saturday night regia di Jason Reitman USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

saturday night (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SATURDAY NIGHT

Titolo Originale: SATURDAY NIGHT

RegiaJason Reitman

InterpretiGabriel LaBelle, Rachel Sennott, Cooper Hoffman, Dylan O'Brien, Cory Michael Smith, Lamorne Morris, Willem Dafoe, Ella Hunt, Emily Fairn, Matt Wood, Kim Matula, Tommy Dewey, Andrew Barth Feldman, Nicholas Braun, Kaia Gerber, Catherine Curtin, Nicholas Podany, Corinne Britti, Finn Wolfhard, J.K. Simmons, Matthew Rhys, Taylor Gray, Leander Suleiman, Mcabe Gregg, Kirsty Woodward, Jon Batiste, Naomi McPherson, Brian Welch, Tracy Letts, Paul Rust, Josh Brener, Brad Garrett, Rowan Joseph, Billy Bryk

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA 2024
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Jason Reitman

Trama del film Saturday night

Alle 23:30 dell'11 ottobre 1975, una scatenata compagnia di giovani comici e scrittori cambiò per sempre la televisione e la cultura americana. Diretto da Jason Reitman, scritto da Gil Kenan e Reitman e raccontato in tempo reale, Saturday Night è basato sulla storia vera di ciò che accadde dietro le quinte nei 90 minuti che precedettero la prima trasmissione del "Saturday Night Live". Pieno di umorismo, caos e della magia di una rivoluzione che per poco ha rischiato di non esserci, parte il conto alla rovescia, in tempo reale, per l'inizio dello show più famoso al mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,40 / 10 (10 voti)6,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Saturday night, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

TheLegend  @  10/05/2025 14:21:45
   5 / 10
Troppa confusione per i miei gusti, non sono riuscito ad apprezzarlo.

Noodles71  @  31/03/2025 02:19:04
   7 / 10
Jason Reitman racconta la concitata e rocambolesca nascita dello show che ha rivoluzionato l'intrattenimento televisivo degli americani. Il "Saturday Night Live" è stato ed è tuttora, il trampolino di lancio di comici che sono in seguito diventati delle vere e proprie star. E' l'undici ottobre del 1975, manca un'ora e mezza alla messa in onda della prima puntata dello show e l'ideatore "Lorne Michaels" dovrà vedersela contro incidenti sul set e cast e troupe ostili, per riuscire in una febbrile corsa contro il tempo per il debutto. Attori poco conosciuti che impersonano benissimo i futuri divi lanciati dal programma ed in alcuni casi anche molto somiglianti, come "Chevy Chase" ed il ribelle "John Belushi". I dialoghi ben scritti ed il ritmo incalzante rendono "Saturday Night" una pellicola godibile e nostalgica.

Cinder  @  18/02/2025 12:02:29
   10 / 10
Mi chiedo come si possa dare 1 a un film del genere.

Jumpy  @  17/02/2025 13:06:17
   7 / 10
Merita per il valore storico del ricreare le ore prima del debutto di quello che è forse il programma più famoso della televisione.
Si, è vero, non ha una vera e propria trama e neanche un vero e proprio protagonista, è un susseguirsi, con un ritmo estremamente frenetico, di situazioni e gag sistematicamente sopra le righe, che coinvolge molti di quelli che poi diventeranno famosi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

benzo24  @  17/02/2025 12:12:02
   1 / 10
inguardabile, confuso, antipatico...Uno spreco, perchè potenzialmente poteva essere una bomba, ma in mano ad un incapace come Reitman il risultato è disastroso

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  03/01/2025 16:52:33
   6½ / 10
Film che omaggia la nota trasmissione televisiva americana Saturday Night Live mettendone in scena i momenti subito precedenti la messa in onda della prima puntata. Pellicola collettiva, senza veri protagonisti e una vera trama, che si lascia vedere.

BlueBlaster  @  02/01/2025 10:28:49
   7 / 10
Per quanto il "Saturday Night Live" sia uno show storico strettamente legato alla cultura statunitense ho trovato interessante visionare questa pellicola che ci catapulta nella genesi immediatamente antecedente la prima messa in onda!
E' stato piacevole ed "istruttivo" vedere questi comici storici ai loro esordi con tutto il contesto storico e sociale annesso (specie della TV).
Girato spesso in pianosequenza o comunque con uno stile "amatoriale" e rispettando per quanto possibile i tempi prima della messa in onda.
Simpatico ma non esilarante, sicuramente romanzato ma forse non troppo lontano dalla realtà dei fatti!
Un plauso all'intero cast ed anche al regista...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/12/2024 11:35:44
   7 / 10
La nascita di uno show leggendario che ha cambiato la storia della televisione in America e non solo. Inoltre una vera fucina dei migliori comici che ha successivamente sfondato anche nel mondo del cinema. Il fil racconto la notte del 3 ottobre 1975, prima della messa in onda del programma, dove è tutto caotico ed in alto mare, in cui Reitman si muove in maniera sinuosa trai bandoli di una intricatissima matassa ancora da sciogliere prima dell'inizio in cui non si e deciso ancora nulla e con un Belushi che ancora deve firmare il contratto. Il film ha un ritmo forsennato, con buoni dialoghi e con un cast di giovani attori non conosciutissimi che danno il loro volto a delle icone della storia televisiva e cinematografica. Da questo caos è nato uno dei programmi più famosi del mondo.

BigHatLogan91  @  17/12/2024 20:58:38
   7 / 10
Bella commedia biografica sulla nascita di uno degli show comici più famosi d'America.

stratoZ  @  13/11/2024 12:57:03
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Non male questo ultimo film di Reitman Jr., che parla dei novanta minuti prima del primo episodio del Saturday Night Live, trasmissione che ha fatto la storia della televisione americana, è un film molto dinamico, dal ritmo indiavolato, che da un lato cerca una certa verosimiglianza stilistica, dall'altro va molto a romanzare la vicenda, certamente suggestivo per la sua ricostruzione degli anni 70's, eravamo nel bel mezzo e il film si porta tutte le caratteristiche del periodo, da alcuni costumi estrosi alle particolari capigliature e montature degli occhiali, alla classica sigaretta accesa un po' ovunque, fino all'uso delle droghe estremamente in voga in ambito artistico, riproponendo anche molti miti del periodo, future star dell'intrattenimento che ancora non avevano raggiunto l'apice del successo, da John Belushi e Dan Aykroyd, che insomma, dovevano ancora incontrare Landis e diventare i miti che sono oggi a Chavy Chase, fino ad icone della musica come Billy Preston, per i fan dell'intrattenimento del periodo è una vero e proprio viaggio nelle origini di questi miti.

Anche se la narrazione si concentra particolarmente sulla figura di Lorne Michaels, l'ideatore e produttore dello show e su tutti i casini che avvengono da un'ora e mezza prima alla messa in onda, una serie continua di peripezie che crea una forte tensione emotiva data anche dal tempo che stringe sempre di più e Reitman ce lo ricorda sempre mostrando ogni tot l'orario, tra luci che cadono e si distruggono totalmente causando anche un principio di incendio all'audio che non funziona a John Belushi che aveva una personalità parecchio instabile e scompare prima dell'inizio, alla gag stessa del muretto che è crollato e ci vuole un sacco per risistemarlo dato che il muratore lavora da solo e gli altri non gli danno una mano perché hanno un altro codice ateco, fino all'aiutante di Lorne che dopo aver fumato roba offerta da altri della troupe si chiude in camera nei peggiori trip, insomma un casino a ritmo sostenutissimo tra la commedia e il tragicomico con la camera a mano che si diverte ad andare dietro ai personaggi ed un montaggio rapido ed estroso.

Stracolmo di dialoghi e basato molto sulle eccentriche personalità degli artisti e dei personaggi dietro le quinte degli spettacoli, mostra in maniera abbastanza sardonica i vizi e le virtù della televisione del periodo, dalla figura di Milton, interpretato da un grottesco J.K. Simmons, che sarebbe poi l'archetipo del conduttore del periodo un po' egocentrico e spesso molesto, ai produttori della televisione nazionale che provano ad affossare in tutti modi i giovani emergenti e vorrebbero riproporre gli stessi contenuti ad oltranza per una sicurezza di share, fino ad arrivare alla figura della signora della censura che mostra in maniera anche troppo edulcorata il bigottismo che si viveva all'epoca nei media pubblici, non male la scena in cui Chase la smonta con la storia dell'infanticidio.

Nel complesso è divertente e si fa ben seguire, acuto nei dialoghi e nella sua rappresentazione romantica di uno dei momenti storici della tv americana.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net