roma a mano armata regia di Umberto Lenzi Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

roma a mano armata (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROMA A MANO ARMATA

Titolo Originale: ROMA A MANO ARMATA

RegiaUmberto Lenzi

InterpretiMaurizio Merli, Giampiero Albertini, Ivan Rassimov, Arthur Kennedy, Tomas Milian

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 1976
Generepoliziesco
Al cinema nel Dicembre 1976

•  Altri film di Umberto Lenzi

Trama del film Roma a mano armata

Il commissario Tanzi, della squadra omicidi di Roma, non è propriamente un garantista e per questo si scontra anche con la fidanzata che lavora come psicologa presso il tribunale dei minorenni. Per i metodi brutali usati durante un interrogatorio, Tanzi viene trasferito all'amministrazione, ma con un'iniziativa personale ritorna nell'arena per sgominare con il suo stile spacciatori, rapinatori e sequestratori.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,48 / 10 (41 voti)7,48Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Roma a mano armata, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  06/04/2010 13:00:48
   7 / 10
Quando in Italia si parla di "poliziottesco" ,riferendosi a tutti quei film girati tra il 1972 e il 1980 con protagonisti esponenti delle forze dell'ordine, lo si fa utilizzando un termine coniato con evidenti finalità caricaturali e sminuitive. Questa tipologia di pellicole nasceva sull'onda del successo internazionale di film seminali come ISPETTORE CALLAGHAN : IL CASO SCORPIO E' TUO e IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE, polizieschi in cui la figura del singolo agente assumeva un'importanza mai avuta in precedenza. In Italia la centralità del ruolo del poliziotto si acuizza ulteriormente : il personaggio principale non è più il corpo di polizia nella sua interezza bensì un suo specifico appartenente, dotato in questo caso di una determinazione e di una carica aggressiva che gli consentono di valicare spavaldamente i leciti confini dell'ortodossia. Nel nostro paese Umberto Lenzi si impose sin da subito come il regista che più seppe cogliere nel vivo ed esaltare le peculiarità distintive del genere rispetto agli originali d'oltreoceano , e questo suo ROMA A MANO ARMATA ne è il risultato maggiormente felice. Escludendo difatti il precedente MILANO ODIA : LA POLIZIA NON PUO' SPARARE , noir metropolitano di rara intensità, ROMA A MANO ARMATA resta l'opera più riuscita del regista toscano. Il film si apre con la soggettiva di un'auto che percorre le strade di Roma, chi è all'interno si volta con lo sguardo ora a destra ora a manca, seguendo un preciso itinerario a tappe forzate di tutte le sedi bancarie cittadine....in sottofondo,sempre più prepotentemente ,si fanno largo le musiche ficcanti di Franco Micalizzi, colui che ha dato un suono ai film di Lenzi. L'avvio è solo un assaggio della reale presenza criminale nella città. Nel vivo ci entriamo coll'irrompere nelle scene di Maurizio Merli, inimitabile icona del vero spirito del genere, a bordo della sua fiammante Alfetta blu notte : sarà lui ad ingaggiare un feroce duello in più riprese con il Gobbo, rozzo delinquente interpretato stupendamente dal grande Tomas Milian. Diversamente dal suo solito, Lenzi non si limita a condurre il film su di un binario lineare, ma si esercita ,con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame, utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina ; abbiamo perciò : la tossicodipendente sfruttata dal pappone, i baby-scippatori, i pariolini annoiati che s'improvvisano stupratori (chiaramente ispirati dai sanguinosi eventi coevi del Circeo). In questa pellicola poi troviamo un parterre di volti noti del genere che mai ritroveremo, così riuniti, altrove : a spiccare sono soprattutto le fattezze aspre e minacciose di caratteristi come Ivan Rassimov,Luciano Pigozzi,Luciano Catenacci,Biagio Pelligra...Ma i due fulcri indiscussi continuano ad essere Merli e Milian. Tra i due non correva buon sangue....Merli era uno totalmente calato nel suo personaggio di ufficiale non gentiluomo, tanto da girare sempre armato anche al di fuori del set ; Milian era un libertario a cui non andavano giù tutti coloro che si prendevano troppo sul serio : erano la coppia perfetta pronta ad esplodere! Merli nel personaggio del commissario Leonardo Tanzi , forse anche grazie alla presenza di un antagonista di spessore come Milian, si impegna nella suo più convincente e riuscito exploit. Dal canto suo il grande Tomas crea dal nulla un villain brutto,sporco e cattivo che difficilmente ritroveremo successivamente nel nostro cinema! Numerosi sono i passaggi indimenticabili : il primo incontro al mattatoio, il sommario interrogatorio, il tentato omicidio in discarica della compagna di Tanzi, l'inseguimento sui tetti, l'ingoio coatto del proiettile....Poco altro si può aggiungere...personaggi granitici, sequenze infallibili,scenari tratteggiati alla perfezione,spietati inseguimenti : ROMA A MANO ARMATA è l'unico "POLIZIESCO" italiano!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/07/2010 16.56.27
Visualizza / Rispondi al commento
wega  @  08/05/2008 12:54:16
   5 / 10
L'attualità delle tematiche tuttavia da non sottovalutare devastate da una sceneggiatura ammiccante e da un'assurda rivisitazione del personaggio di Igor, toccata, peccato per lui, a Tomas Milian.
Non capisco tutto questo entusiasmo per i poliziotteschi degli anni '70, questi di Lenzi sono quasi delle ciofeche.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2012 19.00.56
Visualizza / Rispondi al commento
vitocortesi  @  24/02/2008 11:46:06
   8 / 10
Tra il film polizieschi di quel filone degli anni 70 è il migliore insieme a Milano odia
la polizia non può sparare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2008 20.28.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net