima apparizione in veste di attore ben nascosto da uno pseudonimo, in passato inossidabile compagno di scena di Giuliano Gemma in ruoli minori e da stunt coordinator). Nonostante una regia grezza e molto approssimativa accentuata ancora di piu' dalla poverta' di mezzi evidentissima in ogni inquadratura la noia non sopraggiunge quasi mai , anzi si raggiungono momenti di grande tensione ( Il protagonista aggrappato alle rocce di un dirupo con le mani crivellate dai colpi di mitra) e anche di sadismo a rischio di divieto (la tortura ai danni di un amico di Rolf con acqua bollente, i bambini lanciati in aria come bersagli per le armi da fuoco fino al confronto finale tra i 2 personaggi principali in stile Duel). Pazzesco Tony Raccosta in un ruolo davvero difficile da dimenticare , ma anche Tony Marsina ( bel caratterista del nostro cinema di genere che fu , mitico antagonista di Fabio Testi e Franco Nero) se la cava in quello che sara' il suo unico ruolo da protagonista. Molto appropriate le musiche di Fabio Frizzi. Difficilissimo reperirlo in televisione credo sia passato solo una volta su Telecentro nel lontano Novembre 2007 ( lo vidi in tale occasione) meriterebbe una piccola riscoperta...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net