Dopo la sconfitta della battaglia di Waterloo, Napoleone viene spedito in esilio nella piccola isola di Sant'Elena. Circondato dai pochi fedeli, passa gli ultimi anni tra un'immutata fierezza e lo sconforto per la libertà negata
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Visto per completare la filmografia di Alberto Sordi, qui a inizio carriera in un piccolo ruolo parlante, SANT'ELENA PICCOLA ISOLA descrive gli ultimi anni di vita (e di prigionia) di Napoleone dopo la sconfitta di Waterloo. Il film è ben costruito: costumi, ambienti e atmosfera sono ben ricreate, il ritmo narrativo procede senza intoppi, la regia di Simoni con l'aiuto di Scarpelli e di Bava alla fotografia appare asciutta e con poche ombre, mentre il cast offre una prova credibile e appassionata. Visione discreta anche se povera di grandi emozioni.