rosemary's killer - the prowler regia di Joseph Zito USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rosemary's killer - the prowler (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROSEMARY'S KILLER - THE PROWLER

Titolo Originale: THE PROWLER

RegiaJoseph Zito

InterpretiVicky Dawson, Christopher Goutman, Lawrence Tierney, Farley Granger, Cindy Weintraub, Lisa Dunsheath, David Sederholm, Bill Nunnery, Thom Bray, Diane Rode, Bryan Englund

Durata: h 1.29
NazionalitàUSA 1981
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1981

•  Altri film di Joseph Zito

Trama del film Rosemary's killer - the prowler

Tutto inizia nel lontano 1945 presso Avalon Bay: di notte, durante il ballo del diploma, la giovane Rosemary ed il suo ragazzo vengono barbaramente uccisi da uno strano soldato di ritorno dalla guerra. Trenta anni dopo in occasione di una nuova serata danzante organizzata per festeggiare il diploma, l’incubo ritorna attraverso una serie di orrendi delitti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (11 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rosemary's killer - the prowler, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Evarg Nori  @  19/11/2020 10:48:31
   6 / 10
Con "The burning" è certamente tra i migliori slasher sull'onda di "Venerdì 13".La trama cerca sviluppi alternativi,ma i clichè sono quelli di sempre(i soliti ragazzi mandati al macello),le forzature si sprecano e il finale è totalmente nonsense.Ma Zito dirige con competenza e con la consueta mano pesante nella messa in scena della violenza.Gli omicidi sono belli truci e sanguinosi grazie agli effetti di Tom Savini,tra impalamenti col forcone,teste trapassate da baionette,sgozzamenti e fucilate.Quanto basta per soddisfare ampiamente i fan del genere,che devono obbligatoriamente recuperarlo.Ai tempi censurato in vari paesi.Da noi circola col titolo pretestuoso(ma non completamente casuale)per richiamare a "Rosemary's Baby".

DankoCardi  @  01/11/2020 23:06:11
   6 / 10
Decisamente squallido il titolo italiano che vuol sfruttare "Rosemary's baby" di Polansky come specchietto per le allodole. Uno slasher anni '80 come ce ne sono tanti, il ritmo non è costante e l'identità dell'assassino è facilmente intuibile. Eppure c'è una buona dose di sangue, gli effetti speciali di Savini fanno sempre la differenza, la suspance è accettabile, la sceneggiatura è lineare ed è simpatico il jump scare finale. Piacevole la presenza dell'attore Farley Granger. Tuto ciò fà raggiungere alla pellicola una onesta sufficienza.

VincVega  @  07/03/2017 10:55:39
   6 / 10
Godibile slasher con una buona dose di tensione e, cosa tra le più importanti di questo genere di film, delle belle uccisioni (grande inventiva e magnifico splatter) curate dal mago del make-up Tom Savini. Peccato che la scelta del killer sia abbastanza prevedibile, si poteva sicuramente fare di meglio in questo senso.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Divertente la scena col ciccione al telefono.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  06/03/2017 20:28:42
   6 / 10
Slasher che, ma va, nasce dalle impronte lasciate da "Halloween" e "Venerdì 13", ma senza necessariamente esserne una brutta copia; rimarrebbe comunque uno dei tanti se non fosse:

1) per la memorabile figura del villain ibrido tra Michael Myers e Jason Voorhees;
2) per gli omicidi truculenti e relativi pregiatissimi effetti speciali, tra i migliori che io abbia mai visto nel campo

Per il resto solito, con un assassino che si indovina a cinque minuti dall'inizio del film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/07/2016 20:37:17
   6½ / 10
Halloween e Venerdì 13 hanno spalancato le porte al genere slasher e questo The Prowler mi sembra uno dei migliori prodotti di quel periodo. Certamente l'imprevedibilità non è il suo forte, a cominciare dall'assassino, però è diretto con una certa cura ed una buona preparazione della suspance, specialmente in due o tre sequenze piuttosto riuscite come quella della piscina. Sempre su buoni livelli gli effetti speciali di Savini.

dagon  @  26/06/2016 11:39:07
   7 / 10
Uno dei migliori slasher post-Halloween. Incredibilmente viene da un regista piuttosto grezzo come Zito. Messa da parte la sceneggiatura e messi in conto i soliti WTF?, tipici del genere, il film è girato con una certa cura, usa la meglio gli effetti speciali di un ispiratissimo Tom Savini, con un gore molto realistico, curato nei minimi dettagli e mai esagerato

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. costruendo anche una discreta suspense, nonostante tutto si muova su binari abbastanza prevedibili. Nella miriade di slasher da 4 soldi dei primi anni '80, questo si ritaglia un suo posto più che decoroso e, stranamente, è anche piuttosto misconosciuto. (voto contestualizzato).

BlueBlaster  @  15/11/2012 16:21:08
   8 / 10
Uno slasher che nasce negli anni di massimo fermento e sviluppo del sottogenere ma comunque uno dei primi del suddetto genere...in parte debitore a qualche film precedente (Natale Rosso Sangue, Halloween e Venerdì 13) ma che fece scuola a molte produzioni successive.
Qui da noi è praticamente sconosciuto, io ho visto una versione sottotitolata, ma in patria è un cult specie per gli estimatori del genere tra cui Eli Roth.
Trucco ed effetti speciali a cura di uno dei migliori Savini (come lui stesso ammette)...giovane e motivato, che in quegli anni partecipava a decine di produzioni elevandone la qualità come nel caso del film in questione!
Per l'epoca di certo sangue non ne manca e le atroci morti (a differenza dei solito "fuoriscena" tipici) sono realizzate, senza uso di computer grafica, alla perfezione...non a caso il regista si sofferma per un tempo interminabile nel mostrare gli omicidi!
Per essere un film minore la recitazione, in linea di massima, non è affatto male anche se i personaggi sono caratterizzati maldestramente...ma è una cosa che caratterizza la maggioranza degli slasher e non è certo colpa degli attori. Livelli di nudo presenti ma in quantità non eccessiva, così come le battutine stupide e le allusioni sessuali.
Lo score musicale è a tratti molto convincente e teso, in altri momenti (quelli più concitati) assomiglia invece alle musiche dei film di Hitchcock...a cui tra l'altro il regista Joseph Zito si ispira (vedi scena della doccia ad esempio).
A proposito della regia bisogna dire che è eccelsa...forse una delle migliori (a parte l'"Halloween di Carpenter) del genere! Movimenti di camera perfetti sia negli interni che negli esterni rendono il film sempre teso e angosciante.
Discrete scenografie e fotografia...in alcuni momenti sembra di essere ad Haddonfield.
In parte il film appartiene al nascente genere SORORITY, fiorente negli U.S.A. ma molto meno qui a causa anche della mancanza di college in Italia credo.
Comunque questo film è uno di quei casi in cui il film non diventa un capolavoro a causa di una sceneggiatura davvero mediocre, la storia non è da buttare ma neanche originale o particolarmente ispirata, quando invece la regia era ottima...solitamente capita che ottime sceneggiature vengano sprecate da registi incapaci e staff tecnico inesperto!
Qui davvero la storia ha buchi grossolani e gravi mancanze sotto tutti gli aspetti: dalle motivazioni che spingono il killer ad agire, personaggi mostrati appena e non caratterizzati che poi diventano essenziali, un finale sbrigativo ecc... Tra l'altro ho intuito immediatamente chi era THE PROWLER (bisogna dire che l'idea dell'assassino soldato col forcone a me non ha entusiasmato anzi mi faceva ridere però il trucco è ottimo e potrebbe inquietare questo personaggio...anche se purtroppo viene messo in scena integralmente troppo presto, di solito i primi omicidi non mostrano per intero il killer).
Di certo uno dei migliori slasher di sempre che deve essere assolutamente recuperato da chi segue il genere...molto meglio di tutti i "Venerdì 13" e compagnia bella!

gianni1969  @  08/11/2012 21:49:32
   9 / 10
a mio avviso meglio di venerdi' 13 a cui si ispira,un vero must,con buonissimi effettacci del grande tom savini. purtroppo semisconosciuto

DarkRareMirko  @  09/02/2011 02:51:31
   9 / 10
Tra i migliori slasher mai realizzati, seppur la sceneggiatura lasci in sospeso moltissime cose, pure il finale e le motivazioni che spingono l'assassino ad operare.

Spicca una suspance ed una paura fuori dal comune (come la sequenza della fuga dalla casa o dell'andata al cimitero), aiutati da una regia curatissima, un look dell'assassino inquietante e clamorosi effetti speciali di Savini (mitico quello sotto la doccia; Savini aggiungerà che ritiene questo suo lavoro di sfx il migliore di tutta la sua carriera).

Pesante anche l'omicidio del ragazzo con il coltello conficcato in testa; al ragazzo verranno anche gli occhi tutti bianchi, brrr

90 minuti di continua angoscia e tensione (anche le musiche aiutano, eccome), Joseph Zito è un signor regista.

Se fosse stato più curato come spessore e motivazione dei personaggi, saremmo di fornte ad 1 capolavoro.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  22/10/2010 22:36:32
   6½ / 10
Struttura classica del tipico film slasher: c'è un assassino, ci sono i giovinastri, c'è il sangue.
La prima parte mi è piaciuta, niente di eccezionale nel complesso e in più c'è qualche scenetta splatter ben fatta; la seconda però è una gran noia, gli omicidi si placano e il tutto diventa scontato e ripetitivo, si arriva amareggiati alla scoperta del prevedibile mietitore mascherato ma non si spiegano le motivazioni che lo hanno spinto a trucidare i ragazzi.
Non mi aspettavo chissà cosa, ma un po' meglio questo film poteva essere realizzato.
Lodevoli gli effetti sanguinolenti, 8 morti in totale tutte curata da Savini.
SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER AMANTI DEL GENERE.

Living Dead  @  03/01/2008 17:35:42
   7 / 10
Simpatico horror americano che rientra perfettamente nei canoni del genere. Questa volta il killer è un uomo travestito da soldato e oltre al consueto coltello da macellaio, imbraccia pure una forca da pagliaio. Il sangue scorre che è un piacere grazie agli ottimi effetti splatter curati dal buon Tom Savini.
Fondamentalmente è tutto già visto ma nonostante ciò è un buono slasher.
Strizzatina d'occhio alla scena della doccia di Psyco (Savini eccelle) ed immancabile lo scemissimo "final scream".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060272 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENSEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net